Attualità

Estate 2015, scatta il piano per la sicurezza in mare

Riccardo Feo

18 Giugno 2015

Guardia Costiera

È arrivata l’estate 2015 e il personale delle Capitanerie di Porto Guardia Costiera hanno predisposto il piano operativo di servizio a livello nazionale. A sud di Salerno operano due Uffici Circondariali Marittimi, quello di Palinuro e quello di Agropoli, Comandato dal Tenente di Vascello (Capitano) Rosario Florio a cui abbiamo chiesto come è stata programmata questa estate.

Molteplici iniziative sono state in parte già attuate anche nel campo dell’informazione non a caso si è svolto pochi giorni fa presso il cineteatro di Agropoli un incontro rivolto ai giovani studenti delle scuole del territorio, organizzato al fine di sensibilizzare tutti sulle norme di sicurezza in mare, l’incontro che ha avuto una folta partecipazione di giovani ha avuto l’esito sperato e ha posto le basi per futuri dibattiti sulle delicate tematiche della sicurezza in mare.

Tuttavia le attività della Guardia Costiera sono numerose e riguardano anche le attività di Polizia in ambito demaniale marittimo e costiero che sono continue e anzi si moltiplicano con l’estate. “La lente di ingrandimento – afferma il Comandante Florio – si concentra sulla legittimità edilizia e paesaggistica ambientale anche con attività di supporto alle amministrazioni locali al fine di garantire una migliore gestione del demanio e alle attività balneari”.

Per la tutela delle coste sono state effettuate delle mappature dei tratti di litorale interessato dai fenomeni di erosione in sinergia con l’autorità di bacino, si è rinnovata la campagna di sensibilizzazione presso i titolari degli stabilimenti balneari e i centri diving che si occupano privatamente delle immersioni guidate: è stata intrapresa con l’amministrazione comunale di Capaccio una collaborazione nei confronti dei turisti stranieri che sono attuate nelle attività ricettive anche con opuscoli multilingue, al fine di fare conoscere le insidie e i pericoli di quel tratto di litorale che risulta il più pericoloso del Circondario e sicuramente tra i più pericolosi d’Italia.

Nell’ambito della pesca proseguono le attività di contrasto con ispezioni lungo tutta la filiera e la verifica puntuale sul novellame, attività inoltre di controllo sulle unità natanti e sulla gente di mare, ad Agropoli il Comandante non nasconde la soddisfazione di essere riuscito in tempi ragionevoli, ad acquisire il primo piano della palazzina servizi riuscendo così a delocalizzare tutti gli equipaggi dei mezzi navali dipendenti che avranno le unità navali a pochi metri da essi e quindi sempre pronti ad intervenire celermente.

Per gli Uffici dipendenti di Castellabate e Acciaroli sono state adottate delle ordinanze che disciplinano l’accesso nei porti secondo le nuove esigenze visti i lavori espletati nei porti citati, nel congedarci dal Comandante Florio la consueta raccomandazione per i lettori, ricordarsi di controllare sempre la corretta dotazione delle imbarcazioni e non dimenticarsi mai il numero unico di emergenza in mare il 1530 gli uomini della Guardia Costiera intervengono tutto l’anno per la salvaguardia delle vite umane 24 ore su 24 e in tutte le condizioni meteorologiche.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bilancio Estate 2025, Confesercenti: «La Provincia di Salerno meta sempre più ricercata»

"La Provincia di Salerno è sempre una meta ricercata da migliaia di turisti e tutto questo è confermato dai grandi numeri che si sono avuti"

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Vallo della Lucania-Campora: avvistati quattro cuccioli di lupo

Sorpresa e incredulità per un uomo originario di Torre del Greco quando, rientrando da una festa a Stio, si è imbattuto in quattro cuccioli di lupo

Incidente a Ferrara nel giorno di Ferragosto, muore 44enne di Sicignano degli Alburni

L’uomo, che viveva da diverso tempo in Emilia Romagna, è stato vittima di un incidente stradale. L'auto sulla quale viaggiava si era scontrata, nel giorno di Ferragosto, con un altro veicolo

Forum dei Giovani di Sant’Angelo a Fasanella: eletto il consiglio direttivo

Il neoeletto Consiglio Direttivo si riunirà nuovamente nei prossimi giorni per procedere all’elezione del Coordinatore del Forum e alla successiva nomina del Vice-Coordinatore

Salerno Pulita, operatore urina in strada durante orario di lavoro: società annuncia provvedimenti

“A nome della società ci scusiamo con tutta la città per l’accaduto”, il commento dell'amministratore Bennet

Salerno, tentano furto in appartamento: scattano due arresti

I due indagati, si sarebbero introdotti in un palazzo e tentato di forzare la porta d'ingresso di un appartamento

Alta Velocità: nuova linea Salerno-Reggio Calabria, RFI aggiudica gara da 1,6 miliardi di euro

La nuova linea AV/AC Salerno-Reggio Calabria rappresenta la continuità di un itinerario strategico per la connessione tra il Nord e il Sud del Paese

Torna alla home