Attualità

L’ambulatorio medico un ‘tugurio’? Dispiace venga definita così un’ala nuova e funzionale

Il vicesindaco di Roscigno Bruno Ruotolo replica al manifesto di denuncia del consigliere Crispino Rizzo

Katiuscia Stio

14 Giugno 2016

Il vicesindaco di Roscigno Bruno Ruotolo replica al manifesto di denuncia del consigliere Crispino Rizzo

ROSCIGNO. Non è tardata ad arrivare la replica del vice sindaco, Bruno Ruotolo, in merito al manifesto denuncia del consigliere di Opposizione, Crispino Rizzo, sull’ambulatorio del medico di base.
«Il chiacchiericcio avvenuto sulla destinazione di un’ala del palazzo comunale lo ritengo obiettivamente sterile.- risponde il vice sindaco sul proprio profilo Facebook- La guardia medica, gli uffici destinati alla medicina di base e quello dedicato alla prevenzione e Croce Rossa, oltre a rispecchiare le direttive, rappresentano un buon connubio tra l’esigenza sanitaria dei cittadini e la redditività per la collettività atteso che lo spazio destinato ai medici è in linea con le caratteristiche e con i parametri economici del territorio. La somma poi ricavata dall’Ente, oggi quei luoghi rispetto a prima sono a reddito e non un costo, viene utilizzata per garantire e aumentare i servizi a tutti i cittadini. Prima il reddito era zero, Scusate se è poco!! Per quanto attiene poi alla definizione di “tugurio” mi spiace che venga definita così un’ ala nuova e funzionale del palazzo comunale. Sede questa che era un tantino differente da come l’ abbiamo trovata, atteso che da noi è stata ridisegnata e adeguata. I cittadini poi la frequentano e possono costatare ogni giorno lo stato e la funzionalità dei loro beni e valutare se un loro bene può essere scientemente apostrofato, maldestramente e spregevolmente con quel sostantivo, offendendo tutta la comunità di oggi e anche di chi eri l aveva in custodia. Caduta di stile. Superficialità, poca conoscenza dei termini o insipido rispetto e inadeguata rappresentanza politica?».
Rizzo replica che in una telefonata al vice sindaco, circa un mese fa, aveva fatto presente il problema ma che nulla è cambiato e continua a chiedere gli atti di idoneità del locale che sono mancanti nella documentazione da lui richiesta ed acquisita dal Comune, e sottolinea che non è necessario fare riferimento ad altro inoltre ribadisce una domanda secca e coincisa «C’è o non c’è la sala d’attesa per l’ambulatorio medico come previsto dalla legge? E a proposito di dignità. È dignitoso tenere la gente in un corridoio in balia delle correnti d’aria? La gente ne parla con me. Sono state le persone a farmi presente il problema, gli anziani si lamentano di sostare in un corridoio a morire di freddo, ma pare che a questa loro richiesta la Maggioranza faccia orecchio da mercante». Dal canto suo il consigliere di Opposizione Domenico Stasio dichiara «Queste tematiche vanno affrontate in Consiglio Comunale, è quello il luogo più idoneo per scardinare la questione. Rizzo e la Maggioranza portino in Consiglio gli atti e poi vediamo chi ha ragione». Nel manifesto denuncia Rizzo chiedeva delucidazioni su alcuni passaggi: i criteri che abbiano determinato il prezzo del fitto di locazione, le previe autorizzazioni- e queste ultime secondo il consigliere di Opposizione mancano-, chi abbia determinato il fitto, il perché vengano concesse gratuitamente le utenze, il perché si sia scelto di fare concorrenza ai cittadini che fittavano i locali a prezzo di mercato, secondo Rizzo nei mq concessi manca la sala d’attesa prevista per legge- «In questo caso risulta del tutto assente» commentava, la promiscuità dei locali ubicati nella vicinanza degli uffici comunali, il non rispetto della privacy degli ammalati e in ultimo una richiesta dell’autorizzazione sanitaria.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Torna alla home