Attualità

Annuncia la riapertua dell’ospedale: dal web insulti e minacce

AGROPOLI. Annuncia la riapertua dell'ospedale civile e dal web piovono insulti e minacce. Protagonista in negativo della vicenda è Marina Capuano, inserita nella lista "Caldoro Presidente" alle prossime elezioni regionali

Ernesto Rocco

22 Maggio 2015

Ospedale

AGROPOLI. Annuncia la riapertura dell’ospedale civile e dal web piovono insulti e minacce. Protagonista in negativo della vicenda è Marina Capuano, inserita nella lista “Caldoro Presidente” alle prossime elezioni regionali. Tutto è accaduto dopo che sui social network è apparso un video (clicca qui) nel quale la candidata, durante l’apertura di un comitato elettorale a Salerno, annunciava che la prossima settimana sarebbe stata ad Agropoli per ufficializzare la riapertura del nosocomio e del suo pronto soccorso entro l’estate. A farle da spalla anche un gruppo di medici, tra cui la dottoressa Sara Caropreso, già dirigente dell’Asl Salerno. L’annuncio non è piaciuto ai cittadini del comprensorio che si sono mostrati a dir poco scettici ed immediate sono state le polemiche: il filmato in poche ore è divenuto virale e i commenti non si sono risparmiati. In molti hanno considerato le dichiarazioni della Capuano come un mero “spot elettorale” e non sono mancate critiche, minacce, insulti e l’invito poco cordiale a non presentarsi ad Agropoli. “Che vergogna”, “basta promesse, ci vorrebbero i miracoli”, “non prendeteci più in giro”. Questi sono soltanto alcuni dei tantissimi commenti critici apparsi sui social, ma c’è anche chi non perde la speranza e si appella ai politici (“noi ci crediamo, non deludeteci ancora”) e chi, invece, furente, lancia dure accuse e minacce più e meno esplicite.

InfoCilento - Canale 79

“All’annuncio – spiega Mario Capo, esponente di Fratelli d’Italia – sono seguite risposte di assoluta inciviltà. C’è chi l’aspetta per sputarle in faccia, chi per prenderla a sassate, chi la definisce una pu…na e chi la maledice”. “Questa città – aggiunge – si è ridotta a questo livello di inciviltà indegno, questo è il frutto dei veleni che i veri autori della chiusura dell’ospedale hanno disseminato per coprire le loro colpe poiché Agropoli è stata sempre una Città civile e rispettosa”. “Questo livello di intolleranza di ottusità di provincialismo e di chiusura questa citta non l’ha mai conosciuto”, conclude Capo.
Da palazzo di città, invece, non si smuovono: “Il centro destra si ricorda solo ora dell’ospedale di Agropoli”. La Capuano però assicura: “Verrò ad Agropoli, se abbiamo detto che riapriremo l’ospedale è ovviamente perché abbiamo già un progetto”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti

Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio

Truffe assicurative a Serre: denunciati due cittadini italiani

Le indagini sono partite dalla denuncia di due cittadini di Serre e hanno portato alla luce un raggiro ben congegnato

Sapri, chiuso Punto Nascite, il responsabile di reparto Torsiello: “Tutto ciò è molto triste”

"È triste pensare che non si può più partorire a Sapri", queste le prime dichiarazioni del responsabile del reparto di Ostetricia e Ginecologia, Bruno Tierno

Emergenza cinghiali, Coldiretti: “Necessarie leggi e azioni concrete contro i danni agli agricoltori”

"Basta proclami, solo attraverso un approccio unitario e efficace sarà possibile risolvere il problema e garantire la sicurezza e la tranquillità della popolazione. È tempo di agire concretamente e non solo di parlare"

Sant’Arsenio, il vicesindaco Andrea Vricella sfiduciato da 7 consiglieri su 9: frattura nella maggioranza

Nel testo si fa riferimento a un atteggiamento definito autonomo e non condiviso, con scelte e dichiarazioni pubbliche considerate in contrasto con la direzione intrapresa dal resto dell’Amministrazione

Movida sicura a Salerno: controlli a tappeto della Polizia di Stato, scattano 4 denunce

Controllati 35 veicoli e denunciati 4 soggetti per i quali è stata accertatala positività a cannabinoidi, oppiacei e cocaina

Eboli, maxi operazione della Municipale: denunce e sequestri per veicoli non a norma

Sequestri e denunce per guida senza patente e veicoli modificati illegalmente. Controlli intensificati a Santa Cecilia per garantire la sicurezza stradale

Capaccio celebra i 7 anni di sacerdozio di Don Mimmo De Vita, da un anno parroco della Chiesa di San Pietro Apostolo

A portare i suoi auguri a Don Mimmo anche i rappresentanti dell’amministrazione comunale con il sindaco, Gaetano Paolino

Emergenza cinghiali nel Cilento e nel Golfo di Policastro: chiesti interventi urgenti alla Regione

Diversi le segnalazioni avvenute anche nel comune di Sapri dove più volte è stata rilevata la presenza massiccia di cinghiali in località Trovatella, Apprezzami l'Asino, Santa Domenica, in località Pali e Timpone

Agropoli si tinge di rossonero: Luca Serafini ospite del Milan Club “Adamo Pisciottano”

Una giornata insieme al giornalista e scrittore che presenterà il suo ultimo libro dedicato al Milan!

Verde a Salerno: piano alberature al via, ma arriva la sfiducia all’assessore Natella. Interviene il Codacons

Il Codacons annuncia di voler approfondire le responsabilità dell’accaduto e, se necessario, di intraprendere azioni legali a tutela dei cittadini salernitani

Eboli mantiene l’impegno per l’inclusione: prolungato il servizio di mediazione culturale all’ufficio anagrafe

"Tra gli obiettivi di inclusione dell’Amministrazione rientra a pieno la necessità di comunicazione, senza la quale ogni sforzo di integrazione e inclusione è destinato a naufragare"

Torna alla home