Attualità

I consultori familiari compiono 40 anni, in programma visite gratuite

I consultori familiari compiono 40 anni: in questa occasione il distretto sanitario 72 organizza per oggi delle visite gratuite.

Redazione Infocilento

28 Novembre 2015

I consultori familiari compiono 40 anni: in questa occasione il distretto sanitario 72 organizza per oggi delle visite gratuite.

In occasione della celebrazione del 40° anniversario dell’istituzione dei consultori familiari, l’ASL SALERNO su invito della Regione Campania organizza una giornata di attività straordinaria per oggi, sabato 28 novembre.

Il Distretto Sanitario di Sala Consilina aprirà Il consultorio familiare sito in Via Gramsci nella suddetta giornata dalle ore 09.00 alle ore 13.00, la popolazione femminile è invitata a recarsi presso la struttura per effettuare gratuitamente il Pap Test.

Attività U.O.M.I Distrretto Sanitario Sala Consilina/Polla
Salute delle donne con particolare riferimento alla propria sessualità, alle scelte coscienti e responsabili di procreazione ed eventualmente interruzione volontaria di gravidanza (IVG) ed alla sua prevenzione;
Sostegno al percorso nascita;
Spazio adolescenti;
Vaccinazioni obbligatorie e facoltative
Visite pediatriche;
Tutela della salute della donna nell’età post-fertile e prevenzione di patologie ginecologiche oncologiche:
counseling
visite ginecologiche
screening prevenzione tumori collo utero;
Per informazioni telefonare al n°0975/526514 oppure 0975/373641

DISTRETTO SANITARIO N°72

UU.OO.M.I./ CONSULTORI
COMUNE dove è ubicata la SEDE
INDIRIZZO GIORNI ED ORARIO DI APERTURA
TEL N° linee internet attive

Sala Consilina

Via Gramsci Lunedì ore 8,30-13
Martedì ore 8,30-13/15-17,00
Mercoledì ore 8,30-13/15-17,00
Giovedì ore 8,30-13/15-17,00
Venerdì ore8,30-13 0975/526514
N°1

Sant’Arsenio

Via Monsignor Antonio Sacco Lunedì ore 8,30-13
Martedì ore 8,30-13/15-17,00
Mercoledì ore 8,30-13/15-17,00
Giovedì ore 8,30-13/15-17,00
Venerdì ore8,30-13 0975/373641 N°0

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Torna alla home