• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

L’artista capaccese Pasquale Caprino incanta l’Expo di Milano

Pasquale Caprino, in arte Son, prova a riconquistare l'Italia dopo averla lasciata da talento incompreso.

A cura di Sergio Pinto
Pubblicato il 1 Settembre 2015
Condividi

Pasquale Caprino, in arte Son, prova a riconquistare l’Italia dopo averla lasciata da talento incompreso.

Il cantante capaccese è divenuto un vero e proprio idolo in Kazakistan, una star acclamata e osannata. La sua storia è stata raccontata anche agli italiani tramite Deejay Tv che ha dedicato all’artista un format esclusivo dal titolo “Pascalistan”. Ieri l’artista capaccese è tornato nel Belpaese, all’Expo di Milano, ma per rappresentare la terra che lo ha idolatrato. Son, infatti, ha tenuto un concerto nel padiglione del Kazakistan presso la fiera milanese, intrattenendo il pubblico per circa un’ora. In questi giorni, inoltre, gli italiani potranno nuovamente vederlo in tv ospite di Pechino Express, in onda su RaiDue dal 7 settembre.

«Io ho rincorso la fama nel modo in cui pensavo andasse fatto – ha raccontanto Pasquale Caprino al Corriere della Sera – Poi quando ho smesso, è arrivata, e nel modo più imprevedibile. Mi ero formato con Mogol, avevo un contratto con l’Universal, stavo a Londra e scrivevo canzoni dark. Ma il disco non ha avuto successo. Così dopo qualche anno sono capitato in Kazakistan e grazie a una sciocchezza, una parodia di Sting messa su internet, sono diventato popolarissimo. Ma poi sono riuscito a dare più sostanza a quello che facevo».

L’artista capaccese, a conferma del suo ruolo in Kazakistan, nel 2017 sarà tra i protagonisti dell’Expo che verrà ospitato dalla capitale del paese asiatico Astana e sarà dedicato all’energia del futuro.

«Astana 2017 sarà un evento colossale, è la loro occasione di trovare un posto nella comunità globale – dice Caprino al Corriere – ed io lavorerò con loro. Non solo per fare un concertino, ma in un modo più ampio, per coinvolgere i colleghi del mondo dell’arte e dello spettacolo. E anche di altri settori: diversi imprenditori italiani mi hanno visto in Pascalistan e si sono interessati a questa realtà. Così, dato che suono spesso nei salotti degli oligarchi locali, se non a casa del presidente, mi ritrovo a fare da intermediario. È un posto pazzesco, si va da 40 sotto zero a 50 gradi d’estate, ma veramente in questo momento tutto è possibile, loro stanno investendo tantissimo nel futuro, per dire, qui il commissario generale del padiglione ha 29 anni, la mia età. I giovani vengono mandati all’estero a studiare con alloggio pagato e stipendio, lo so perché ho suonato per loro in Pennsylvania e in Malesia. E c’è voglia di Italia laggiù: noi possiamo davvero andare a nozze con il Kazakistan. Loro hanno le risorse e lo slancio, noi abbiamo il know-how».

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:capaccioCilentopasquale caprino
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Palazzo Provincia Salerno

Ascea – Velia: c’è l’ok della Provincia sul cambio nome

Prosegue positivamente l’iter per il cambio di denominazione

Ponte Tanagro, Schierarsi chiede trasparenza sull’autorizzazione sismica: “I cittadini hanno diritto di sapere”

L’obiettivo, spiegano dall’associazione, è garantire trasparenza e partecipazione civica nella gestione di…

Piano di Zona S9: in campo programmazione da 4 milioni di euro

Approvata la ricca programmazione del Piano di Zona S9 per 17 comuni…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.