InfoCilentoInfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
> Capaccio, polemiche contro Voza: Centrale a biomasse? Colpa soprattutto sua
Condividi
Notifiche Mostra di più
Ultime notizie
Ridà la vista a un cieco: parla il professore agropolese Vincenzo Sarnicola
Attualità Cilento In Primo Piano
Anas
Incidente sulla A2, autista perde il controllo del camion: rallentamenti e disagi
Cronaca Vallo di Diano
Ospedale Vallo della Lucania
Appello alla Regione per l’Ospedale San Luca: le richieste di un altro Comune del Cilento
Attualità Cilento
Palazzetto dello sport Di Concilio
Agropoli, strutture sportive affidate in gestione
Attualità Cilento
Municipio di Vallo della Lucania
Vallo della Lucania: ok alla realizzazione di un centro sportivo polifunzionale
Attualità Cilento
Aa
InfoCilentoInfoCilento
Aa
Cerca
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
© Copyright 2023 InfoCilento - Tutti i diritti riservati.
In Primo Piano

Capaccio, polemiche contro Voza: Centrale a biomasse? Colpa soprattutto sua

Di Redazione Infocilento 7 anni fa
4 min. di lettura
Condividi

Dopo il WWF anche le opposizioni di Capaccio accusano il sindaco Voza imputandogli le responsabilità per la realizzazione della centrale.

Ancora polemiche sulla centrale a biomasse a Capaccio. Dopo il WWF anche le opposizioni cittadine puntano il dito contro l’amministrazione comunale, rea di aver favorito l’iter di realizzazione dell’impianto prevedendolo nel piano triennale delle opere pubbliche. Questo in sintesi il contenuto di una nota sottoscritta da Alternativa Democratica, Nuovo Municipio, Sel, Rifondazione Comunista, Italia dei Valori e Giovani Dem, rappresentati in consiglio comunale dal capogruppo d’opposizione Gennaro De Caro. A finire nel mirino le dichiarazioni con le quali il sindaco Voza smentiva questa ipotesi, sottolineando che l’attuale piano delle opere pubbliche non contemplava l’inceneritore. “Il sindaco – tuonano però le opposizioni – dovrebbe sapere e comprendere che se oggi ci troviamo di fronte a questo gravissimo problema, la colpa è soprattutto sua e della sua disgraziata amministrazione. Così come, da amministratore pubblico ormai navigato, dovrebbe sapere che contano solo le decisioni ufficiali prese e i voti espressi nelle assemblee di cui fa parte (Giunta e Consiglio comunale)”.

“È imbarazzante, perciò – precisano i gruppi politici – ricordare al nostro primo cittadino che è lui ad aver presieduto la seduta di Giunta del 12.06.2012, votando favorevolmente ed approvando la delibera n.45, ad oggetto Programma Triennale Lavori Pubblici 2012/2014 ed elenco annuale. Integrazione. Dovrebbe tenere a mente il nostro sindaco che, nel programma triennale e nell’elenco annuale approvati, è inserito, con qualificazione di massima priorità, l’intervento Centrale elettrica per produzione energia elettrica utilizzando biomasse e fonti assimilate (rup l’ing. Carmine Greco), per un importo di euro 7 milioni (guarda caso si tratta pressoché dell’importo anche del progetto che Biocogein vuole realizzare). Inoltre è sempre il nostro primo cittadino che ha partecipato alla seduta del consiglio comunale del 25.09.2012, approvando il medesimo Piano Triennale delle OO.PP. 2012/2014 (delibera di C.C. n.62) blindando di fatto la realizzazione di tale sconsiderata struttura. Omette, inoltre, di ricordare il nostro primo cittadino di avere anche approvato il piano triennale delle opere pubbliche 2013/2015 (delibera di C.C. n. 7 del 29.01.2013) nel quale risulta confermata la realizzazione della centrale, per il medesimo importo, per l’anno 2014”.

“Come si può fingere di non vedere che l’iniziativa irresponsabile e ingiustificabile programmata dall’Amministrazione comunale abbia reso ancor più appetibile il nostro territorio per progetti di tal fatta ed abbia spianato la strada a facili manovre speculative per chi vuole sfruttare la nostra pianura per fare affari sulla pelle dei cittadini?”, si chiedono dai gruppi politici.
“La Verità è che su questa faccenda della centrale a biomasse – dicono riferendosi al primo cittadino – al di là delle riunioni, delle delibere, delle interrogazioni, delle lettere, delle sedute di Consiglio sprecate e anche al di là delle accuse e delle repliche, hai perso credibilità”
“Caro sindaco – prosegue la nota – il cerchio si sta inesorabilmente stringendo, e i tuoi scheletri nell’armadio stanno finalmente emergendo”. Di qui la richiesta all’amministrazione di agire con “trasparenza”, quindi “Chiediamo che Sindaco e Giunta presentino le proprie dimissioni immediatamente dopo che questa incresciosa vicenda sarà chiusa, qualunque sia l’esito”.

TAG: capaccio, capaccio notizie, centrale a biomasse capaccio, gennaro de caro, italo voza, paestum, paestum notizie
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia Link
Articolo precedente Tra critiche ed elogi ‘Il Sindaco Pescatore è padrone dei social’
Articolo Successivo Furti e rapine nel salernitano, in manette due albanesi
Ad image
Ad image

Ti potrebbero interessare

Attualità

Ridà la vista a un cieco: parla il professore agropolese Vincenzo Sarnicola

Ernesto Rocco Ernesto Rocco 11 minuti fa
Carabinieri scuola
Attualità

Cilento: i Carabinieri incontrano studenti per parlare di legalità e ambiente

Angela Bonora Angela Bonora 22 ore fa
Ospedale di Vallo della Lucania
Cilento

Ritrovato anziano scomparso a Perito: era arrivato a piedi a Piano Vetrale

Ernesto Rocco Ernesto Rocco 23 ore fa
Mostra di più
Logo InfoCilento
  • Redazione
  • Invia articolo
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Privacy

Gestisci il consenso privacy


© Copyright 2023 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Editore: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Sergio Pinto – Caporedattore: Ernesto Rocco – Caposervizio: Roberta Foccillo | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini e commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie riportate da altre testate giornalistiche o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto delle notizie riportate i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.

Rimosso dalla lista di lettura

Annulla