Attualità

Tutto pronto per l’Agropoli Half Marathon: ai nastri di partenza 1500 runners, ecco il programma | VIDEO

L'appuntamento è per domenica 30 marzo a partire dalle ore 9:00

Comunicato Stampa

22 Marzo 2025

Half Marathon Agropoli

E’ tutto pronto per l’Agropoli Half Marathon. Un appuntamento che di fatto inaugura i numerosi eventi sportivi che si svolgeranno come di consueto in primavera ad Agropoli.

L’Agropoli Half Marathon, giunta quest’anno alla ventiquattresima edizione, prevede un percorso di 21,097 km, omologato e certificato dalla Fidal, con partenza ed arrivo su via Risorgimento, tra le bellezze di Agropoli e di Paestum. Saranno circa 1.500 gli atleti ai nastri di partenza che provengono da tutta Italia. Prevista anche la possibilità di percorrere camminando una 10 km: i partecipanti alla camminata partiranno in coda alla gara podistica e all’altezza del quinto km torneranno verso Agropoli percorrendo così 10 km totali. Inoltre il giorno prima, sabato 29 marzo alle ore 16.00, sarà allestito il Marathon Village in Piazza Vittorio Veneto e saranno disputate gare promozionali per nati tra il 2012 e 2018, sotto l’egida dell’A.S.C. CONI. Alle ore 18.00 si terranno le premiazioni e alle 18.30 la consegna dei pettorali ai top runner.

Una manifestazione che dura da 24 anni

La manifestazione, patrocinata dal Comune di Agropoli, viene organizzata ormai da 24 anni dall’A.S.D. Atletica Libertas Agropoli di Roberto Funicello che diede vita alla Mezza Maratona della Campania insieme all’indimenticabile Pietro Mennea. La partenza dei runners, domenica 30 marzo, è prevista alle ore 9.00 da via Risorgimento e dopo aver percorso il lungomare San Marco, la litoranea (SP 278) e aver effettuato il giro attorno alle mura del Parco Archeologico di Paestum, gli atleti faranno ritorno ad Agropoli, con arrivo allo stesso punto di partenza. La cerimonia di premiazione si svolgerà alle ore 12.00.

Il commento

«Torna un appuntamento sportivo molto atteso, divenuto ormai tradizione nella nostra città. Tanti i partecipanti, molti dei quali tornano ogni anno per rivivere un percorso ricco di bellezza e fascino. Occasione per trascorrere qualche giorno ad Agropoli approfittando delle piacevoli temperature di questo periodo. Ancora un importante segnale che dimostra come Agropoli, candidata a Comune europeo dello sport 2027, continui a puntare tanto sul settore sportivo proponendo in maniera ricorrente un ventaglio di appuntamenti che ogni primavera, ma non solo, si rinnovano. Questo si traduce anche in destagionalizzazione turistica in periodi di bassa stagione. Una vivacità che fa bene anche alle attività ricettive e commerciali» è il commento condiviso del sindaco Roberto Mutalipassi, dell’assessore agli eventi Roberto Apicella edel delegato allo sport Gennaro Russo.

«Siamo arrivati al 24° anno di Half Marathon – dichiara Roberto Funicello – e i numeri ci danno ancora ragione. Anche quest’anno raggiungiamo quasi 1.500 partecipanti, vengono oltretutto da tante regioni italiane per conoscere il nostro territorio, attratti da una grande gara e da un suggestivo percorso. L’anno prossimo sarà una edizione speciale, quella delle nozze d’argento, che organizzeremo con il Comune di Agropoli e con tanti amici. Ringrazio il sindaco Roberto Mutalipassi e l’assessore agli Eventi Roberto Apicella che mi sono stati vicini nell’organizzare l’evento».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Torna alla home