Cronaca

Lotta al randagismo, operazione dell’Enpa nel Vallo di Diano

Continuano i controlli per la tutela dell’ambiente e della fauna da parte delle guardie della Protezione Animali di Salerno.

Comunicato Stampa

9 Giugno 2015

Continuano i controlli per la tutela dell’ambiente e della fauna da parte delle guardie della Protezione Animali di Salerno.

 

L’ultima operazione svolta nei territori di Postiglione, Controne, Serre sui controlli del randagismo e della giusta detenzione di animali d’affezione ha consentito agli agenti di verificare la regolare microchippatura dei cani padronali. L’operazione rientra in una campagna di sensibilizzazione sul fenomeno del randagismo in accordo con alcuni Enti provinciali. Proprio durante l’attività, è stato avvistato un cane di razza Setter vagante nel Comune di Postiglione, l’animale era ferito ad una zampa e la ferita provocava una scorretta deambulazione dell’animale. Quest’ultimo, dopo essere stato rifocillato dalle guardie, è stato trasportato presso un veterinario del posto che ha proceduto ai primi controlli. Purtroppo era privo di chip identificativo.

I controlli si sono poi estesi alla periferia del Comune di Controne dove è stato rinvenuto un esemplare di Cervone (Elaphe quatuorlineata), specie protetta dalla Direttiva Habitat, presente nell’Allegato IV. Il rettile, della lunghezza di 140 centimentri (è il serpente più lungo d’Italia e può raggiungere la lunghezza di 240 cm), era stato ucciso ed appeso ad un ramo di Olivo, forse come monito ai suoi simili. L’ignoranza e il poco rispetto per la fauna minore porta a questi gesti stupidi e crudeli – commenta De Gregorio, guardia che ha recuperato l’animale – la Regione Campania è tra le ultime a non aver ancora emanato un regolamento per la tutela della fauna minore, e questi sono i risultati, l’uccisione senza motivo di un animale innocuo ed utile all’agricoltura. Sarà presentata una denuncia per danno ambientale ed uccisione di fauna selvatica protetta per ora a carico di ignoti. L’Enpa di Salerno invita tutti coloro che hanno la fortuna di avere animali d’affezione in casa a microchipparli e a rispettare il loro benessere.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Omignano: brucia la collina in località Coste, distrutti due ettari di macchia mediterranea

Le fiamme, alimentate dalle alte temperature e dal vento caldo, si sono propagate con rapidità. Distrutti due ettari di macchia mediterranea

Chiara Esposito

02/07/2025

Viaggio da incubo per un 60enne colto da grave malore: salvato grazie al GPS del cellulare

Era partito da Agropoli, diretto verso Roma. Un sessantenne, il cui nome non è stato reso noto, è stato al centro di una complessa operazione di ricerca dopo che i […]

Paura sul raccordo Sicignano–Potenza: incendio coinvolge un autocarro carico di acqua minerale

Momenti di tensione questa mattina intorno alle ore 10:45 sul raccordo autostradale Sicignano–Potenza

Ernesto Rocco

02/07/2025

Capaccio Paestum: attesa per la Guardia Medica turistica, intanto arriva nuova ambulanza

Il servizio doveva essere garantito dal 1° luglio al 31 agosto 2025 in località Licinella, ma l'attivazione è slittata per assenza di medici

Antonio Pagano

02/07/2025

Campagna, grave incidente sul cantiere dell’Alta Velocità: operaio colpito da una lamiera

Sull’accaduto stanno indagando i Carabinieri della Compagnia di Eboli

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi

Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30

Castellabate, barca in avaria nei pressi di Punta Licosa: salvate 4 persone

Una tranquilla giornata in barca poteva trasformarsi in un incubo. Nella serata di domenica, un’imbarcazione con a bordo 4 persone, tutti in villeggiatura a Castellabate, ha rischiato di infrangersi contro […]

Torna alla home