Attualità

Svolta occupazionale e progetti strategici: il futuro della Comunità Montana Vallo di Diano

Esposito: “non ci fermeremo qui, poiché procederemo al più presto con nuove assunzioni”

Federica Pistone

31 Dicembre 2024

Ieri si è svolto l’ultimo Consiglio Generale della Comunità Montana Vallo di Diano, durante il quale è stato approvato il Bilancio previsionale. Questo documento include attività strategiche come la stabilizzazione degli operai a tempo determinato (OTD) e la realizzazione del ponte di Caiazzano, situato nel comune di Sassano.

Il commento

Il presidente Vittorio Esposito ha commentato i risultati raggiunti, evidenziando che “abbiamo una svolta sul piano occupazionale con la stabilizzazione degli OTD, ma non ci fermeremo qui, poiché procederemo al più presto con nuove assunzioni per colmare il gap di organico della Comunità Montana”.

Sono stati presentati anche numerosi progetti legati ai cantieri. “Il ponte di Caiazzano è fondamentale per la viabilità, e stiamo collaborando attivamente con i sindaci di Sassano e Padula. Stiamo anche dedicando attenzione alla prevenzione del rischio idrogeologico. Sono molto soddisfatto dei progressi finora realizzati”.

Esposito ha sottolineato l’importanza della congiuntura favorevole che sta vedendo il Vallo di Diano al centro di progetti di rilancio della viabilità a livello regionale e nazionale. Ha però avvertito sulla necessità di un atteggiamento più ottimista da parte della comunità: “L’aeroporto e l’alta velocità ferroviaria rappresentano un cambiamento significativo, ma il successo dipenderà dalla consapevolezza e dall’impegno dei cittadini: non possiamo pensare che tutto si risolva solo attraverso i lavori pubblici”.

Infine, ha lodato le iniziative private che hanno stimolato l’economia locale e valorizzato i suoi patrimoni culturali. “Eventi come quelli tenutisi alla Certosa di San Lorenzo e al Castello Macchiaroli di Teggiano nelle ultime settimane sono cruciali. Noi pensiamo che grandi eventi come questi siano una parte importante per la crescita del Vallo” conclude Esposito “cercheremo di incentivare l’iniziativa privata perché solo con la Strategia delle Aree Interne non riusciremmo rivoluzionare il nostro comprensorio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Sant’Arsenio: successo per la “Notte Gialla” di Coldiretti

Al termine dell’incontro, si è tenuto il taglio del nastro dell’avvio ufficiale della “Notte Gialla“ di Coldiretti ed anche l’apertura ufficiale degli stand della sagra del “Pizziddo Santarsenese“

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

M5S, Molinaro: “Bene l’approvazione all’unanimità della mozione per un Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano”

L’assessora di Vallo della Lucania: “Presenza dello Stato fondamentale per contrastare la criminalità e tutelare cittadini e investimenti”

Roccadaspide: inaugurata a Doglie la nuova piazza, istituita la festa di Sant’Elia

Nuova luce per la frazione che torna ad avvalersi di un importante luogo di socializzazione e aggregazione rimesso a nuovo e portato allo splendore

Capaccio Paestum: tartaruga caretta caretta trovata senza vita sul litorale

L’esemplare è stato avvistato sulla battigia in località Licinella, già deceduto

Ernesto Rocco

07/07/2025

Capaccio Paestum, sui social impazza la polemica sul mare. Ecco la situazione

Giorni di polemiche a Capaccio Paestum per le condizioni del mare: l'acqua verdastra preoccupa cittadini e vacanzieri

Ernesto Rocco

07/07/2025

Crisi idrica negli Alburni: Disagi e proteste, Asis corre ai ripari

Fornitura idrica a singhiozzo, interruzioni notturne per fronteggiare la riduzione di risorsa idrica

Ernesto Rocco

07/07/2025

Torna alla home