Attualità

Strage di Orlando, tra le vittime un cilentano. Ecco chi era Luis Omar Ocasio-Capo

Sui social centinaia di messaggi da tutto il mondo per Luis Omar Ocasio-Capo, il giovane di origine cilentana che voleva diventare un ballerino.

Sergio Pinto

14 Giugno 2016

Sui social centinaia di messaggi da tutto il mondo per Luis Omar Ocasio-Capo, il giovane di origine cilentana che voleva diventare un ballerino.

50 morti e 53 feriti, alcuni in condizioni gravissime. Purtroppo il bilancio della strage nel locale gay di Orlando continua a crescere. Tra le persone vittime della furia criminale di Omar Mateen, il 29enne statunitense di origini afghane che nel nome dell’Isis ha compiuto la più grave sparatoria nella storia degli Stati Uniti, c’è anche un giovane di origine cilentana. Il suo nome è Luis Omar Ocasio-Capo. Aveva appena 20 anni e non aveva nessuna colpa.

La famiglia di Omar era originaria di Castel San Lorenzo. La madre si era trasferita da anni a Cleveland. Lui aveva lavorato prima in Kissimmee e poi ad Orlando, in Florida. La danza era la sua passione e nei locali faceva vari lavori, dal cameriere al cassiere per guadagnarsi qualcosa. Ma al Pulse Club ha trovato la morte.  Sui social in tanti lo stanno ricordando; su Facebook sono già moltissimi i messaggi di cordoglio ed è stata creata anche la pagina “RIP Luis Omar Ocasio Capo”. “Vola alto”, “Riposa bambino”, “Abbiamo parlato tanto e mi hai sempre fatto divertire tanto con le tue storie folli. Mi mancherai”. Questi soltanto alcuni dei messaggi arrivati al giovane da parte di amici ma anche da persone che non lo conoscevano e che hanno voluto ricordarlo. Qualcuno ha scritto anche dall’Europa, dal Sud America e dall’Australia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ritrovato senza vita il corpo di Ovidio Spiridon

L’uomo residente a Serre era scomparso mercoledì dall’ospedale di Eboli

Più controlli sul lungomare di Salerno, ma il prefetto rassicura: “Nessun allarme”

A seguito dall’episodio di violenza il prefetto ha voluto rassicurare la cittadinanza annunciando che i controlli in quel tratto saranno potenziati

Violenza sessuale su una 17enne: arrestato salernitano

L’uomo avrebbe costretto una minore ad avere rapporti sessuali non consenzienti

L’associazione Carmine e Francesco Speranza dona apparecchio all’ospedale di Vallo della Lucania

L'apparecchio multi parametrico serve per controllare attraverso il monitoraggio i parametri vitali del paziente

Antonio Pagano

24/01/2025

Camerota: consegnato il bus elettrico dall’Ente Parco. Le interviste

È stato consegnato questa mattina a Marina di Camerota dall'Ente Parco del Cilento il primo bus elettrico, per favorire la mobilità dei comuni delle Aree marine Protette

“La stazione intermedia dell’Alta Velocità deve essere ad Atena Lucana”: la delibera del comune Brienza

Spetta ora ai presidenti di Campania e Basilicata sottoscrivere il progetto definitivo

Eboli, riunita la consulta della cultura: si lavora al Dup

L'Esecutivo della Consulta della Cultura di Eboli si è riunito per fare il punto della situazione e tracciare le linee guida per il futuro della cultura ebolitana

Conclusa la terza edizione della Convergenze Academy

La consegna degli attestati di partecipazione ai giovani talenti residenti nei Comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni è avvenuta presso il Convergenze Innovation Center

Domeniche della Prevenzione: ad Agropoli visita cardiologica gratuita

Appuntamento domenica 26 gennaio presso la sede Avis Comunale di Agropoli

Angela Bonora

24/01/2025

Persano, la brigata Garibaldi celebra l’anniversario della battaglia di Tobruk

Una giornata che rende onore alle eroiche gesta compiute dai carristi in sette mesi di impiego operativo in Africa Settentrionale

Ernesto Rocco

24/01/2025

La Sita toglie le fermate lungo la “Dorsale aulettese”. Il consigliere comunale Addesso scrive alla Regione: “Intervenga con Anas”

Il consigliere comunale Antonio Addesso, ha scritto una lettera in merito alla decisione della Sita trasporti di togliere delle fermate. Ecco i dettagli

Impianto a biomasse a Capaccio Paestum: Cittadinanza Attiva incontra i cittadini

Primo incontro per discutere dell'impianto a biogas che dovrebbe sorgere in località Tempa di Lepre

Ernesto Rocco

24/01/2025

Torna alla home