• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Intervista a Maria Ricchiuti, sindaco di Novi Velia, ospite a Buongiorno Cilento

E' stata Maria Ricchiuti, sindaco di Novi Velia e consigliere regionale, l'ospite dell'appuntamento odierno di Buongiorno Cilento, il format mattutino di Cilento Web Radio, la radio on line di InfoCilento. Tanti i temi trattati, dalla questione incompatibilità alla sanità, senza dimenticare i progetti futuri per Novi.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 1 Ottobre 2015
Condividi

E’ stata Maria Ricchiuti, sindaco di Novi Velia e consigliere regionale, l’ospite dell’appuntamento odierno di Buongiorno Cilento, il format mattutino di Cilento Web Radio, la radio on line di InfoCilento.
Tanti i temi trattati, dalla questione incompatibilità alla sanità, senza dimenticare i progetti futuri per Novi.

In apertura il primo cittadino cilentano ha commentato la notizia dell’interrogazione parlamentare sulla sua incompatibilità (sindaco e consigliere regionale) annunciata ieri dal deputato Edmondo Cirielli.
“L’onorevole Cirielli – ha spiegato – ha ricoperto per oltre tre anni le cariche di deputato e presidente della Provincia di Salerno ed è stato dichiarato poi incompatibile dalla sua stessa maggioranza”. Quindi si è detta “serena” e “in attesa di conoscere gli sviluppi che potrà avere l’interrogazione parlamentare”.

Entrando nel dettaglio del suo doppio incarico, la Ricchiuti i si è detta convinta di poter continuare a mantenere entrambi i ruoli
“Già prima della candidatura – ha spiegato – avevo col supporto di alcuni professionisti valutato ed escluso ricadute sulla carica di sindaco una volta eletta al consiglio regionale. Ho richiesto anche alla giunta delle elezioni di vagliare la mia posizione e quest’organo non ha ravvisato profili di illegittimità, incandidabilità o decadenza. Invece – ha aggiunto – registro tentativi da parti sempre più isolate della mia cittadinanza che cercando di creare un clima di tensione che non giova all’immagine del paese e al corretto funzionamento delle istituzioni”.

Poi il sindaco ha parlato del suo ruolo di componente della commissione Sanità della Regione Campania. “Sto cercando di svolgere il mio ruolo di consigliere regionale, componente di alcune commissioni strategiche, nel modo più efficace possibile per essere una cinghia di trasmissione delle istanze del territorio sui tavoli del consiglio regionale. Per questo sto visitando alcune realtà come l’ospedale di Polla. Qui ho registrato quelle che sono le difficoltà analoghe ad altre realtà, come le carenze di organico, la mancanza di alcune strumentazioni, ma soprattutto la necessità di sbloccare le risorse per consentire il turn over e quindi l’immissione di nuovi medici nel comparto sanitario”.

Il consigliere regionale dell’Udc si è espressa anche sulla situazione dell’ex ospedale di Agropoli.
“Va fatta una verifica di tutto il piano sanitario. La realtà di Agropoli serve un bacino di utenza molto elevato quindi è giusto che venga garantito un punto di primo intervento, però va studiato un piano che tenga conto dei costi e dei benefici perché la sanità rappresenta un po’ la maglia nera della Regione. Ciò non significa – ha precisato – che bisogna chiudere strutture a danno dei cittadini ma bisogna, razionalizzare le risorse di cui beneficiamo, sfruttando al meglio le strutture ormai esistenti ma al contempo rendendole funzionali senza gravare sui costi e sulle spese che sono già consistenti.

La parte finale dell’intervento telefonico è stata dedicata ai programmi futuri per il comune di Novi Velia.
“Abbiamo una serie di cantieri aperti che riguardano soprattutto il filone dell’efficientamento energetico – ha detto soddisfatta la Ricchiuti – Abbiamo ottenuto una serie di finanziamenti per recuperare delle scuole, gli edifici comunali e stiamo cercando ad essere il paese dell’energia rinnovabile. Abbiamo già una centrale idroelettrica che produce energia pulita e che con i suoi introiti ci consente anche di adottare una politica di fiscalità agevolata poiché grazie agli incassi dell’energia elettrica sono riuscita a non aumentare le aliquote delle tasse. Stiamo poi completando una rampa di accesso per i disabili davanti la chiesa dei Longobardi ed altre iniziative che puntano sopratutto allo sviluppo sostenibile. Spero di riuscire nei prossimi mesi a concludere querelle con la locale comunità montana – ha detto infine il primo cittadino – ho intenzione di mettere a frutto e potenziare le ricchezze del nostro demanio montano per favorire l’associazionismo di giovani imprenditori che vogliono ritornare alla terra”.

TAG:AgropoliCilentoedmondo ciriellimaria ricchiutinovi veliapollaudc
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Donazione sangue

Domenica di solidarietà a Polla, una giornata per la donazione del sangue: “Dona sangue, dona vita!”

La giornata è in programma per il 19 ottobre presso il Centro…

Polizia stradale

Polla, furgone con alimenti trasportati irregolarmente: scatta il sequestro e una denuncia

Alla guida del mezzo un uomo, che non ha saputo fornire spiegazioni…

Stadio comunale Dirceu, Eboli

Eboli omaggia Dirceu: il volto del campione sulla nuova insegna dello Stadio Comunale

Eboli rinnova il tributo a José Guimarães Dirceu a 30 anni dalla…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.