Attualità

Non c’è pace per il museo del Grand Tour,

Nuove polemiche per il Museo del Grand Tour di Paestum. Ad alzare la voce il comitato 15 giugno.

Emilio Malandrino

13 Novembre 2015

Nuove polemiche per il Museo del Grand Tour di Paestum. Ad alzare la voce il comitato 15 giugno.

CAPACCIO. E’ senza pace il museo di “Paestum nei percorsi del Grand Tour”. Dopo il provvedimento di sfratto da parte dell’ordine dei frati minori dalla sua attuale sede, sorgono problemi anche per l’occupazione di palazzo Bellelli, individuato come nuova location dall’amministrazione comunale. L’associazione Agorà dei Liberi che attualmente occupa i locali, infatti, non sembra disposta a trasferirsi altrove e continua a rivendicare l’edificio per lo svolgimento delle proprie attività sociali e culturali. Nelle ultime ore anche l’associazione 15 giugno ha manifestato il proprio sostegno all’associazione.

“L’Associazione Agorà dei liberi di Capaccio-Paestum – spiega il presidente Antonio De Rosa – è una ONLUS indipendente, aconfessionale e apartitica, formata da oltre cinquecento soci che, da circa quindici anni, a titolo gratuito, promuove la divulgazione del patrimonio storico e artistico della nostra città e la valorizzazione del suo territorio. Di contro, la Fondazione Vico (presieduta dal Prof. Vincenzo Pepe, con sede nella lontana Vatolla) è una ONLUS che gestisce il cosiddetto Museo del Grand Tour che, tra l’altro, ha una previsione di pagamento da parte dei potenziali visitatori”.
“Appare singolare, poi, – prosegue la nota – che la Fondazione presieduta dal Prof. Vincenzo Pepe da Vatolla abbia un rapporto di vicinanza talmente stretto con l’Amministrazione guidata dal sindaco Voza da avere un’esplosione mirabolante, quanto ingiustificata, di visibilità e onnipresenza, quasi che in questo Comune non si abbiano soggetti e/o organismi in grado di produrre esperienze ed espressioni culturali”.
“I 500 soci dell’Associazione Agorà – domanda De Rosa – sono forse figli di un dio minore?”

Per il Comitato, quindi, la decisione di trasferire il museo nei locali occupati dall’associazione rappresenta una mortificazione all’identità del comune.
“Non v’è dubbio – spiega De Rosa – che il cosiddetto Museo Grand Tour debba avere una sede idonea, come del resto tutte le altre associazioni del nostro comune. Se non fosse possibile reperirne una a Capaccio capoluogo, suggeriamo di impegnarsi per mettere a disposizione della Fondazione locali, magari situati a ridosso della cinta muraria di Paestum, in una location naturale e confacente alle iniziative e ai temi che essa persegue, con oneri finanziari probabilmente inferiori per il Comune”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Incidente stradale Ascea: auto precipita in un dirupo

Nonostante la violenza dell’uscita di strada, entrambi i passeggeri sono riusciti ad abbandonare l’abitacolo autonomamente

Chiara Esposito

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Ombrellone selvaggio: controlli e sequestri ad Ascea

Sequestrati circa 130 ombrelloni e attrezzature da spiaggia

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Torna alla home