InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
> Lotta al randagismo, operazione dell’Enpa nel Vallo di Diano
Condividi
Notifiche Mostra di più
Aa
InfoCilento
Aa
Cerca
  • Attualità
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
© Copyright 2023 InfoCilento - Tutti i diritti riservati.
Cronaca

Lotta al randagismo, operazione dell’Enpa nel Vallo di Diano

Di Comunicato Stampa 8 anni fa

Continuano i controlli per la tutela dell’ambiente e della fauna da parte delle guardie della Protezione Animali di Salerno.

 

L’ultima operazione svolta nei territori di Postiglione, Controne, Serre sui controlli del randagismo e della giusta detenzione di animali d’affezione ha consentito agli agenti di verificare la regolare microchippatura dei cani padronali. L’operazione rientra in una campagna di sensibilizzazione sul fenomeno del randagismo in accordo con alcuni Enti provinciali. Proprio durante l’attività, è stato avvistato un cane di razza Setter vagante nel Comune di Postiglione, l’animale era ferito ad una zampa e la ferita provocava una scorretta deambulazione dell’animale. Quest’ultimo, dopo essere stato rifocillato dalle guardie, è stato trasportato presso un veterinario del posto che ha proceduto ai primi controlli. Purtroppo era privo di chip identificativo.

I controlli si sono poi estesi alla periferia del Comune di Controne dove è stato rinvenuto un esemplare di Cervone (Elaphe quatuorlineata), specie protetta dalla Direttiva Habitat, presente nell’Allegato IV. Il rettile, della lunghezza di 140 centimentri (è il serpente più lungo d’Italia e può raggiungere la lunghezza di 240 cm), era stato ucciso ed appeso ad un ramo di Olivo, forse come monito ai suoi simili. L’ignoranza e il poco rispetto per la fauna minore porta a questi gesti stupidi e crudeli – commenta De Gregorio, guardia che ha recuperato l’animale – la Regione Campania è tra le ultime a non aver ancora emanato un regolamento per la tutela della fauna minore, e questi sono i risultati, l’uccisione senza motivo di un animale innocuo ed utile all’agricoltura. Sarà presentata una denuncia per danno ambientale ed uccisione di fauna selvatica protetta per ora a carico di ignoti. L’Enpa di Salerno invita tutti coloro che hanno la fortuna di avere animali d’affezione in casa a microchipparli e a rispettare il loro benessere.

TAG: Cilento, enpa, info cilento, Infocilento, notizie cilento, notizie salerno, notizie vallo di diano, randagismo, vallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copia Link
Condividi
Articolo precedente Ospedale Sfasciò auto dei vigili, morto il 41enne di Montecorice
Articolo Successivo Nel Cilento sequestrati beni per quasi tre milioni di euro
Ad image
Ad image
Logo InfoCilento
  • Redazione
  • Invia articolo
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Privacy

Gestisci il consenso privacy


© Copyright 2023 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Editore: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco – Caporedattore e responsabile Tg: Raffaella Giaccio – Caposervizi: Roberta Foccillo | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini e commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie riportate da altre testate giornalistiche o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto delle notizie riportate i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.