• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Usanze e tradizioni per salutare il vecchio anno e dare il benvenuto al 2025

Ecco le tradizioni e le superstizioni più diffuse per celebrare il Capodanno. Dalle lenticchie portafortuna ai fuochi d'artificio: un viaggio tra i riti e i simboli di un momento magico

A cura di Angela Bonora
Pubblicato il 31 Dicembre 2024
Condividi
Capodanno

L’arrivo del nuovo anno è un momento magico, carico di speranze e aspettative. In ogni cultura, questo passaggio è celebrato con riti e tradizioni uniche, spesso radicate in antiche credenze e superstizioni. Vediamo insieme alcune delle usanze più diffuse nel mondo per salutare il vecchio anno e dare il benvenuto al 2025.

Lenticchie e portafortuna

Uno dei simboli più noti del Capodanno è la lenticchia, piccola e rotonda, che ricorda una moneta. Mangiarne abbondantemente a mezzanotte è un rito propiziatorio molto diffuso in Italia e in altri Paesi, in quanto si crede porti ricchezza e prosperità nel nuovo anno. Questa usanza risale all’antica Roma, dove le lenticchie erano considerate un simbolo di fertilità e abbondanza.

I dodici chicchi d’uva

E’ tradizione mangiare dodici chicchi d’uva allo scoccare della mezzanotte, uno per ogni mese dell’anno. Ogni chicco rappresenta un desiderio per il mese a venire, e si crede che mangiandoli tutti si possa assicurare un anno pieno di fortuna e soddisfazioni.

Il rosso, colore della passione e della fortuna

Indossare qualcosa di rosso a Capodanno è un’altra usanza molto diffusa, in particolare tra le donne. Il rosso è considerato il colore della passione, dell’amore e della fortuna, e si crede che porti positività e felicità nel nuovo anno.

Buttare oggetti vecchi

Un’altra tradizione particolarmente diffusa, soprattutto al sud Italia, è quella di buttare oggetti vecchi dalle finestre. Questo gesto simbolico rappresenta la volontà di liberarsi del passato, di tutto ciò che ci ha portato sofferenza o negatività, per fare spazio al nuovo e al positivo.

Fuochi d’artificio e rumori

I fuochi d’artificio sono un elemento immancabile delle celebrazioni di Capodanno in tutto il mondo. Oltre a creare uno spettacolo luminoso e colorato, si crede che il rumore degli scoppi serva a scacciare gli spiriti maligni e ad attirare le energie positive.

Le usanze e le superstizioni legate al Capodanno sono molteplici e variegate. Che siate credenti o meno, seguire queste tradizioni può essere un modo divertente e coinvolgente per celebrare l’arrivo del nuovo anno e creare ricordi indimenticabili con i propri cari.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:capodannousanze e tradizioni capodanno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Virgilio D'Antonio

Università di Salerno, D’Antonio presenta la nuova squadra di governo: il vicario è Campiglia, originario di Montesano sulla Marcellana

Inizia l'era di Virgilio D'Antonio alla guida dell'Ateneo di Salerno

Emanuele Melillo

Capri abbraccia Sapri: gemellaggio tra i Club Napoli nel nome di Emanuele Melillo

Il Club Napoli “Emanuele Melillo” di Sapri annuncia il gemellaggio con il…

Adamo Coppola

Migranti ad Agropoli, 75 profughi in località Moio. L’ex sindaco Coppola: «Comune sapeva, ora diano risposte concrete»

Coppola chiede "rassicurazioni concrete, non chiacchiere" sulla gestione dell'accoglienza e sulle misure…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.