• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cilento, allarme del presidente dell’ordine dei medici: caos viabilità, turismo a rischio

"Sono rimasto scandalizzato". Questo il commento di Bruno Ravera, presidente dell'ordine dei medici, sullo stato della viabilità in Cilento. L'allarme: turismo a rischio.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 20 Maggio 2016
Condividi

“Sono rimasto scandalizzato”. Questo il commento di Bruno Ravera, presidente dell’ordine dei medici, sullo stato della viabilità in Cilento. L’allarme: turismo a rischio.

Caos viabilità, il Cilento è a rischio. A lanciare l’ennesimo allarme è Bruno Ravera presidente dell’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri di Salerno. Quest’ultimo ha scritto una lettera aperta per evidenziare proprio il cattivo stato della viabilità sul territorio.

«Sono stato nei giorni scorsi a Sapri per motivi professionali. Nel viaggio di ritorno mi sono fermato a Pisciotta mio paese natale. Ebbene, sono rimasto a dir poco scandalizzato e indignato per lo stato delle strade da Poderia in su”, esordisce Ravera.
“E’ incredibile che tutti, dico tutti, gli avvallamenti, le buche o semi-voragini ch’erano state riscontrate negli anni scorsi sono esattamente negli stessi punti, soltanto notevolmente aggravati, testimoni muti di una imprevidenza che non è ulteriormente tollerabile”, aggiunge.

Per Ravera con “questa situazione della viabilità non vi è alcuna prospettiva di sviluppo e di incremento del turismo, che già vive una stagione difficile. E il turismo è l’unica risorsa che rimane a questi sfortunati paesi. Non credo che questo dissesto sia colpa di sfavorevoli congiunzioni astrali e allora, si chiariscano le responsabilità qualunque esse siano. Il Cilento, mi sento di dire, non merita questo abbandono che compromette il suo sviluppo. La strada tra Ascea e Pisciotta è interrotta da “sempre” ed è attualmente assolutamente impraticabile”.

Per il presidente dell’ordine dei medici è necessario intervenire poiché “Già la stagione turistica si è tendenzialmente ristretta per le difficoltà economiche che affliggono il Paese e dura non più di due mesi, se si aggiungono queste evitabili difficoltà c’è il rischio che in queste zone vengano compromesse le già difficili prospettive di sviluppo”.
“Il continuo inevitabile abbandono dei giovani – conclude – la crisi demografica che raggiunge valori negativi, l’assenza di un programma organico di sviluppo turistico e agro-alimentare sono la testimonianza di un degrado che si avvia a diventare irreversibile”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:attualitàCilentoCilento Notizieultimoraviabilità cilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Medico

Sabato 8 novembre: prevenzione diabetologica gratuita ad Agropoli

L'appuntamento è in programma sabato 8 novembre. Ecco come partecipare

Ambulanza

Castelnuovo Cilento, malore mentre raccoglie le olive: muore 76enne

È successo questo pomeriggio. La vittima aveva 76 anni. Inutili i tentativi…

Serre celebra il 4 novembre, accolte le spoglie di due soldati rimpatriati dopo 83 anni

È una storia di lacrime, un storia che risale ad ottantatré anni…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.