Attualità

Chiusi i Bandi per il Caselle Film Festival

Il Festival giunto alla quarta edizione è dedicato ai cortometraggi sull'ambiente

Redazione Infocilento

1 Luglio 2016

Il Festival giunto alla quarta edizione è dedicato ai cortometraggi sull’ambiente

Si sono chiusi i Bandi delle Selezioni Ufficiali per la partecipazione al Festival Internazionale del Cortometraggio sull’Ambiente (4^ Edizione), in programma a Caselle in Pittari.
La manifestazione culturale a tema ambientale, promossa ed organizzata dal Comune di Caselle in Pittari, avrà luogo dal 18 al 21 Agosto e si svolgerà nella tradizionale arena cinematografica, allestita in Piazza Olmo, lungo il Corso di Viale Roma.
Per questa edizione, oltre al Bando principale della SELEZIONE UFFICIALE, nell’ambito del rinnovato progetto “CFF 4SCHOOL”, è stato inserito un Bando riservato agli istituti scolastici di ogni ordine e grado. Altra novità di quest’anno, è stato previsto uno spazio dedicato esclusivamente ai film di animazione.
Le iniziative promosse hanno riscosso un positivo interesse e notevole riscontro internazionale.
Per la Selezione Scuola, è stato interessato direttamente il Ministero dell’Istruzione, Università e della Ricerca, oltre ad aver contattato direttamente tutti gli uffici Regionali Scolastici. Nell’ambito della Selezione Scuola, è prevista l’assegnazione di premi ai primi due classificati.
Per la Selezione Ufficiale si registrano 1400 film ricevuti da tutto il mondo, di cui ben 400 di animazione, che saranno inseriti nella sezione dedicata.
Tra i Paesi più rappresentati, si segnalano gli Stati Uniti con 145 film, l’Italia con 110, India con 109.Significativa la partecipazione di Singapore con 10 cortometraggi, dall’Iraq 14 e dalla Cina 17.
Entro il 30 Luglio p.v., saranno ufficializzate dalla Giuria di Qualità le Selezioni definitive, ammesse alla fase finale della 4^ Edizione del Caselle Film Festival.
Per ogni ulteriore dettaglio sui Premi del CFF2016 e ogni altra utile informazione, si rimanda al sito ufficiale: www.casellefilmfestival.it e sulla pagina ufficiale FB.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Eboli, violento incidente stradale in località Campolongo: due auto coinvolte

Nel violento impatto un'auto si è completamente cappottata

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Torna alla home