Attualità

Svolta occupazionale e progetti strategici: il futuro della Comunità Montana Vallo di Diano

Esposito: “non ci fermeremo qui, poiché procederemo al più presto con nuove assunzioni”

Federica Pistone

31 Dicembre 2024

Ieri si è svolto l’ultimo Consiglio Generale della Comunità Montana Vallo di Diano, durante il quale è stato approvato il Bilancio previsionale. Questo documento include attività strategiche come la stabilizzazione degli operai a tempo determinato (OTD) e la realizzazione del ponte di Caiazzano, situato nel comune di Sassano.

Il commento

Il presidente Vittorio Esposito ha commentato i risultati raggiunti, evidenziando che “abbiamo una svolta sul piano occupazionale con la stabilizzazione degli OTD, ma non ci fermeremo qui, poiché procederemo al più presto con nuove assunzioni per colmare il gap di organico della Comunità Montana”.

Sono stati presentati anche numerosi progetti legati ai cantieri. “Il ponte di Caiazzano è fondamentale per la viabilità, e stiamo collaborando attivamente con i sindaci di Sassano e Padula. Stiamo anche dedicando attenzione alla prevenzione del rischio idrogeologico. Sono molto soddisfatto dei progressi finora realizzati”.

Esposito ha sottolineato l’importanza della congiuntura favorevole che sta vedendo il Vallo di Diano al centro di progetti di rilancio della viabilità a livello regionale e nazionale. Ha però avvertito sulla necessità di un atteggiamento più ottimista da parte della comunità: “L’aeroporto e l’alta velocità ferroviaria rappresentano un cambiamento significativo, ma il successo dipenderà dalla consapevolezza e dall’impegno dei cittadini: non possiamo pensare che tutto si risolva solo attraverso i lavori pubblici”.

Infine, ha lodato le iniziative private che hanno stimolato l’economia locale e valorizzato i suoi patrimoni culturali. “Eventi come quelli tenutisi alla Certosa di San Lorenzo e al Castello Macchiaroli di Teggiano nelle ultime settimane sono cruciali. Noi pensiamo che grandi eventi come questi siano una parte importante per la crescita del Vallo” conclude Esposito “cercheremo di incentivare l’iniziativa privata perché solo con la Strategia delle Aree Interne non riusciremmo rivoluzionare il nostro comprensorio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

San Pietro al Tanagro, Ludofest: torna il festival del gioco

L'evento si terrà il 26 aprile a partire dalle ore 16:30

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Torna alla home