• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

“Qualità ambientale e produzioni certificate”, un convegno a Capaccio

"Qualità ambientale e produzioni certificate nel Comune di Capaccio" è il titolo del convegno che si terrà giovedì 14 maggio, alle 19, presso il Savoy Beach Hotel. Nell'ambito del convegno verranno presentati i risultati del progetto di ricerca della Camera di Commercio di Salerno, realizzato dall'Osservatorio dell’Appennino Meridionale.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 13 Maggio 2015
Condividi
Panorama di Capaccio Paestum

“Qualità ambientale e produzioni certificate nel Comune di Capaccio” è il titolo del convegno che si terrà giovedì 14 maggio, alle 19, presso il Savoy Beach Hotel. Nell’ambito del convegno verranno presentati i risultati del progetto di ricerca della Camera di Commercio di Salerno, realizzato dall’Osservatorio dell’Appennino Meridionale.

Interverranno per un saluto il presidente della Banca di Credito Cooperativo di Capaccio Rosario Pingaro e il presidente della Camera di Commercio di Salerno Guido Arzano. La ricerca sarà presentata dalla professoressa Mariagiovanna Riitano, ordinario di Geografia politica-economica Università degli Studi di Salerno e dal professore Pasquale Longo, ordinario di Chimica inorganica Università degli Studi di Salerno. Conclude il sindaco Italo Voza.

La ricerca, coordinata dalla professoressa Mariagiovanna Riitano, ha avuto come campo applicativo il territorio del Comune di Capaccio, scelto come area pilota per sperimentare la metodologia adottata che nel caso specifico ha avuto come obiettivo finale la realizzazione di una carte tematica della qualità ambientale del territorio prescelto, avendo considerato di primaria importanza l’analisi del rapporto fra le condizioni del contesto territoriale e la produzione agricola, l’allevamento bufalino, l’industria casearia e la vitivincoltura.

Leggi anche:

“Se nel buio avrai paura”: un film coraggioso rompe il silenzio sulla violenza. Una giovane cilentana protagonista
Agropoli: al via la gara d’appalto per la nuova caserma dei Carabinieri, investimento da 2 mln per il primo lotto
Agropoli: niente plastica negli uffici comunali. Ecco l’ordinanza

I dati della ricerca, che verranno illustrati nel corso del convegno, hanno evidenziato la qualità dell’ambiente e delle produzioni agricole del comune di Capaccio.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:capacciocapaccio newscapaccio notizieCilentocilento newsCilento Notizieinfo cilentoInfocilentopaestumpaestum notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Palazzo della Cultura, Vallo

Vallo della Lucania, ritorna l’appuntamento AICAS con il Meeting Nazionale 2025

L'8° Meeting Nazionale AICAS a Vallo della Lucania, il 27 novembre 2025,…

Gaia Pagano

Albanella piange la piccola Gaia Pagano, venuta a mancare a soli dodici anni

È con immenso dolore che la comunità di Matinella di Albanella si…

Giovanni Fortunato

Santa Marina, Comune non si costituisce parte civile: «L’Ente non è implicato»

Ecco perché il consiglio comunale ha scelto di respingere la richiesta della…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.