Attualità

Agropoli, riapre il pronto soccorso ma non mancano le polemiche

La riapertura del pronto soccorso dell'ospedale civile di Agropoli non lascia tutti soddisfatti. Cittadini 5 Stelle: Ci hanno dato il nulla.

Ernesto Rocco

20 Maggio 2016

La riapertura del pronto soccorso dell’ospedale civile di Agropoli non lascia tutti soddisfatti. Cittadini 5 Stelle: Ci hanno dato il nulla.

AGROPOLI. Dopo tre anni di attesa trascorsi tra polemiche, proteste di piazza e occupazioni, l’ospedale civile di Agropoli riapre i battenti. Il presidio sanitario era stato chiuso con un provvedimento dell’Asl Salerno che in attuazione del decreto 49 del 2010 lo aveva riconvertito in Psaut.

L’ospedale civile di Agropoli sarà un centro di medicina distrettuale

Il nuovo piano sanitario varato dalla Regione Campania, invece, lo reinserisce nella rete dell’emergenza identificandolo come centro di medicina distrettuale dotato di un pronto soccorso attivo per tutto l’anno e venti posti letto. La struttura, inoltre, avrà a disposizione radiologia, tac laboratorio analisi, un ambulatorio dei disturbi alimentari e potrà eseguire interventi di day surgery. La notizia, già anticipata nei giorni scorsi dal sindaco Franco Alfieri, ha raccolto molteplici consensi.

Alfieri: l’ospedale di Agropoli chiuso con una vera e propria rappresaglia

Il primo cittadino, però, non si accontenta e si dice sicuro che «questo è solo un punto di partenza, considerato che qualsiasi cosa sarebbe stata migliore rispetto alla situazione attuale». Alfieri, poi, ritorna sulla chiusura del presidio ospedaliero cilentano, avvenuta nel 2013, e non risparmia critiche all’ex Governatore Caldoro.«L’ospedale di Agropoli è stato chiuso con una vera e propria rappresaglia, quasi a voler inferire contro una città e un sindaco.

Cittadini 5 Stelle: riapertura dell’ospedale? Una presa per i fondelli

Alle parole di soddisfazione del sindaco agropolese, si sono contrapposte quelle dei Cittadini 5 Stelle che non hanno mancato di criticare le scelte della Regione. «E’ una presa per i fondelli, ci hanno dato il nulla», sostiene il portavoce del gruppo Consolato Caccamo. Ad essere criticate sono in particolare la mancata riattivazione del reparto di rianimazione (di cui il nosocomio precedentemente disponeva) e il numero di posti letto, ritenuto esiguo per una struttura che è punto di riferimento di un comprensorio con oltre ottantamila residenti solo d’inverno.

I comitati civici: sciocco oggi dire di no

I comitati civici che da anni si battono per la riapertura del nosocomio, invece, accettano di buon grado la riattivazione del pronto soccorso. «Abbiamo perso il presidio ospedaliero perché qualcuno disse di no ad un polo oncologico d’eccellenza – spiega Giovanni Basile, a capo del comitato Pro Ospedale – Sarebbe doppiamente sciocco oggi dire di no». Soddisfazione è stata espressa anche da tanti cittadini che però, dopo le tante promesse fatte fin ora dalla politica, aspettano che il piano entri in funzione prima di sbilanciarsi nei commenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Capaccio, Memorial “Pietro Spizzico”, campagna per la donazione degli organi: “Dire si significa scegliere la vita”

Numerose le adesioni per la donazione degli organi raccolte presso gli stand informativi del Coordinamento territoriale trapianti dell’ Asl Salerno, dell’Aido e dell’Aned

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

12/07/2025

Elezioni a Torraca: presunti cambi di residenza fittizi, arrivano gli avvisi di garanzia

Terremoto nel centro collinare. Quasi quaranta avvisi di garanzia a cittadini ed amministratori

Troppi post sui social alterano la percezione della realtà: l’allarme degli operatori turistici di Agropoli

Critiche alle continue polemiche sui social e rischio disdette da parte dei vacanzieri. Ma è giusto nascondere le criticità?

Ernesto Rocco

12/07/2025

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Alfano: attivato un nuovo punto di facilitazione digitale

Un servizio innovativo e accessibile a tutti i cittadini presso gli uffici comunali.

Antonio Pagano

12/07/2025

Allarme vandalismi nella ZTL di Agropoli: auto danneggiate in via Bellini

È successo nella notte. A lanciare l'allarme sono stati i residenti della zona

Ernesto Rocco

12/07/2025

Torna alla home