• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

1963 – 2023, la Calpazio compie 60 anni

Nel 2023 la Calpazio festeggerà i suoi primi 60 anni di storia. La fondazione risale infatti all'8 novembre del 1963

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 15 Febbraio 2023
Condividi
Calpazio Tifosi

L’U.S Calpazio quest’anno festeggia i suoi 60 anni, la società calcistica, dal nome del monte Calpazio su cui sorge la cittadina, nasce l’8 novembre del 1963 con uno statuto letto ed approvato nel medesimo giorno da 15 soci fondatori: Padre Geremia Mandarà, Felice Bruno, Antonio Marino, Vincenzo Guazzo,Carmelo Gregorio, Attilio Taddeo, Mario Arenella, Carmelo Desiderio, Enrico Taddeo, Salvatore Rubini, Giuseppe Di Flora, Raffaele Polito, Mariano Bello, Giovanni Guazzo e Giuseppe Sabia.

La storia

I colori attuali della squadra sono il granata ed il bianco, in onore alla Beata Vergine del Granato. La società si affiliò alla F.I.G.C e dall’anno di fondazione partecipa ai campionati dilettantistici, militando fra la Seconda categoria e l’Eccellenza.

Il grande merito della U.S Calpazio è quello di aver conservato il numero di matricola federale 8720 senza mai cambiare la propria denominazione, non è stata mai esclusa da alcun campionato e non si è mai fusa con altre società.

Una storia calcistica profondamente legata al territorio e alle sue origini, sorta dalla passione per lo sport il quale favorisce momenti di aggregazione per giovani ed adulti.

I primi allenamenti e partite della Calpazio si svolgevano sul campo sportivo dei frati Francescani, adiacente al convento di Sant’Antonio di Capaccio Capoluogo, solo nel 1971 fu inaugurato il campo in terra battuta intitolato al tenente Michele Vaudano, concittadino che prese parte al primo conflitto mondiale.

L’impianto sportivo

All’impianto sportivo “Vaudano” è stata data nuova vita dopo 50 anni, attraverso un’opera di ristrutturazione e messa in sicurezza nel novembre del 2021, infatti, finalmente la squadra è tornata a giocare in casa con un campo all’avanguardia, moderno, illuminato, dotato di spogliatoi, tettoia, tribune e posti a sedere per ospitare i tifosi.

Il percorso dell’U.S Calpazio continua mantenendo alto l’entusiasmo dei sostenitori, ad oggi la squadra, capeggiata dall’allenatore Ciro De Cesare ed il presidente Gaetano Miglino, gareggia in promozione ed ha guadagnato diverse vittorie.

La lezione dell’ex presidente Domenico Tambasco, detto Mimì, è il vademecum da seguire: ”Il campionato si vince facendo rotolare il pallone in rete ma soprattutto creando la famiglia nello spogliatoio”.

La città di Capaccio Paestum può considerarsi orgogliosa di custodire una valida tradizione calcistica, il paese riconosce i benefici dell’attività sportiva e nel caso specifico la tenacia della squadra.

In occasione delle partite della domenica l’appuntamento al campo diventa irrinunciabile e alla Calpazio non può mancare il calore dei tifosi e degli appassionati che da ben 60 anni sono al suo fianco.

Ludovica Monzo

s
TAG:calpaziostoria
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 27 ottobre: Vergine, in amore arrivano le risposte che aspettavate. Cancro, in amore non trascurate i dettagli

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Salernitana-Casertana, Liguori e Golemic regalano derby e testa della classifica

I granata si aggiudicano il derby: finisce 2 a 1

Coppa Campania di Prima categoria: tutti i risultati del week-end

Largo spazio nel week-end alle gare di ritorno della Coppa Campania. Ecco…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.