Attualità

Vallo di Diano: “Belle Storie di Comunità” per raccontare il territorio attraverso i suoi protagonisti

Un modo innovativo e coinvolgente per valorizzare il lavoro dell'ente e creare un dialogo diretto con i cittadini.

Luisa Monaco

27 Maggio 2024

Comunità montana

Sono tante le storie positive che nascono dalle attività della Comunità Montana Vallo di Diano, legate in particolare alla Strategia delle Aree Interne. Per raccontarle e renderle accessibili a tutti, l’Ente ha lanciato il primo numero del bollettino multimediale “Belle Storie di Comunità“. Un nuovo strumento di comunicazione moderno e coinvolgente pensato per raggiungere in modo diretto i cittadini del Vallo di Diano.

Al centro, le storie degli utenti

Il bollettino pone al centro i progetti realizzati dalla Comunità Montana, raccontati però dalla prospettiva degli utenti a cui sono rivolti. Una narrazione “capovolta” che offre una visione più concreta e immediata dell’impatto positivo del lavoro dell’ente sul territorio. Cittadini, studenti, professionisti, imprenditori e lavoratori diventano così i testimoni d’eccezione della valenza sociale e del valore economico delle attività svolte.

Un formato multimediale innovativo

Belle Storie di Comunità” si distingue per il suo formato multimediale innovativo che integra testo, immagini, contenuti interattivi e video-testimonianze. Un modo nuovo e coinvolgente per raccontare il territorio, lontano dalla comunicazione “statica” dei tradizionali bollettini cartacei o online. L’obiettivo è quello di rendere le attività dell’ente più comprensibili e accessibili a tutti, in modo puntuale e preciso, evitando tecnicismi superflui.

Coinvolgere e informare i cittadini

Attraverso questo nuovo strumento di comunicazione, la Comunità Montana Vallo di Diano punta a rafforzare il dialogo con i cittadini, migliorando la condivisione delle informazioni e creando un rapporto di fiducia ancora più solido. Una maggiore consapevolezza delle attività svolte, in corso e future, favorirà la partecipazione attiva della comunità e la crescita del territorio.

Le parole del presidente Cavallone

La Strategia delle Aree Interne – dichiara il presidente della Comunità Montana Vallo di Diano, Francesco Cavallone – è un programma di rilancio del territorio molto complesso e difficile da far comprendere, per cui abbiamo pensato di farlo raccontare da coloro che hanno avuto finora la possibilità di beneficiare del lavoro dell’ente montano. Da qui l’idea di realizzare uno strumento multimediale e interattivo, in grado di comunicare i risultati in modo semplice e innovativo, attraverso le testimonianze dirette dei cittadini del territorio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonisti con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Torna alla home