• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Vallo della Lucania: al Parco presentato un libro sull’architettura redentorista

Il libro, firmato da Gino Fontana e Lorenzo Gargano, è il frutto di una ricerca approfondita, che ha toccato sia gli aspetti strettamente architettonici sia quelli della ricaduta “sociale” di questo tipo di strutture

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 23 Giugno 2025
Condividi
Vallo della Lucania, incontro sui Redentoristi

Presso la sede del Parco Nazionale del Cilento a Vallo della Lucania, è stato presentato il volume dal titolo “L’innovazione dell’architettura moderna e contemporanea delle strutture ecclesiali dei missionari Redentoristi dell’Italia meridionale, aspetti demo-etno-antropologici, di innovazione e di qualità dell’architettura”. 

Il testo

Il libro, firmato da Gino Fontana e Lorenzo Gargano, è il frutto di una ricerca approfondita, che ha toccato sia gli aspetti strettamente architettonici sia quelli della ricaduta “sociale” di questo tipo di strutture. Impossibilitato a partecipare per sopraggiunti impegni istituzionali il Presidente del Parco del Cilento Giuseppe Coccorullo ha delegato il membro della Giunta Esecutiva Francesco Bellomo.

Gli interventi

All’incontro hanno preso parte, inoltre, Padre Vincenzo Loiodice Economo della Provincia Redentorista di Europa Sud e gli autori del saggio Gino Fontana, avvocato e Phd e Lorenzo Gargano, architetto e Phd. La congregazione dei Redentoristi ha introdotto rilevanti innovazioni nell’architettura. Sulla scia del fondatore Sant’Alfonso Maria de’ Liguori, nelle costruzioni dei Missionari Redentoristi, si evince la volontà di consegnare opere ispirate alla povertà, una visione poi riletta dopo le indicazioni del Concilio Vaticano II.

Un incontro/confronto

Interessante il confronto tra i relatori, moderati da Sabatino Di Maio, che ha fatto emergere quale sia la nuova visione emersa in età contemporanea, mutata nei secoli, sviluppando un nuovo linguaggio estetico, che coincide sempre con i dettami alfonsiani, di aggregazione, accoglienza, condivisione. Il saggio si è posto una serie di interrogativi ai quali ha trovato risposta, affrontando anche temi etno-demo-antropologici  e poi naturalistici e giuridici collegati alla tutela dei diritti reali nell’ambito del discorso collegato alla tutela dei beni culturali quali beni giuridici. Un saggio che gli autori si sono prodigati a rendere politematico per affrontare una tematica di grande attualità. 

TAG:Cilentolibro redentoristiparcodelcilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

POTREBBERO INTERESSARTI

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 7 ottobre: Bilancia, valutate bene rischi e opportunità sul lavoro. Scorpione, le emozioni in amore sono protagoniste

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: quarta puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

Carminantonio Lippi scienziato

Carminantonio Lippi, lo scienziato illuminista nato a Casal Velino. Oggi l’anniversario della nascita

Mineralogista, geologo e vulcanologo, fu anche poliglotta e protagonista della stagione illuministica…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.

Modifica le tue scelte sulla privacy