Cronaca

Tre milioni di euro per il porto di Policastro Bussentino

Prenderanno presto il via i lavori di ammodernamento per il porto di Policastro Bussentino. Sono stati, infatti, stanziati i fondi APQ per un totale di circa tre milioni di euro.

Comunicato Stampa

12 Agosto 2015

Policastro

SANTA MARINA. Prenderanno presto il via i lavori di ammodernamento per il porto di Policastro Bussentino. Sono stati, infatti, stanziati i fondi APQ per un totale di circa tre milioni di euro.

InfoCilento - Canale 79

La delibera di approvazione, pubblicata anche sulla Gazzette Ufficiale Della Repubblica Italiana, serie generale n°163, risale al 20 febbraio 2015. La Giunta Comunale ha approvato il progetto esecutivo, anche la gara d’appalto è stata già effettuata e i lavori inizieranno a settembre 2015. Un altro grande risultato voluto dall’Amministrazione Fortunato, per la messa in sicurezza e per il completamento della banchina del molo di sopraflutto.

«Siamo orgogliosi di poter annunciare la realizzazione di un’altra grande opera nel Comune di Santa Marina. – Ha dichiarato il Presidente del Consiglio Comunale Giovanni Fortunato – Grazie alle opere di riqualificazione, nel porto potranno attraccare anche barche imponenti e i traghetti diretti alle isole Eolie. Presto il porto di Policastro diventerà uno degli scali più importanti non solo del Golfo ma di tutto il sud Tirreno. Potrà servire anche le zone dell’interno, compreso il Vallo di Diano e la Basilicata. – Continua Fortunato – Grazie a queste azioni di rinnovo, il porto assumerà un ruolo turistico considerevole, che lo riporterà al prestigio vissuti al tempo dei romani, quando l’Imperatore Fabio Livio Severo qui attraccava di ritorno nella natia Buxentum».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Maltempo: cade un albero nei pressi del cimitero di Sant’Arsenio

Forte vento abbatte un albero, tranciati cavi dell'alta tensione

Pontecagnano, ennesima aggressione ai danni di un autista di bus: sindacati denunciano escalation di violenze

L’aggressore, di origine nordafricana, ha assunto un comportamento minaccioso nei confronti di una giovane donna. L’autista, intervenuto con senso civico, è stato colpito fisicamente

Giornata di incendi nel Cilento: ieri fuoco in tre località, ettari di vegetazione in fumo

Squadre antincendio costrette agli straordinari. Bilancio drammatico quello dell'estate 2025

Ernesto Rocco

30/08/2025

Pedemontana auto si ribalta nella notte: ferito un giovane

Il sinistro si è verificato dopo poco la mezzanotte. Il giovane ferito è stato trasportato presso il "San Luca" di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

30/08/2025

Droga, maxi-sequestro di cannabis: arrestati due italiani in flagranza di reato

Maxi operazione antidroga. Nei guai due persone, seqeustrata una piantagione di cannabis e sostanze stupefacenti

Eboli: incendio al rione Pescara

Fiamme nei pressi dell’Asl. Possibile origine dolosa

Nuovo blitz nel carcere di Fuorni: Penitenziaria sequestra droga e cellulari

Sequestri di droga e cellulari nel carcere di Fuorni, a Salerno. Denuncia del sindacato Osapp

Ernesto Rocco

29/08/2025

Incidente a Casal Velino: due le auto coinvolte. Un ferito

Per un uomo si è reso necessario il trasferimento presso l'ospedale San Luca di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

29/08/2025

Battipaglia, lotta alla prostituzione: daspo urbano per 3 donne

Sulla strada provinciale 175/a Litoranea, elevate sanzioni anche a carico di cittadini extracomunitari dediti al consumo di bevande alcoliche dopo le 19

Eboli: i droni stanano un piromane. 48enne denunciato

A Eboli, un 48enne marocchino è stato colto in flagranza di reato mentre bruciava rifiuti plastici pericolosi, grazie a un drone della Protezione Civile.

Incendio nella notte a Battipaglia: in fiamme tre autovetture, tempestivo l’intervento dei Vigili del Fuoco

Indagini in corso sulle cause che hanno innescato il rogo, non si esclude la vista dolosa

Torna alla home