Cronaca

Lotta al randagismo, operazione dell’Enpa nel Vallo di Diano

Continuano i controlli per la tutela dell’ambiente e della fauna da parte delle guardie della Protezione Animali di Salerno.

Comunicato Stampa

9 Giugno 2015

Continuano i controlli per la tutela dell’ambiente e della fauna da parte delle guardie della Protezione Animali di Salerno.

 

L’ultima operazione svolta nei territori di Postiglione, Controne, Serre sui controlli del randagismo e della giusta detenzione di animali d’affezione ha consentito agli agenti di verificare la regolare microchippatura dei cani padronali. L’operazione rientra in una campagna di sensibilizzazione sul fenomeno del randagismo in accordo con alcuni Enti provinciali. Proprio durante l’attività, è stato avvistato un cane di razza Setter vagante nel Comune di Postiglione, l’animale era ferito ad una zampa e la ferita provocava una scorretta deambulazione dell’animale. Quest’ultimo, dopo essere stato rifocillato dalle guardie, è stato trasportato presso un veterinario del posto che ha proceduto ai primi controlli. Purtroppo era privo di chip identificativo.

I controlli si sono poi estesi alla periferia del Comune di Controne dove è stato rinvenuto un esemplare di Cervone (Elaphe quatuorlineata), specie protetta dalla Direttiva Habitat, presente nell’Allegato IV. Il rettile, della lunghezza di 140 centimentri (è il serpente più lungo d’Italia e può raggiungere la lunghezza di 240 cm), era stato ucciso ed appeso ad un ramo di Olivo, forse come monito ai suoi simili. L’ignoranza e il poco rispetto per la fauna minore porta a questi gesti stupidi e crudeli – commenta De Gregorio, guardia che ha recuperato l’animale – la Regione Campania è tra le ultime a non aver ancora emanato un regolamento per la tutela della fauna minore, e questi sono i risultati, l’uccisione senza motivo di un animale innocuo ed utile all’agricoltura. Sarà presentata una denuncia per danno ambientale ed uccisione di fauna selvatica protetta per ora a carico di ignoti. L’Enpa di Salerno invita tutti coloro che hanno la fortuna di avere animali d’affezione in casa a microchipparli e a rispettare il loro benessere.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tragedia di Roscigno: lunedì si deciderà per l’espatrio della salma di Ebrima Jatta | VIDEO

La salma è stata trasferita presso l'ospedale di Roccadaspide, lunedì l'arrivo del fratello che vive a Bologna

Elezioni Comunali: il caso delle “Liste Farlocche” di non residenti nel Cilento | VIDEO

Ecco perché nei comuni chiamati al voto vengono presentate liste composte da non residenti

Ernesto Rocco

26/04/2025

Elezioni amministrative 2025 a Castelnuovo di Conza: ecco liste e candidati

Elezioni amministrative 2025 a Castelnuovo di Conza, liste e candidati

Elezioni amministrative 2025 a Sant’Angelo a Fasanella: ecco liste e candidati

Elezioni amministrative a Sant'Angelo a Fasanella, quattordici liste per 500 abitanti. Ecco liste e candidati

Elezioni amministrative 2025 ad Ispani: ecco liste e candidati

Elezioni amministrative a Ispani, corsa a due. Ecco liste e candidati

Elezioni amministrative 2025 a Capaccio Paestum: ecco liste e candidati

Elezioni amministrative 2025 a Capaccio Paestum. Ecco tutti i candidati

Famiglia iraniana bloccata all’Aeroporto di Salerno con passaporti falsi

L'uomo è stato arrestato dagli agenti della Polizia di Frontiera, per i due figli è scattata la denuncia.

Albanella: irreperibile da oltre 24 ore: ricerche in corso

Ricerche in corso da parte dei vigili del fuoco e dei carabinieri. A denunciare la scomparsa è stata la madre

Ennesima rissa tra giovani nel centro di Eboli: residenti chiedono sicurezza | VIDEO

Ancora violenza nel centro di Eboli. Rissa tra giovanissimi e residenti indignati

Roscigno, addio a Ebrima: il 19enne morto ieri in un incidente

“Era un giovane pieno di speranza, giunto nel nostro Paese con il desiderio di costruirsi un futuro migliore”

Ernesto Rocco

26/04/2025

Torna alla home