Attualità

De Luca: così rilancio i trasporti in Campania

Dal disastro al rilancio. Ecco il piano del governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca, per i trasporti sul territorio.

Ernesto Rocco

29 Ottobre 2015

Dal disastro al rilancio. Ecco il piano del governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca, per i trasporti sul territorio.

“Il trasporto pubblico in Campania è in una situazione di disastro totale: abbiamo un debito di 500 milioni per EAV, una qualità dei mezzi da terzo mondo, 2700 contenzioni in corso e 180 autobus operativi su 380 necessari per un trasporto quantomeno decente.”

Così il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca nel corso della conferenza stampa tenutasi questa mattina a Palazzo Santa Lucia dal titolo “Trasporti: dal disastro al rilancio”.

“Comincia dunque il nostro programma di rilancio, a partire da un investimento di quasi 600 milioni di euro per l’acquisto di 40 autobus e 34 treni per Ferrovie dello Stato e Circumvesuviana. Allo stesso tempo, procederemo al risanamento delle aziende come l’EAV: stiamo facendo uno sforzo enorme per garantire un servizio efficiente ai cittadini e salvare il posto di lavoro a tutti i dipendenti, e sarà necessario qualche sacrificio da parte di tutti.

I nuovi pullman sono già stati ordinati e arriveranno in estate: questo è importante non solo perchè avremo mezzi nuovi ma anche per dare respiro alle imprese campane. Uno dei danni degli anni passati infatti, oltre alla carenza del servizio, è stato anche quello di sottrarre lavoro alle aziende campane che costruiscono mezzi di trasporto.

Il mio obiettivo strategico è di completare la rete metropolitana su ferro della Regione Campania, i collegamenti tra i capoluoghi e gli interventi su alcune reti (Salerno-Avellino-Benevento), rilanciare il Metrò del Mare dalla prossima primavera, riaprire la Funivia del Faito e la Funicolare di Montevergine, riprendere da subito alcuni cantieri e aprirne altri quattro: Secondigliano-Piscinola, Secondigliano-Garibaldi, Aversa Nord e la chiusura dell’anello della Circumvesuviana.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Raffica di furti: tabaccheria a Battipaglia e supermercato ad Agropoli nel mirino

Ladri in azione in località Belvedere a Battipaglia. Furto anche ad Agropoli in un supermercato di località Mattine

Ernesto Rocco

07/05/2025

Frode nei finanziamenti agricoli: indagate 12 persone, sequestri per oltre 9 milioni

Al centro delle investigazioni sono state le condotte di 67 soggetti e 27 società

Agropoli: stabilimento balneare offre ombrelloni gratis per i residenti a Giungano

Priorità a famiglie con minori, anziani over 60 e accompagnatori di disabili. Domande entro il 30 maggio

Ernesto Rocco

07/05/2025

Torchiara: Gatto ferito da colpi di piombini, si teme per la sicurezza degli animali

Gatti colpiti con fucili a piombini. L'episodio segnalato dai residenti: «Fate attenzione»

Torraca: sindaco denunciato per violenza sessuale, indagini in corso e la comunità lo difende

Massimo riserbo degli inquirenti sull’episodio risalente ad oltre due mesi fa, ma sul caso il primo cittadino incassa la solidarietà di molti cittadini

Ernesto Rocco

06/05/2025

Ospedale di Sapri, punti nascita a rischio: «territorio rischia ennesimo ridimensionamento». Le interviste

Continua il dibattito sul rischio chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri. Dopo la protesta comitati e istituzioni sono in pressing su Regione e Governo

Centola: vasto incendio in un capannone, paura anche per le abitazioni

Ancora da chiarire le cause che hanno determinato il rogo. Vigili del fuoco e protezione civile al lavoro

Agropoli, guasto alla rete idrica: città paralizzata

Operai al lavoro per risolvere il guasto ma traffico bloccato

Ascea, conclusa la missione istituzionale del Comune in Turchia: al centro un grande progetto di turismo archeologico europeo

Il prossimo incontro si terrà a giugno ad Ascea, che accoglierà la delegazione turca per proseguire insieme questo cammino

Vallo della Lucania, riapre il centro: città divisa sulla fine della Ztl. Ecco cosa ne pensano i cittadini

Si accende il dibattito in città, ai microfoni di InfoCilento il parere dei cittadini

Chiara Esposito

06/05/2025

Morigerati: inaugurato un nuovo itinerario per l’Ecomuseo Transluoghi, 5 opere di land art e arte pubblica

Un percorso di 5 opere distribuite lungo il territorio di Morigerati - tra gli spazi dell’Antico Frantoio, del Ponte Medievale, della Ferriera e lungo i vicoli che conducono all’Oasi WWF “Grotte del Bussento

Castellabate, inaugurato il centro medico sportivo della Fondazione Fioravante Polito. Le interviste

Ancora una volta la Fondazione Polito, che continua la sua missione per il passaporto ematico, testimonia la sua vicinanza al mondo della salute nello sport

Torna alla home