Attualità

Svolta occupazionale e progetti strategici: il futuro della Comunità Montana Vallo di Diano

Esposito: “non ci fermeremo qui, poiché procederemo al più presto con nuove assunzioni”

Federica Pistone

31 Dicembre 2024

Ieri si è svolto l’ultimo Consiglio Generale della Comunità Montana Vallo di Diano, durante il quale è stato approvato il Bilancio previsionale. Questo documento include attività strategiche come la stabilizzazione degli operai a tempo determinato (OTD) e la realizzazione del ponte di Caiazzano, situato nel comune di Sassano.

Il commento

Il presidente Vittorio Esposito ha commentato i risultati raggiunti, evidenziando che “abbiamo una svolta sul piano occupazionale con la stabilizzazione degli OTD, ma non ci fermeremo qui, poiché procederemo al più presto con nuove assunzioni per colmare il gap di organico della Comunità Montana”.

Sono stati presentati anche numerosi progetti legati ai cantieri. “Il ponte di Caiazzano è fondamentale per la viabilità, e stiamo collaborando attivamente con i sindaci di Sassano e Padula. Stiamo anche dedicando attenzione alla prevenzione del rischio idrogeologico. Sono molto soddisfatto dei progressi finora realizzati”.

Esposito ha sottolineato l’importanza della congiuntura favorevole che sta vedendo il Vallo di Diano al centro di progetti di rilancio della viabilità a livello regionale e nazionale. Ha però avvertito sulla necessità di un atteggiamento più ottimista da parte della comunità: “L’aeroporto e l’alta velocità ferroviaria rappresentano un cambiamento significativo, ma il successo dipenderà dalla consapevolezza e dall’impegno dei cittadini: non possiamo pensare che tutto si risolva solo attraverso i lavori pubblici”.

Infine, ha lodato le iniziative private che hanno stimolato l’economia locale e valorizzato i suoi patrimoni culturali. “Eventi come quelli tenutisi alla Certosa di San Lorenzo e al Castello Macchiaroli di Teggiano nelle ultime settimane sono cruciali. Noi pensiamo che grandi eventi come questi siano una parte importante per la crescita del Vallo” conclude Esposito “cercheremo di incentivare l’iniziativa privata perché solo con la Strategia delle Aree Interne non riusciremmo rivoluzionare il nostro comprensorio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Torna alla home