Attualità

A scuola di turismo nel Cilento: al via i corsi dell’Università Suor Orsola Benincasa

Il 29 febbraio scadranno i termini per i corsi di management turistico e addetto all'assistenza turistica.

Redazione Infocilento

24 Febbraio 2016

Il 29 febbraio scadranno i termini per i corsi di management turistico e addetto all’assistenza turistica.

L’iniziativa nasce da una sinergia tra l’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa, il Comune di San Giovanni a Piro ed il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni e si pone l’obiettivo strategico di promuovere la formazione di professionisti che siano in grado di sviluppare al meglio le potenzialità di un territorio ricco di storia, di tradizioni e beni culturali ed ambientali che ne fanno un unicum nel panorama nazionale ed internazionale.

Il corso in Management turistico è quindi finalizzato alla formazione di un professionista specializzato con elevate competenze che gli consentano sia di essere in grado di promuovere e predisporre pacchetti turistici nazionali ed internazionali e coordinare iniziative turistiche finalizzate alla tutela del territorio e dei suoi beni culturali, sia di organizzare l’accoglienza del cliente al suo arrivo, l’assistenza durante tutto il soggiorno. Il Corso ha la durata di 80 ore d’aula (venti lezioni da n. 4 ore ciascuna), integrate da formazione a distanza tramite la piattaforma e-unisob, per un totale di 120 ore. A coloro i quali supereranno l’esame finale verrà rilasciato l’attestato del Corso di Perfezionamento e Alta Formazione in Management turistico (per i laureati) e/o Corso di perfezionamento e Aggiornamento professionale in Management turistico (per i diplomati).

Il corso in Addetto all’assistenza ed accoglienza turistica di base nasce dalla specifica esigenza di fornire conoscenze e competenze di base agli operatori di ristoranti, bar e strutture alberghiere che svolgono la loro attività sul territorio e che quotidianamente devono relazionarsi con una clientela nazionale ed internazionale sempre più esigente. Il Corso ha la durata di 50 ore d’aula con lezioni, laboratori ed esercitazioni. A coloro i quali supereranno l’esame finale verrà rilasciato l’attestato del Corso di formazione per “Addetto all’assistenza ed accoglienza turistica di base”.

La domanda di ammissione ai Corsi, da presentare entro e non oltre il 29 Febbraio 2016 va compilata esclusivamente on-line. I Corsi avranno inizio nel mese di marzo 2016 e si concluderanno rispettivamente entro il mese di maggio per “addetto all’assistenza” e luglio per “management turistico”; le attività formative si svolgeranno a Scario (SA). Per informazioni ed assistenza per la compilazione della domanda: Centro Lifelong Learning di Ateneo: tel. 081.2522348 (lun., mer., gio., h. 11.00-13.00), bando sul sito www.unisob.na.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Centola, al via i lavori per la messa in sicurezza di Via Fontana di Mirabella e Via Pelosella a Foria

Finanziamento ministeriale di € 250.000,00. Il gruppo di minoranza "Centola Dalla tua parte" vigila sulla corretta esecuzione

A San Giovanni a Piro una marcia per la pace

"Vogliamo, con una marcia, chiedere pace. E lo vogliamo fare con la voce istituzionale di un piccolo comune"

Rutino: ecco i solenni festeggiamenti in onore di San Michele Arcangelo

Un appuntamento che si rinnova ogni seconda domenica di maggio, tra fede e tradizione

Sant’Arsenio: 500° anniversario della Pia Confraternita di Santa Maria del Suffragio

Un traguardo di eccezionale valore storico e religioso, che si inserisce nel contesto del Giubileo straordinario della confraternita, in armonia con il Giubileo ordinario dell’Anno Santo 2025

L’Amerigo Vespucci torna a solcare i mari del Cilento

"La nave più bella del mondo" è in navigazione verso Napoli per la fase finale del suo giro del mondo

Agropoli celebra la spiritualità attraverso l’arte con la mostra “Luce di Maria Celeste”

La mostra rimarrà aperta fino al 24 maggio, permettendo ai visitatori di immergersi nella bellezza delle opere e nella profondità del messaggio che trasmettono

Eboli: tavolo tecnico interistituzionale di coordinamento sul lavoro penitenziario

Anche dall’ICATT di Eboli nuove opportunità per gli ospiti della struttura in applicazione della Legge "Smuraglia"

Vallo della Lucania: tanta partecipazione per il Giubileo dei bambini e dei ragazzi

Un pomeriggio di festa e divertimento che è iniziato nel campetto del seminario dove i ragazzi hanno svolto delle attività ricreative a loro dedicate

Antonio Pagano

12/05/2025

Approvazione del bilancio e rinnovo delle cariche sociali per Consac

Maione: chiuso un ciclo triennale caratterizzato da risultati brillanti e da un significativo aumento del perimetro di gestione

Eboli, illuminazione assente da San Giovanni a rione della Pace: cittadini al buio, raccolta firme per chiedere un intervento immediato

La protesta dei residenti di località San Giovanni e del rione della Pace continua a tenere banco nella città di Eboli

Caggiano, fiorisce Piazzetta Santa Caterina: l’iniziativa dei cittadini

La piazzetta è stata trasformata in un luogo ancora più accogliente

Personale pagato ma non in corsia: 230mila euro l’anno sprecati dall’Asl Salerno secondo il Nursind provinciale

Ecco le dichiarazioni del segretario generale del Nursind Salerno, Biagio Tomasco e del segretario amministrativo Adriano Cirillo

Torna alla home