Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Sulle tracce dei Trezeni, ad Agropoli un raduno di canoe e kayak
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Sulle tracce dei Trezeni, ad Agropoli un raduno di canoe e kayak

Si rinnova ad Agropoli l’appuntamento con “Benvenuti al Sud”, raduno turistico amatoriale per canoe e kayak da mare.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 11 Settembre 2015
Condividi

Si rinnova ad Agropoli l’appuntamento con “Benvenuti al Sud”, raduno turistico amatoriale per canoe e kayak da mare.

La terza edizione, promossa dall’associazione di kayak I Trezeni con il patrocinio del Comune di Agropoli, andrà in scena venerdì 11, sabato 12 e domenica 13 settembre.

La partenza è prevista dal porto turistico agropolese. Si navigherà lungo la costa blu sulle tracce dei Trezeni, percorrendo la tratta fino a Punta Licosa ed Ogliastro Marina.

«E’ una manifestazione – commenta il sindaco Franco Alfieri – che promuove lo sport, la tutela ambientale e la scoperta della nostra splendida costa. Un modo speciale per vivere, apprezzare e valorizzare il nostro mare Bandiera Blu».

«L’associazione – spiegano i responsabili de I Trezeni – ha lo scopo di diffondere la pratica della canoa e del kayak come mezzo di semplice apprendimento, attraverso il quale poter fruire dell’ambiente marino e costiero in maniera sana, diffondendo, nel contempo, la cultura della difesa e salvaguardia dell’ambiente».

Il programma.

Venerdì 11, alle ore 16, raduno dei partecipanti presso il porto turistico di Agropoli e alle 19, alla presenza degli amministratori locali, presentazione della manifestazione e festa Trezena.

Sabato 12, alle ore 8.30, partenza dalla spiaggetta della Marina di Agropoli, sosta a Cala Blu e ripartenza verso Castellabate. Alle ore 10, arrivo al porticciolo Le Gatte di Santa Maria di Castellabate e alle ore 12 ripartenza verso Punta Licosa con arrivo alle 13 dove è prevista la pulizia dell’isolotto ed una riflessione sull’importanza della “Caretta Caretta” quale indicatore biologico di acque incontaminate. Alle 16 partenza verso Ogliastro Marina.

Domenica 13, alle ore 8.30, rientro ad Agropoli.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image