Attualità

Un cielo di centrini ad Atena Lucana in onore del Santo patrono San Ciro

Atena Lucana si prepara a festeggiare il suo patrono, San Ciro, il cui culto è molto sentito. Il 20 e 21 maggio, la città si anima di musica, colori e tradizioni per celebrare il Santo medico, eremita e martire

Federica Pistone

13 Maggio 2023

San Ciro

Atena Lucana si prepara a festeggiare il suo patrono, San Ciro, il cui culto è molto sentito. Il 20 e 21 maggio, la città si anima di musica, colori e tradizioni per celebrare il Santo medico, eremita e martire che, secondo la leggenda, avrebbe compiuto il suo primo miracolo proprio in questa zona.

Basta alzare lo sguardo in alto e scoprire un cielo di centrini di varie dimensioni. È lo spettacolare scenario allestito dinanzi al Santuario di San Ciro, patrono di Atena Lucana.

L’iniziativa a cura de “Le case di Igea”

Quest’anno si festeggia il 160esimo anniversario del primo miracolo di San Ciro e, per l’occasione, l’associazione “Le case di Igea”, presieduta da Maria Teresa Valentina Renzo, ha promosso, quindi, un’iniziativa che ha coinvolto la comunità locale: la creazione di un cielo di centrini che sarebbe stato allestito dinanzi al Santuario di San Ciro.

La proposta è stata lanciata nel mese di aprile e ha visto la partecipazione di numerose cittadine e cittadini di Atena Lucana e non solo, che hanno messo a disposizione la propria creatività e manualità per realizzare questi centri di varie dimensioni e forme.

Con l’inizio del Novenario, è stato possibile ammirare lo spettacolo di questo vero e proprio “cielo di centrini” che ha preso vita davanti al Santuario di San Ciro. La bellezza della composizione e la maestria con cui i vari centrini sono stati disposti hanno lasciato stupefatti e affascinati i visitatori.

Uno spettacolo suggestivo

Ma il cielo di centrini non è solo una splendida opera d’arte, è soprattutto il simbolo di una comunità che si unisce e collabora per creare qualcosa di unico e rappresentativo del proprio territorio. È una dimostrazione di come la solidarietà e la partecipazione possano essere strumenti efficaci per valorizzare le tradizioni e promuovere la cultura locale.

La campagna di sensibilizzazione per la prevenzione

L’associazione “Le case di Igea” ha voluto inoltre utilizzare l’occasione per sensibilizzare alla prevenzione del cancro al seno, tema al quale la stessa associazione si dedica da anni. Attraverso questa iniziativa, ha voluto sottolineare l’importanza della prevenzione e della cura del proprio corpo, invitando tutti a prestare attenzione alla propria salute e a seguire uno stile di vita sano e equilibrato.

Il cielo di centrini rimarrà esposto fino alla fine delle festività in onore di San Ciro, offrendo a cittadini e turisti l’opportunità di ammirare questo spettacolo unico e di coglierne il significato simbolico e culturale. In un momento storico in cui la collaborazione e la solidarietà sono più che mai importanti, il cielo di centrini diventa un esempio concreto di come l’unione possa fare davvero la forza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Torna alla home