Attualità

Sulle tracce dei Trezeni, ad Agropoli un raduno di canoe e kayak

Si rinnova ad Agropoli l’appuntamento con “Benvenuti al Sud”, raduno turistico amatoriale per canoe e kayak da mare.

Comunicato Stampa

11 Settembre 2015

Si rinnova ad Agropoli l’appuntamento con “Benvenuti al Sud”, raduno turistico amatoriale per canoe e kayak da mare.

InfoCilento - Canale 79

La terza edizione, promossa dall’associazione di kayak I Trezeni con il patrocinio del Comune di Agropoli, andrà in scena venerdì 11, sabato 12 e domenica 13 settembre.

La partenza è prevista dal porto turistico agropolese. Si navigherà lungo la costa blu sulle tracce dei Trezeni, percorrendo la tratta fino a Punta Licosa ed Ogliastro Marina.

«E’ una manifestazione – commenta il sindaco Franco Alfieri – che promuove lo sport, la tutela ambientale e la scoperta della nostra splendida costa. Un modo speciale per vivere, apprezzare e valorizzare il nostro mare Bandiera Blu».

«L’associazione – spiegano i responsabili de I Trezeni – ha lo scopo di diffondere la pratica della canoa e del kayak come mezzo di semplice apprendimento, attraverso il quale poter fruire dell’ambiente marino e costiero in maniera sana, diffondendo, nel contempo, la cultura della difesa e salvaguardia dell’ambiente».

Il programma.

Venerdì 11, alle ore 16, raduno dei partecipanti presso il porto turistico di Agropoli e alle 19, alla presenza degli amministratori locali, presentazione della manifestazione e festa Trezena.

Sabato 12, alle ore 8.30, partenza dalla spiaggetta della Marina di Agropoli, sosta a Cala Blu e ripartenza verso Castellabate. Alle ore 10, arrivo al porticciolo Le Gatte di Santa Maria di Castellabate e alle ore 12 ripartenza verso Punta Licosa con arrivo alle 13 dove è prevista la pulizia dell’isolotto ed una riflessione sull’importanza della “Caretta Caretta” quale indicatore biologico di acque incontaminate. Alle 16 partenza verso Ogliastro Marina.

Domenica 13, alle ore 8.30, rientro ad Agropoli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Dal Cilento all’Europa: visione e innovazione per l’aerospazio. Appuntamento con il convegno internazionale alla Camera dei Deputati

Il convegno è ideato da Antonio Pagnotto, imprenditore cilentano, originario di Bellosguardo

Caso Longanella al Ruggi, il monito del Nursind Salerno: “Serve rispetto per chi lavora con dedizione”

"Non solo perdiamo un professionista di altissimo valore, ma anche un uomo che ha sempre dimostrato rispetto, competenza e disponibilità verso il personale e verso i cittadini"

Miss Italia 2025: la cilentana Ludovica Lombardi vola in finale, è tra le 40 più belle d’Italia

La diciottenne Ludovica Lombardi di Ascea Marina si prepara a vivere il sogno di ogni ragazza italiana: la finale nazionale di Miss Italia 2025

Torna alla home