• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Week-end tra sport, cultura, natura e lotta al doping a Camerota

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 19 Maggio 2015
Condividi

Mito e realtà, natura e sport, cultura e natura, spettacolo e lotta al doping. Mixate bene gli ingredienti ed ecco servita la sesta edizione della Corsa del Mito, in programma sabato 23 maggio 2015 ed organizzata dall’associazione sportiva dilettantistica “Tuttiinsieme” con il patrocinio di CONI, FIDAL, Esercito Italiano, Regione Campania, Provincia di Salerno ed i comuni di Camerota e Centola.
La gara podistica, che anche quest’anno fa parte del circuito Cilento di Corsa (Facebook: Asd Cilento di Corsa) come 3^ tappa, attraverserà per 15 km uno degli scorci più suggestivi e ricchi di fascino dell’intera costiera cilentana: il tratto tra Capo Palinuro e Marina di Camerota.

Come nelle passate edizioni, testimonial della Corsa del Mito saranno anche quest’anno due personaggi che hanno segnato profondamente lo sport italiano con le loro imprese. Stiamo parlando di Totò Schillaci, protagonista nelle “notti magiche” dei mondiali di calcio di Italia ’90 in cui si è aggiudicato la classifica marcatori, e di Antonello Riva, ex cestista della nazionale di pallacanestro oro agli Europei di Nantes nel 1983.

Una due giorni che prenderà il via venerdì 22 maggio a partire dalle 18 con la raccolta delle iscrizioni alla Minimito, la corsa per i più piccoli che precederà la gara vera e propria. Alle 20:30 nel porto turistico di Marina di Camerota il benvenuto ai due testimoni d’eccezione Schillaci e Riva, che parteciperanno sabato 23 maggio alle 10, sempre nella stessa location, alla conferenza stampa di presentazione della 6^ Corsa del Mito.
Al termine dell’incontro con i giornalisti, uno dei momenti chiave della due giorni, corsa a parte: il convegno dal titolo “No doping, sì DOP” con i rappresentanti delle associazioni sportive del territorio. Tra i relatori uno dei massimi esperti nazionali di lotta al doping: il professor Sandro Donati, già tecnico di atletica leggera e consulente della WADA (Agenzia Mondiale Antidoping) nonché autore di due best-seller sulla lotta alle sostanze proibite nello sport (“Campione senza valore” e “Lo sport del doping”).
Al convegno parteciperanno anche l’ex atleta italiano Donato Sabia, due volte finalista ai Giochi Olimpici negli 800 metri piani, e la professoressa Paola Brancaccio, esperta di medicina dello sport e docente alla Seconda Unversità di Napoli.
Nel pomeriggio di sabato 23 maggio si entrerà nel vivo con il taglio del nastro alle 16, in contemporanea presso i porti di Palinuro e Marina di Camerota, della terza Minimito, la non competitiva per i più piccoli.
Alle 18 il via, dal porto di Palinuro, alla 6^ edizione della Corsa del Mito con arrivo a Marina di Camerota dopo 15 intensi chilometri.

Continua a leggere su InfoCilento.it

Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Emergenza Salerno 2023, la regione campania subentra alla protezione civile: si passa al regime ordinario

Nuova ordinanza per gli eventi meteorologici di gennaio 2023. Le risorse del…

Vincenzo Calvosa

Diocesi di Vallo della Lucania, il vescovo Calvosa: “Evitare ogni celebrazione officiata da padre Giuseppe Galliano”

Padre Galiano dimesso dall'istituto per "ostinata disobbedienza alle legittime disposizione dei superiori…

Carabinieri Petina

Una anziana di Petina blocca una ladra in casa e chiama i carabinieri: arrestata una giovane del casertano

Una coraggiosa anziana di Petina sorprende una ladra nella sua abitazione e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.