Cronaca

Nel Cilento sequestrati beni per quasi tre milioni di euro

Ernesto Rocco

9 Giugno 2015

I militari del Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Salerno, nell’ambito di accertamenti per responsabilità amministrativa e su delega della Procura Regionale presso la Sezione Giurisdizionale per la Campania della Corte dei Conti, hanno eseguito, con contestuale invito a dedurre, un provvedimento di sequestro conservativo autorizzato dalla Sezione Giurisdizionale della Campania della Corte dei Conti, su istanza del Vice Procuratore Generale Dott. Aurelio Laino, nei confronti della società Dolphin Party S.r.l., proprietaria del villaggio turistico denominato Le Marée, ubicato in Marina di Pisciotta.
Il sequestro ha, inoltre, interessato i beni e le disponibilità finanziarie di L.A. e M.G., rispettivamente rappresentante legale ed amministratore di fatto della società destinataria del provvedimento. Tale misura conservativa, scaturita dall’accertamento di responsabilità amministrative per danni erariali, è pari all’importo complessivo di Euro 2.612.078,00, corrispondente al contributo pubblico in conto capitale ed a fondo perduto indebitamente percepito, in violazione della Legge n.488/92.
Nel dettaglio, il danno erariale contestato alla società ed ai relativi amministratori, trae origine da un’articolata indagine di polizia giudiziaria, sviluppata anche con l’ausilio degli accertamenti bancari, eseguita dai finanzieri del Comando Provinciale di Salerno (e coordinata dalla Procura di Vallo della Lucania), che ha consentito di acclarare un meccanismo delittuoso attuato, anche mediante la creazione ad hoc di “società schermo”, essenzialmente con:
l’emissione di false attestazioni all’Ente erogatore;
l’utilizzo di fatture relative ad operazioni in tutto o in parte inesistenti emesse da molteplici imprese compiacenti (che ha consentito alla società di rendicontare costi sovrafatturati, quindi solo in parte sostenuti, per cui il reale importo dei lavori effettuati è risultato di gran lunga inferiore a quello dichiarato dall’impresa nella rendicontazione finale di spesa);
il reimpiego delle somme illecitamente ottenute per un successivo fittizio ed artificioso aumento del capitale sociale, a sua volta propedeutico e requisito indispensabile ai fini della percezione delle provvidenze pubbliche.

L’attività oggetto del presente comunicato si inquadra nel più ampio contesto della collaborazione del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Salerno con la Procura Regionale della Corte dei Conti di Napoli e costituisce il tangibile e sinergico impegno istituzionale a presidio del corretto impiego delle risorse dello Stato ed a contrasto degli sprechi e delle inefficienze nell’impiego delle risorse pubbliche stanziate per il supporto delle attività produttive e deviate per interessi esclusivamente privati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Eboli, paura al mercato della frutta: aggredito ambulante

Ad avere la peggio il venditore di formaggi e salumi, conosciuto e stimato commerciante

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Battipaglia, controlli nella movida: sanzionati due bar. Fermato extracomunitario ubriaco

Ecco l'operazione congiunta della Polizia Locale e Polizia di stato

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Torna alla home