Attualità

Un cielo di centrini ad Atena Lucana in onore del Santo patrono San Ciro

Atena Lucana si prepara a festeggiare il suo patrono, San Ciro, il cui culto è molto sentito. Il 20 e 21 maggio, la città si anima di musica, colori e tradizioni per celebrare il Santo medico, eremita e martire

Federica Pistone

13 Maggio 2023

San Ciro

Atena Lucana si prepara a festeggiare il suo patrono, San Ciro, il cui culto è molto sentito. Il 20 e 21 maggio, la città si anima di musica, colori e tradizioni per celebrare il Santo medico, eremita e martire che, secondo la leggenda, avrebbe compiuto il suo primo miracolo proprio in questa zona.

InfoCilento - Canale 79

Basta alzare lo sguardo in alto e scoprire un cielo di centrini di varie dimensioni. È lo spettacolare scenario allestito dinanzi al Santuario di San Ciro, patrono di Atena Lucana.

L’iniziativa a cura de “Le case di Igea”

Quest’anno si festeggia il 160esimo anniversario del primo miracolo di San Ciro e, per l’occasione, l’associazione “Le case di Igea”, presieduta da Maria Teresa Valentina Renzo, ha promosso, quindi, un’iniziativa che ha coinvolto la comunità locale: la creazione di un cielo di centrini che sarebbe stato allestito dinanzi al Santuario di San Ciro.

La proposta è stata lanciata nel mese di aprile e ha visto la partecipazione di numerose cittadine e cittadini di Atena Lucana e non solo, che hanno messo a disposizione la propria creatività e manualità per realizzare questi centri di varie dimensioni e forme.

Con l’inizio del Novenario, è stato possibile ammirare lo spettacolo di questo vero e proprio “cielo di centrini” che ha preso vita davanti al Santuario di San Ciro. La bellezza della composizione e la maestria con cui i vari centrini sono stati disposti hanno lasciato stupefatti e affascinati i visitatori.

Uno spettacolo suggestivo

Ma il cielo di centrini non è solo una splendida opera d’arte, è soprattutto il simbolo di una comunità che si unisce e collabora per creare qualcosa di unico e rappresentativo del proprio territorio. È una dimostrazione di come la solidarietà e la partecipazione possano essere strumenti efficaci per valorizzare le tradizioni e promuovere la cultura locale.

La campagna di sensibilizzazione per la prevenzione

L’associazione “Le case di Igea” ha voluto inoltre utilizzare l’occasione per sensibilizzare alla prevenzione del cancro al seno, tema al quale la stessa associazione si dedica da anni. Attraverso questa iniziativa, ha voluto sottolineare l’importanza della prevenzione e della cura del proprio corpo, invitando tutti a prestare attenzione alla propria salute e a seguire uno stile di vita sano e equilibrato.

Il cielo di centrini rimarrà esposto fino alla fine delle festività in onore di San Ciro, offrendo a cittadini e turisti l’opportunità di ammirare questo spettacolo unico e di coglierne il significato simbolico e culturale. In un momento storico in cui la collaborazione e la solidarietà sono più che mai importanti, il cielo di centrini diventa un esempio concreto di come l’unione possa fare davvero la forza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Incidente a Sala Consilina: scontro auto-moto

Ad avere la peggio il motociclista, trasportato, d'urgenza, al Curto di Polla

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Sicurezza stradale, SP51 Sassano–Padula: lavori fermi e zero sicurezza

Una situazione che mette a rischio la pubblica incolumità e che alimenta la crescente esasperazione dei cittadini del Vallo di Diano, stanchi di ritardi, disattenzioni e promesse non mantenute

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Torna alla home