• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

“Afghanistan Missione Incompiuta”: il libro di Nico Piro sarà presentato a Capaccio Paestum

Nico Piro, inviato degli esteri del Tg3, presenterà venerdì il suo libro a Capaccio Paestum

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 14 Settembre 2016
Condividi

Nico Piro, inviato degli esteri del Tg3, presenterà venerdì il suo libro a Capaccio Paestum

CAPACCIO PAESTUM. Venerdì 16 settembre -alle ore 18.00- all’Oasi Dunale nell’ambito delle tappe di avvicinamento alla Marcia della Pace – Perugia Assisi del prossimo 9 ottobre Legambiente presenterà il libro “Afghanistan Missione Incompiuta” del giornalista Nico Piro inviato degli esteri del Tg3. Alla presenza dell’autore ne parleranno Michele Buonomo -Presidente di Legambiente Campania- e Gabriella Paolucci di Legambiente Paestum.

“Ricordare, ricostruire, capire sono alcuni degli intenti di Afghanistan Missione Incompiuta 2001-2015. Attraverso un racconto in prima persona di episodi minori e di altri entrati a far parte della Storia, il libro racconta gli errori, le bugie, i cambiamenti di rotta in questi 15 anni di missione internazionale. È un viaggio fatto di date, fatti, cifre, ma narrato con il passo della letteratura di viaggio. Un racconto crudo ma carico di dettagli, per condurci in uno dei luoghi più pericolosi e complessi al mondo.”

Nico Piro, negli anni si è occupato di aree di crisi e zone di guerra, in particolare dell’Afghanistan ma anche -per motivi diversi- di Georgia, Sierra Leone, Grecia. Situazioni diverse (conflitti, epidemie, crisi economica) che ha raccontato dalla parte degli ultimi, le vittime civili come i malati “dimenticati” di Ebola. Per il suo lavoro in Afghanistan e in area di crisi ha ricevuto il Premio Ilaria Alpi (2008), il Premio Marco Luchetta (2009), una menzione speciale al Premio Anello Debole (2007), il Premio Paolo Frajese (2009), il Premio Guido Carletti (2010), il premio Giancarlo Siani (2011).

Molto stretto è, ancora oggi, il legame professionale ed affettivo che Nico Piro condivide con Legambiente essendo stato direttore responsabile sia del “Granato” che della “Stazione” due periodici locali che per anni hanno animato il panorama socio/politico/culturale del territorio di Capaccio Paestum. Altrettanto stretto è il suo legame con l’Oasi Dunale di Paestum creata, difesa e fatta crescere dal locale circolo di Legambiente. Infatti, è stato proprio lui, qualche anno fa, a definire l’Oasi come “l’ultimo lembo di quella che fu la terra degli Argonauti”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:capacciocapaccio notiziecapaccio paestumpaestumpaestum notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 1° novembre : inizio mese positivo per gli amici dell’Acquario. Vergine, usate saggezza sul lavoro

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Franco Alfieri

Avviso di conclusione indagini per l’inchiesta sul presunto voto di scambio politico-mafioso a Capaccio Paestum

Presunto accordo politico-mafioso tra Alfieri e Squecco per le elezioni 2019, terminate…

Feldi Eboli, che rimonta! Le “volpi” sbancano Mantova 4-7 e restano in vetta solitarie

La Feldi Eboli trionfa 4-7 a Mantova dopo una rimonta spettacolare: quinta…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.