Attualità

Paestum: torna la Borsa del Turismo: tra gli ospiti Alberto Angela e Syusy Blady

Dal 29 ottobre al 1 novembre 2015 torna con la XVIII edizione la Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico. Ecco le novità dell'edizione 2015

Redazione Infocilento

25 Settembre 2015

Dal 29 ottobre al 1 novembre 2015 torna con la XVIII edizione la Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, ideata e organizzata dalla Leader srl, evento culturale divenuto negli anni punto di riferimento non solo per gli addetti ai lavori, ma anche per gli appassionati di archeologia e del turismo culturale.

InfoCilento - Canale 79

Anche quest’anno, la Borsa declinerà un’offerta culturale di primissimo piano, già capace lo scorso anno di attrarre nell’area archeologica di Paestum oltre 10.000 visitatori.

La BMTA, oltre ad essere l’unico salone espositivo internazionale dedicato alla promozione del turismo archeologico – con 100 espositori di cui 25 Paesi Esteri e circa 40 buyers europei – è assurta a punto di riferimento per importanti confronti istituzionali – tra cui il Consiglio Superiore per i Beni Culturali e Paesaggistici che quest’anno si terrà il 29 ottobre in seduta straordinaria. E per rendere gli incontri alla portata di tutti, i visitatori potranno interagire direttamente con i protagonisti, tra cui noti divulgatori e conduttori della TV come Alberto Angela e Syusy Blady.

La BMTA è anche e soprattutto innovazione: la mostra ArcheoVirtual, fiore all’occhiello della Borsa, è da alcuni anni la nuova frontiera dell’archeologia virtuale, grazie all’ITABC Istituto Tecnologie Applicate ai Beni Culturali del CNR, che apre a incredibili possibilità in termini di diffusione di contenuti storici e scientifici: attraverso alcune originali produzioni virtuali (tra cui Labirinto di Versailles, il Foro romano di Augusto, l’Oppidium di Numancia e l’applicazione KIVI), i visitatori saranno catapultati nell’antichità, vivendo un’esperienza affascinante, unica ed originale.

Tra le novità di quest’anno e di sicuro appeal per gli amanti della narrativa il nuovo format Paestum Digital Storytelling School, ovvero il suggestivo corso di narrazione digitale sul campo, che si svolgerà dal 28 al 31 ottobre 2015 tra i templi di Paestum e l’area archeologica di Velia; tornerà, inoltre, seguita soprattutto dai più giovani, l’Archeologia Sperimentale, con i suoi laboratori dove i visitatori possono cimentarsi nella produzione artigianale di utensili e manufatti di uso quotidiano, con tecniche utilizzate nell’antichità.

Ampio spazio anche al mondo del lavoro e alla formazione, con le sezioni ArcheoStartupa (evento durante il quale verranno presentate le nuove imprese culturali e i progetti innovativi nelle attività archeologiche) e Archeolavoro (l’orientamento post diploma e post laurea con presentazione dell’offerta formativa a cura delle Università presenti nel Salone). In quest’ultima sezione, il giovanissimo Direttore del Parco e del Museo Archeologico di Paestum, il tedesco Gabriel Zuchtriegel, presenterà la figura professionale dell’archeologo.9aklVU

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice: proseguono le attività del progetto “Custodi del mare”, tra convegni e laboratori di sostenibilità

I prossimi appuntamenti sono focalizzati sul rapporto che questa località cilentana, ricca di suggestioni storiche e di bellezze paesaggistiche

Sanza, branco di lupi attacca: sbranato un bovino, allevatori esasperati e senza risarcimenti

Si tratta di almeno cinque esemplari di media e grossa taglia, appartenenti a un nucleo familiare con una chiara gerarchia, guidato da una coppia dominante e i loro cuccioli

Cilento in festa: 85 motociclisti portano a Novi Velia l’opera dedicata a San Carlo Acutis

La madre di Carlo Acutis ha voluto donare al santuario anche il quadro ufficiale del santo.

Uomo precipita all’ospedale di Vallo della Lucania: mistero sulle cause

Una mattinata di forte tensione all’ospedale San Luca di Vallo della Lucania, dove un uomo di 73 anni, residente a Moio della Civitella, è stato trovato riverso a terra in […]

Ernesto Rocco

09/09/2025

Agropoli: al via le iscrizioni ai servizi di mensa e trasporto scolastico

Per il servizio di trasporto scolastico le domare dovranno essere presentate entro e non oltre il 15 settembre 2025. Ecco le info utili

Antonio Pagano

09/09/2025

Policastro Bussentino: oltre 100 atleti al campionato italiano di Canoa fluviale

Una due giorni dedicata interamente allo sport della Canoa organizzata dalla Polisportiva Cilento A.S.D. e che non ha tradito le aspettative

Carlo Acutis è Santo, in festa la comunità di Centola: il ricordo di chi lo ha conosciuto

Un momento storico per la Chiesa e per tutti i centolesi che alle parole pronunciate da Papa Leone XIV hanno risposto con un forte e prolungato applauso che ha coinvolto tutta piazza San Nicola di Mira

Sala Consilina: tutto pronto per l’inaugurazione della nuova sede Coldiretti

L'inaugurazione si terrà domani, martedì 9 settembre

Sara Vicinanza è Miss Cilento, Diano e Alburni 2025

Sara arrivata in Finale col titolo di Miss Castelnuovo Cilento 2025 ha sbaragliato la concorrenza della XXII edizione del Concorso

Agropoli, ennesimo incidente in Via Belvedere: residenti chiedono più sicurezza

L’episodio riaccende il dibattito sulla sicurezza di via Belvedere, la strada che collega la frazione Moio con Trentova

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castelnuovo Cilento celebra l’antenato di Taylor Swift: un ponte tra tradizione e pop

Il 12 settembre, il borgo cilentano intitolerà una via a Carmine Antonio Baldi, antenato della pop star statunitense Taylor Swift

Chiara Esposito

08/09/2025

Sala Consilina si schiera con Gaza: il Sindaco Cartolano scrive a Giorgia Meloni per sostenere la missione umanitaria Global Sumud Flotilla

La missione vede coinvolte decine di imbarcazioni e centinaia di attivisti provenienti da 44 Paesi del mondo, inclusa l’Italia

Torna alla home