Attualità

Roccadaspide, al via i lavori per l’ammodernamento dell’asilo

Buone notizie per le famiglie di Roccadaspide e dei paesi vicini che usufruiscono dell'asilo nido.

Comunicato Stampa

13 Novembre 2015

Mensa scolastica

Buone notizie per le famiglie di Roccadaspide e dei paesi vicini che usufruiscono dell’asilo nido.

ROCCADASPIDE. Presto la struttura che ospita l’asilo nido comunale sarà ampliata e ammodernata nell’ambito del progetto regionale “Città solidale e scuole aperte” grazie ad un finanziamento pari a 130mila euro. Sono stati infatti aggiudicati i lavori di ristrutturazione ed ammodernamento del nido, che può ospitare bambini da 0 a 36 mesi: l’intervento sarà utile per adeguare gli spazi interni ed esterni alle recenti normative, che tra l’altro prevedono l’utilizzo di materiali e tecnologie finalizzati a limitare i costi energetici, e a ottimizzare gli spazi in materia antinfortunistica.
Nello specifico i lavori prevedono la sostituzione degli infissi esterni al fine di migliorare l’efficienza energetica. Si provvederà all’adeguamento dell’impianto elettrico e alla rimozione di tutto ciò che è vetusto e non più rispondente alle attuali norme antinfortunistiche. Per contrastare le emissioni di CO2 nell’atmosfera, saranno impiantati pannelli fotovoltaici, in modo da rendere autosufficiente il sistema di riscaldamento. L’ambiente interno sarà suddiviso in un’area per i bimbi da 0 a 12 mesi, una per quelli dai 12 a 24 mesi ed un’altra per i piccoli fino a 36 mesi: ogni gruppo avrà una propria aula, così da poter differenziare le attività dei bambini. Saranno poi realizzate una zona riposo, una zona fasciatoio, un ambulatorio pediatrico, ed una zona a disposizione del personale con servizi annessi. Tutti gli ambienti saranno di colore giallo, arancione e verde, che oltre a rendere vivace il luogo renderanno l’insieme architettonico più dinamico.
Un intervento necessario ed importante non solo per la comunità locale ma anche per le famiglie dei paesi vicini: il potenziamento e l’ampliamento della struttura potranno servire ad offrire maggiori e più qualificati servizi socio-educativi, a promuovere e garantire il benessere dei bambini, e a sostenere i genitori nel loro ruolo educativo.
“Si tratta di un intervento molto atteso da tutti – commenta di Roccadaspide il sindaco Girolamo Auricchio – soprattutto dalle famiglie per le quali l’asilo nido, specie negli ultimi anni, ha rappresentato e rappresenta un valido aiuto, ma anche dalla nostra amministrazione che è soddisfatta di poter garantire un servizio utile soprattutto alle mamme che lavorano, e specialmente di poter garantire ai piccoli fruitori della struttura un ambiente sicuro, moderno e colorato”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Lentiscosa, precipita dal balcone di casa: bambino ricoverato in codice rosso

Una caduta da circa quattro metri di altezza a seguito della quale il piccolo ha riportato diverse ferite

Torna alla home