Attualità

L’artista capaccese Pasquale Caprino incanta l’Expo di Milano

Pasquale Caprino, in arte Son, prova a riconquistare l'Italia dopo averla lasciata da talento incompreso.

Sergio Pinto

1 Settembre 2015

Pasquale Caprino, in arte Son, prova a riconquistare l’Italia dopo averla lasciata da talento incompreso.

InfoCilento - Canale 79

Il cantante capaccese è divenuto un vero e proprio idolo in Kazakistan, una star acclamata e osannata. La sua storia è stata raccontata anche agli italiani tramite Deejay Tv che ha dedicato all’artista un format esclusivo dal titolo “Pascalistan”. Ieri l’artista capaccese è tornato nel Belpaese, all’Expo di Milano, ma per rappresentare la terra che lo ha idolatrato. Son, infatti, ha tenuto un concerto nel padiglione del Kazakistan presso la fiera milanese, intrattenendo il pubblico per circa un’ora. In questi giorni, inoltre, gli italiani potranno nuovamente vederlo in tv ospite di Pechino Express, in onda su RaiDue dal 7 settembre.

«Io ho rincorso la fama nel modo in cui pensavo andasse fatto – ha raccontanto Pasquale Caprino al Corriere della Sera – Poi quando ho smesso, è arrivata, e nel modo più imprevedibile. Mi ero formato con Mogol, avevo un contratto con l’Universal, stavo a Londra e scrivevo canzoni dark. Ma il disco non ha avuto successo. Così dopo qualche anno sono capitato in Kazakistan e grazie a una sciocchezza, una parodia di Sting messa su internet, sono diventato popolarissimo. Ma poi sono riuscito a dare più sostanza a quello che facevo».

L’artista capaccese, a conferma del suo ruolo in Kazakistan, nel 2017 sarà tra i protagonisti dell’Expo che verrà ospitato dalla capitale del paese asiatico Astana e sarà dedicato all’energia del futuro.

«Astana 2017 sarà un evento colossale, è la loro occasione di trovare un posto nella comunità globale – dice Caprino al Corriere – ed io lavorerò con loro. Non solo per fare un concertino, ma in un modo più ampio, per coinvolgere i colleghi del mondo dell’arte e dello spettacolo. E anche di altri settori: diversi imprenditori italiani mi hanno visto in Pascalistan e si sono interessati a questa realtà. Così, dato che suono spesso nei salotti degli oligarchi locali, se non a casa del presidente, mi ritrovo a fare da intermediario. È un posto pazzesco, si va da 40 sotto zero a 50 gradi d’estate, ma veramente in questo momento tutto è possibile, loro stanno investendo tantissimo nel futuro, per dire, qui il commissario generale del padiglione ha 29 anni, la mia età. I giovani vengono mandati all’estero a studiare con alloggio pagato e stipendio, lo so perché ho suonato per loro in Pennsylvania e in Malesia. E c’è voglia di Italia laggiù: noi possiamo davvero andare a nozze con il Kazakistan. Loro hanno le risorse e lo slancio, noi abbiamo il know-how».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Fondi per l’Università: la Campania è quarta in Italia, e l’Università di Salerno ottiene il 2,74% in più

Buone notizie dal Governo, aumentano gli investimenti per Università e ricerca. L'Ateneo di Salerno è il secondo per risorse in Campania

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Dramma a Lentiscosa: mangia una mozzarella e muore soffocata

L'incidente si è verificato mentre la donna stava consumando il pasto nella sua abitazione. Inutili i soccorsi dei sanitari

Ernesto Rocco

02/09/2025

Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti

Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio

Truffe assicurative a Serre: denunciati due cittadini italiani

Le indagini sono partite dalla denuncia di due cittadini di Serre e hanno portato alla luce un raggiro ben congegnato

Sapri, chiuso Punto Nascite, il responsabile di reparto Torsiello: “Tutto ciò è molto triste”

"È triste pensare che non si può più partorire a Sapri", queste le prime dichiarazioni del responsabile del reparto di Ostetricia e Ginecologia, Bruno Tierno

Emergenza cinghiali, Coldiretti: “Necessarie leggi e azioni concrete contro i danni agli agricoltori”

"Basta proclami, solo attraverso un approccio unitario e efficace sarà possibile risolvere il problema e garantire la sicurezza e la tranquillità della popolazione. È tempo di agire concretamente e non solo di parlare"

Sant’Arsenio, il vicesindaco Andrea Vricella sfiduciato da 7 consiglieri su 9: frattura nella maggioranza

Nel testo si fa riferimento a un atteggiamento definito autonomo e non condiviso, con scelte e dichiarazioni pubbliche considerate in contrasto con la direzione intrapresa dal resto dell’Amministrazione

Movida sicura a Salerno: controlli a tappeto della Polizia di Stato, scattano 4 denunce

Controllati 35 veicoli e denunciati 4 soggetti per i quali è stata accertatala positività a cannabinoidi, oppiacei e cocaina

Eboli, maxi operazione della Municipale: denunce e sequestri per veicoli non a norma

Sequestri e denunce per guida senza patente e veicoli modificati illegalmente. Controlli intensificati a Santa Cecilia per garantire la sicurezza stradale

Capaccio celebra i 7 anni di sacerdozio di Don Mimmo De Vita, da un anno parroco della Chiesa di San Pietro Apostolo

A portare i suoi auguri a Don Mimmo anche i rappresentanti dell’amministrazione comunale con il sindaco, Gaetano Paolino

Torna alla home