• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Controlli nei locali della movida salernitana: multe per 10mila euro

Dieci locali contravvenzionati. Diversi titolari deferiti all’Autorità Giudiziaria e richieste provvedimenti di sospensione in arrivo.

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 25 Gennaio 2016
Condividi

Dieci locali contravvenzionati. Diversi titolari deferiti all’Autorità Giudiziaria e richieste provvedimenti di sospensione in arrivo.

Personale della Polizia di Stato appartenente alla Divisione Polizia Amministrativa della Questura di Salerno, ha effettuato, nel corso della notte tra sabato e domenica scorsi, una specifica attività di controllo degli esercizi pubblici per l’intrattenimento e la somministrazione di cibi e bevande, in particolare di quelli ubicati nel centro storico di Salerno, finalizzata alla verifica di eventuali situazioni di disturbo della tranquillità dei cittadini residenti.
In particolare, nel centro cittadino di Salerno, sono stati controllati 14 locali; in 8 casi i poliziotti hanno proceduto a contravvenzionare i titolari (sanzione di Euro 516,46) per emissioni sonore oltre l’orario consentito in assenza di specifica autorizzazione in deroga e nei confronti di 3 di questi 8 locali gli agenti hanno anche contestato l’ occupazione abusiva di suolo pubblico con tavoli e sedie (sanzione di Euro 169,00).
Nell’ambito di tali accertamenti, i tecnici dell’ARPAC, con l’ausilio dei poliziotti, hanno effettuato, in diversi casi, rilievi fonometrici da cui sono emersi valori di rumorosità ben oltre i limiti di legge, con conseguente disturbo alla quiete pubblica, e, pertanto, i titolari dei locali in questione sono stati denunciati alla competente Autorità Giudiziaria perché ritenuti responsabili del reato di disturbo della quiete pubblica, previsto e punito dall’Art. 659 del codice penale.
Sempre nel centro cittadino di Salerno, gli agenti hanno accertato che il titolare di una discoteca non teneva sgombra da ostacoli la via d’esodo dal locale ed aveva consentito l’ingresso contemporaneo di un numero di persone oltre il limite massimo consentito nell’autorizzazione. Per tali motivi il titolare dell’esercizio commerciale è stato deferito all’Autorità Giudiziaria, in stato di libertà.
Nel Comune di Nocera Inferiore, infine, i poliziotti della Divisione Polizia Amministrativa della Questura hanno rilevato un illecito amministrativo a carico del gestore di un locale, contestandogli di aver gestito, sotto la parvenza di circolo privato, un abusivo esercizio pubblico di bevande con intrattenimenti musicali, elevando un verbale di Euro 5.000,00.
Al termine dei controlli, quindi, sono state elevate contravvenzioni per violazioni amministrative per un importo complessivo superiore ai 10.000 Euro e sono state inoltrate, inoltre, le richieste di adozione dei provvedimenti sospensivi delle attività commerciali ai competenti uffici comunali.

InfoCilento - Canale 79

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.