• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Un cielo di centrini ad Atena Lucana in onore del Santo patrono San Ciro

Atena Lucana si prepara a festeggiare il suo patrono, San Ciro, il cui culto è molto sentito. Il 20 e 21 maggio, la città si anima di musica, colori e tradizioni per celebrare il Santo medico, eremita e martire

A cura di Federica Pistone
Pubblicato il 13 Maggio 2023
Condividi
San Ciro

Atena Lucana si prepara a festeggiare il suo patrono, San Ciro, il cui culto è molto sentito. Il 20 e 21 maggio, la città si anima di musica, colori e tradizioni per celebrare il Santo medico, eremita e martire che, secondo la leggenda, avrebbe compiuto il suo primo miracolo proprio in questa zona.

Basta alzare lo sguardo in alto e scoprire un cielo di centrini di varie dimensioni. È lo spettacolare scenario allestito dinanzi al Santuario di San Ciro, patrono di Atena Lucana.

L’iniziativa a cura de “Le case di Igea”

Quest’anno si festeggia il 160esimo anniversario del primo miracolo di San Ciro e, per l’occasione, l’associazione “Le case di Igea”, presieduta da Maria Teresa Valentina Renzo, ha promosso, quindi, un’iniziativa che ha coinvolto la comunità locale: la creazione di un cielo di centrini che sarebbe stato allestito dinanzi al Santuario di San Ciro.

La proposta è stata lanciata nel mese di aprile e ha visto la partecipazione di numerose cittadine e cittadini di Atena Lucana e non solo, che hanno messo a disposizione la propria creatività e manualità per realizzare questi centri di varie dimensioni e forme.

Con l’inizio del Novenario, è stato possibile ammirare lo spettacolo di questo vero e proprio “cielo di centrini” che ha preso vita davanti al Santuario di San Ciro. La bellezza della composizione e la maestria con cui i vari centrini sono stati disposti hanno lasciato stupefatti e affascinati i visitatori.

Uno spettacolo suggestivo

Ma il cielo di centrini non è solo una splendida opera d’arte, è soprattutto il simbolo di una comunità che si unisce e collabora per creare qualcosa di unico e rappresentativo del proprio territorio. È una dimostrazione di come la solidarietà e la partecipazione possano essere strumenti efficaci per valorizzare le tradizioni e promuovere la cultura locale.

La campagna di sensibilizzazione per la prevenzione

L’associazione “Le case di Igea” ha voluto inoltre utilizzare l’occasione per sensibilizzare alla prevenzione del cancro al seno, tema al quale la stessa associazione si dedica da anni. Attraverso questa iniziativa, ha voluto sottolineare l’importanza della prevenzione e della cura del proprio corpo, invitando tutti a prestare attenzione alla propria salute e a seguire uno stile di vita sano e equilibrato.

Il cielo di centrini rimarrà esposto fino alla fine delle festività in onore di San Ciro, offrendo a cittadini e turisti l’opportunità di ammirare questo spettacolo unico e di coglierne il significato simbolico e culturale. In un momento storico in cui la collaborazione e la solidarietà sono più che mai importanti, il cielo di centrini diventa un esempio concreto di come l’unione possa fare davvero la forza.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:pollasan ciro atena lucanavallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Raffaella Giaccio, Tg

Tg InfoCilento del 4 Novembre 2025

Rivedi l'edizione odierna del Tg di InfoCilento

4

4 Novembre: il Comando Provinciale Carabinieri di Salerno apre le porte agli studenti

Questa mattina l'iniziativa promossa dall'Arma dei Carabinieri "Caserme Aperte"

Tribunale Vallo

Processo per i lavori alla falesia di Camerota: cinque parti civili ammesse

Il Tribunale di Vallo della Lucania ha ammesso cinque parti civili nel…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.