• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

De Luca: così rilancio i trasporti in Campania

Dal disastro al rilancio. Ecco il piano del governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca, per i trasporti sul territorio.

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 29 Ottobre 2015
Condividi

Dal disastro al rilancio. Ecco il piano del governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca, per i trasporti sul territorio.

“Il trasporto pubblico in Campania è in una situazione di disastro totale: abbiamo un debito di 500 milioni per EAV, una qualità dei mezzi da terzo mondo, 2700 contenzioni in corso e 180 autobus operativi su 380 necessari per un trasporto quantomeno decente.”

Così il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca nel corso della conferenza stampa tenutasi questa mattina a Palazzo Santa Lucia dal titolo “Trasporti: dal disastro al rilancio”.

“Comincia dunque il nostro programma di rilancio, a partire da un investimento di quasi 600 milioni di euro per l’acquisto di 40 autobus e 34 treni per Ferrovie dello Stato e Circumvesuviana. Allo stesso tempo, procederemo al risanamento delle aziende come l’EAV: stiamo facendo uno sforzo enorme per garantire un servizio efficiente ai cittadini e salvare il posto di lavoro a tutti i dipendenti, e sarà necessario qualche sacrificio da parte di tutti.

I nuovi pullman sono già stati ordinati e arriveranno in estate: questo è importante non solo perchè avremo mezzi nuovi ma anche per dare respiro alle imprese campane. Uno dei danni degli anni passati infatti, oltre alla carenza del servizio, è stato anche quello di sottrarre lavoro alle aziende campane che costruiscono mezzi di trasporto.

Il mio obiettivo strategico è di completare la rete metropolitana su ferro della Regione Campania, i collegamenti tra i capoluoghi e gli interventi su alcune reti (Salerno-Avellino-Benevento), rilanciare il Metrò del Mare dalla prossima primavera, riaprire la Funivia del Faito e la Funicolare di Montevergine, riprendere da subito alcuni cantieri e aprirne altri quattro: Secondigliano-Piscinola, Secondigliano-Garibaldi, Aversa Nord e la chiusura dell’anello della Circumvesuviana.”

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:campaniaCilentotrasportiviabilità
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nas Halloween

Halloween sicuro: scattano i sequestri dei Nas nel salernitano

Sanzioni amministrative pari a circa 6.000, denunce per il proprietari

Le riprese di “177 Giorni. Il rapimento di Farouk Kassam” arrivano tra Alburni Vallo di Diano

Riprese a Atena Lucana, Petina e Sicignano per la fiction Rai “177…

Lino Banfi truffe

Lino Banfi testimonial della nuova campagna antitruffa dei Carabinieri di Salerno

Al The Space di Salerno parte la campagna antitruffa con Lino Banfi:…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.