Attualità

Viabilità: a rischio fondi per le strade. Pierro: Provincia ferma da mesi

«Strade Provinciali, interventi di messa in sicurezza, la Provincia di Salerno è ferma da mesi, così rischiamo di perdere i finanziamenti europei». Il consigliere Attilio Pierro interviene sulla viabilità provinciale.

Comunicato Stampa

1 Dicembre 2015

«Strade Provinciali, interventi di messa in sicurezza, la Provincia di Salerno è ferma da mesi, così rischiamo di perdere i finanziamenti europei». Il consigliere Attilio Pierro interviene sulla viabilità provinciale.

“Lo stato di attuazione degli interventi di messa in sicurezza, ripristino e consolidamento di numerose strade provinciali è fermo da mesi con il rischio di perdere i fondi europei ricevuti in seguito a due protocolli di intesa siglati tra la Provincia di Salerno e la Regione Campania”. E’ quanto denuncia Attilio Pierro, consigliere provinciale ed ex assessore dell’ente. A rischio, in particolare, ci sarebbero i fondi derivanti dagli accordi tra i due enti il 14 febbraio 2014 e il 5 febbraio 2015, per un importo del valore di oltre 40 milioni di euro.

Si tratta di opere finanziate nell’ambito della cosiddetta “accelerazione della spesa”, a valere sul POR – FERS 2007/2013 con l’obbligo dei beneficiari a terminare i lavori entro il 31 dicembre 2015.

“Ho presentato una prima interrogazione a risposta scritta al Presidente della Provincia in data 17 marzo 2015, mai riscontrata, con la quale chiedevo di conoscere lo stato dei lavori – dichiara il consigliere provinciale Attilio Pierro – Il pericolo è che l’impegno profuso quando ero assessore ai lavori pubblici durante la passata gestione dell’Ente, finalizzato a risolvere in maniera rapida il disagio a cui da troppo tempo sono costrette a subire le popolazioni del territorio, rischia di essere vanificato in quanto, ad oggi, non ci è dato sapere se siano state effettuate le procedure previste per l’esecuzione dei lavori”.

“Al momento – aggiunge Pierro – gli unici interventi conclusi, o in corso di esecuzione, pare che siano quelli attivati quando lo scrivente era ancora Assessore ai Lavori Pubblici. Ho ripresentato in data 30 novembre 2015 una nuova interrogazione al Presidente Canfora e rivolto un appello ai circa 50 Sindaci dei comuni interessati affinché mettano in campo tutte le iniziative utili finalizzate a scongiurare la perdita di questi importanti finanziamenti che comporterebbero un grandissimo danno ai cittadini della provincia di Salerno che, per l’inerzia di chi sta amministrando in questo momento l’Ente, continuerebbero a subire immani disagi ai quali da troppo tempo sono sottoposti”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente a Capaccio Paestum, scontro auto-scooter: ferito centauro

Il giovane, trasportato all'ospedale di Eboli, ha riportato diversi traumi

Vallo della Lucania, la Diocesi celebra lo sport: oltre 200 giovani al Torneo Diocesano di Calcio a 5

Grande attesa per le finali della categoria Under 12, in programma il 15 giugno alle ore 16:30 sul campo sportivo di Borgo San Cesareo

Chiara Esposito

29/05/2025

Sapri, Piano di Zona Ambito S9: partiti i nuovi tirocini d’inclusione

"È un servizio importante per il nostro territorio - ha affermato la coordinatrice del Piano di Zona Ambito S9 Gianfranca Di Luca - "Nell'ultimo triennio sono stati attivati dal Piano di Zona oltre 250 tirocini d'inclusione"

Ogliastro Cilento, stop all’impianto a biometano. Intervengono i consiglieri regionali Tommasetti e Cammarano: “Una vittoria per il territorio”

Una sentenza che rappresenta un importante punto di svolta in una vicenda che ha sollevato negli ultimi mesi numerose perplessità sotto il profilo ambientale, procedurale e partecipativo

Punti Nascita a rischio chiusura, interviene la Consulta regionale femminile: “Il Governo tuteli le madri del Sud”

Ad intervenire è Ilaria Perrelli, presidente della Consulta regionale: "È una decisione del governo nazionale gravissima"

Salernitana, Pardo sul caos play out: “E’ una situazione paradossale”

Intanto il Consiglio federale ha stabilito le date dei playout di Serie B dopo il deferimento del Brescia. Si giocherà il 15 e 20 giugno

Cicerale: successo per la Giornata Ecologica nel segno dell’educazione ambientale

Un appuntamento che ha unito scuola, istituzioni e cittadini attorno a un obiettivo comune: prendersi cura dell’ambiente e promuovere una cultura della sostenibilità

Capaccio Paestum: domani la proclamazione del sindaco Paolino e del Consiglio Comunale

Intanto, questa mattina, la Commissione d'indagine si è recata presso la Casa Comunale per acquisire diversi atti e documenti

“Metrò del Mare”: la Campania potenzia i collegamenti marittimi fino al 2028

Potenziate le tratte per il Cilento e integrate le connessioni con la Costiera Amalfitana, puntando a decongestionare il traffico e valorizzare il turismo. Scadenza bando: 9 giugno

Ernesto Rocco

29/05/2025

Orria: bando per la concessione di contributi per l’avvio di nuove attività commerciali

C'è tempo fino alle ore 12.00 del 31 maggio per partecipare

Antonio Pagano

29/05/2025

Eboli, parte Barcamp – Youth Innovation Lab: laboratorio gratuito di innovazione e attivazione giovanile

Le attività si svolgeranno presso la sede del Forum dei Giovani di Eboli, in Corso Garibaldi, 8, che per tutta la durata del progetto ospiterà i giovani partecipanti come spazio operativo

Torna alla home