Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Vela: il Circuito Nazionale J24 fa tappa ad Agropoli

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 8 Gennaio 2024
Condividi
Vela J24

Per gli equipaggi del Monotipo a chiglia più diffuso e popolare al modo, progettato da Rod Johnstone nel 1976 ma sempre attualissimo, sta per iniziare una nuova stagione agonistica particolarmente avvincente e interessante grazie alle dieci imperdibili tappe del Circuito Nazionale J24 -organizzato nelle più belle località italiane da marzo a novembre -, e all’opportunità di partecipare al J24 European Championship nelle acque di casa: nel 2024, infatti, sarà l’Italia, e precisamente Porto Cervo, ad ospitare nel mese di giugno il prestigioso appuntamento internazionale.

Il campionato 2024

Dopo la pausa per le festività e il completamento dei numerosi Campionati Invernali che vedono protagoniste tutte le Flotte J24 italiane, l’edizione 2024 del Circuito Nazionale J24 prenderà il via il 16 e il 17 marzo da Anzio grazie al Circolo della Vela Roma con la collaborazione di LNI sezione di Anzio, RCC Tevere Remo e YC Nettuno e del Capo Flotta di Roma Paolo Rinaldi.

La seconda tappa, invece, si svolgerà il 23 e il 24 marzo ad Agropoli organizzata dalla Lega Navale Italiana sezione di Salerno e dal capo Flotta di Agropoli Giuseppe Manganelli.

Doppio appuntamento nelle acque toscane per il mese di aprile: il Club Nautico Marina di Carrara ospiterà il 13 e 14 la Coppa Italia 2024 – Trofeo Fabio Apollonio mentre il 27 e il 28 la Lega Navale Italiana sez. di Livorno, nell’ambito della Settimana Velica Internazionale Accademia Navale e Città di Livorno, si occuperà della quarta manche del Circuito.

Doppio appuntamento anche per il mese di maggio che vedrà impegnati gli equipaggi J24 l’11 e il 12 sul lago di Caldonazzo grazie all’Associazione Velica Trentina e al Capo Flotta Garda-Caldonazzo Giuliano Cattarozzi, e il 25 e il 26 sul Lario, a Pare’ di Valmadrera, per la Regata Nazionale curata dal Circolo Vela Tivano e dal Capo Flotta del Lario Mauro Benfatto.

Gli altri appuntamenti

Queste prime sei manche avranno tutte coefficiente 2 tranne la Coppa Italia che avrà punteggio 2,5. Dal 10 al 16 giugno l’attenzione di tutti gli appassionati J24 italiani e stranieri sarà catalizzata dall’evento clou della stagione, l’European Championship che sarà organizzato dallo Yacht Club Costa Smeralda: la prestigiosa manifestazione internazionale sarà valida come settima tappa del Circuito e avrà coefficiente 3,5.

Sarà quindi la volta dell’altro appuntamento tanto atteso: il Campionato Italiano Open. Ad organizzare dal 10 al 15 settembre questa 43° edizione sarà il Circolo Nautico Cesenatico.

Due classici appuntamenti concluderanno il Circuito Nazionale 2024: il Circolo Nautico Amici della Vela di Cervia e il Capo Flotta Romagna Massimo Frigerio avranno modo di confermare la proverbiale ospitalità e organizzazione romagnola nelle giornate di sabato 19 e domenica 20 ottobre con la Regata Nazionale mentre sarà ancora una volta l’incantevole Sardegna e il Capo Flotta Marco Frulio ad ospitare sabato 16 e domenica 17 novembre la decima ed ultima tappa grazie alla sezione di Olbia della Lega Navale Italiana.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.