• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cinecilento: il cinema celebra Castellabate

Due serate dense di appuntamenti per celebrare gli incantevoli luoghi di Castellabate e dintorni attraverso lo sguardo privilegiato del cinema.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 28 Agosto 2015
Condividi

Due serate dense di appuntamenti per celebrare gli incantevoli luoghi di Castellabate e dintorni attraverso lo sguardo privilegiato del cinema.

Sabato 29 e domenica 30 agosto il noto borgo del Parco nazionale del Cilento vedrà protagonista il cinema, con la presenza di artisti, attori, registi e produttori, tra cui Luca Miniero e Maurizio Casagrande.

“CineCilento” è un affascinante percorso cinematografico promosso dal Comune di Castellabate e finanziato nell’ambito delle misure del Gal Cilento Regeneratio a valere sul Psr Campania 2007-2013.
L’obiettivo è raccontare i luoghi di un paese ricco di storia, di scorci paesaggistici incantevoli, da anni protagonisti di numerose pellicole che hanno conquistato l’immaginario degli spettatori, spesso poi diventati turisti sorpresi dalla bellezza di questi posti.
L’intero Cilento, in effetti, è un vero e proprio set a cielo aperto, da tempo location di produzioni cinematografiche nazionali ed internazionali per i suoi paesaggi così unici, la natura rigogliosa, i piccoli borghi disseminati sul territorio, lo spettacolo della costa con le sue spiagge e angoli suggestivi.

«Castellabate, dal borgo medievale alle marine, oggi mantiene inalterato quel dono di stupire e di accogliere che le appartiene da sempre – spiega il sindaco Costabile Spinelli – La scoperta avvenuta da parte del cinema, che ha fatto conoscere Castellabate dal vasto pubblico, si basa su caratteristiche intrinseche, ma anche sul lavoro fatto dalle amministrazioni, dalle associazioni e dagli imprenditori locali per valorizzarne le tipicità e la bellezza. Ospitare questo evento di richiamo, con personaggi noti del mondo della spettacolo, è un ulteriore attestato che premia tale impegno congiunto».

«Salutiamo con piacere Luca Miniero che torna nel nostro Comune dopo le fatiche cinematografiche che hanno reso Castellabate il simbolo di un Sud operoso e accogliente – aggiunge il vicesindaco e assessore alla cultura, Luisa Maiuri – Siamo onorati anche di accogliere anche gli altri volti e nomi noti del cinema che nel prossimo weekend daranno vita a occasioni di confronto e dibattito tra gli addetti ai lavori, ma anche a momenti di intrattenimento ed evasione per tutti gli appassionati, con proiezioni di cortometraggi, film e musica».

Si inizia il pomeriggio di sabato 29 agosto, alle 15:30, con I mestieri del cinema e l’incontro con la casting director Marita D’Elia, il produttore cinematografico Fulvio Lucisano e il direttore della fotografia Paolo Carnera. Splendida cornice della prima giornata di “CineCilento” è il Castello dell’Abate, con i suoi suggestivi spazi, il salone d’onore e la corte interna.
In serata, alle 19:30, Apericinemando, aperitivo musicale con Ti Juca Duo, presentazione di “CineCilento” e Movie in Cilento, proiezione del cortometraggio “Il pianeta che ci ospita” di Ermanno Olmi.
Finale di serata in grande stile con Ciak si gira: artisti e territorio, che vedrà il racconto del regista Luca Miniero, che ha diretto le pellicole record di incassi “Benvenuti al Sud” e “Benevnuti al Nord”. A seguire Ciak si Guarda, proiezione del film “Incantesimo napoletano” sempre di Luca Miniero, e poi Movie and Music con l’esibizione live della 20th century band.

Domenica 30 agosto ci si trasferisce a Santa Maria di Castellabate, sul lungomare De Simone, alle ore 19 con Cinetalk “Il Cilento è unico, ma i set sono tanti, Girali!” e l’incontro con l’attore Maurizio Casagrande. E ancora alle 21:30 esibizione dal vivo dei Clessidra band per salutare in musica l’evento che onora il cinema e lo splendido set di Castellabate.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:castellabateeventi cilentonotizie cilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Moio della Civitella: Comune cerca immobili per l’accoglienza

C'è tempo fino al 7 novembre per inviare tutta la documentazione. Ecco…

Asilo Nido

Novi Velia: spazi didattici saranno riconvertiti ad asilo nido, in arrivo fondi Pnrr

Ok ai lavori di ampliamento e completamento dell’edificio scolastico sito in Via…

Sessa Cilento: esposto l’antico “tavuto” della Confraternita

Il "tavuto" - dall'arabo "tabut"(تابوت) "bara" - serviva alla celebrazione delle esequie…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.