• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Tutto pronto a Castellabate per “Le vie dell’Olio”, l’iniziativa dedicata alle eccellenze del territorio

Partirà il 16 novembre l’iniziativa “Le Vie dell’Olio” nata dall’idea progettuale del Dott. Marco Mansueto e  organizzata dal Comune di Castellabate

A cura di Manuel Chiariello
Pubblicato il 11 Novembre 2023
Condividi
Olio extra vergine d'oliva

Partirà il 16 novembre l’iniziativa “Le Vie dell’Olio” nata dall’idea progettuale del Dott. Marco Mansueto e  organizzata dal Comune di Castellabate in sinergia con la Coldiretti e la Parrocchia Santa Maria Assunta di Castellabate. Tre giornate, 16, 17 e 18 novembre, dedicate alla terra e ai suoi prodotti, alle potenzialità produttive di Castellabate e ai festeggiamenti in onore del V Abate di Cava, il Beato Simeone, che portò a compimento una vera e propria riforma agraria incrementando così  lo sviluppo commerciale ed economico dell’intero territorio.

Il programma

Saranno proprio le celebrazioni religiose in onore del V Abate di Cava con la tradizionale benedizione delle piante e la processione per le vie del paese del 16 novembre alle ore 17:00 a dare il via a queste giornate. Venerdì 17 Novembre 2023 alle ore 18:00 presso la Sala Consiliare C. Grande si svolgerà il convegno Le Vie dell’olio, incontro – dibattito sull’oro giallo del Cilento. Oltre al Sindaco Marco Rizzo e all’assessore attività produttiva Nicoletta Guariglia, interverranno Gennaro Ianni Presidente Coldiretti Castellabate, Perdifumo e Laureana Cilento, Umberto Comentale Coordinatore APROL Campania, Angelo Petolicchio Vice Presidente Olio Igp Campania, Ettore Bellelli Presidente Regionale Coldiretti Campania ed Enrico Nicoletta Responsabile Ufficio promozione turistica del Comune come moderatore.

La giornata conclusiva

La giornata del ringraziamento del 18 novembre inizierà alle ore 11:00 con la Celebrazione Eucaristica presieduta da S.E. Mons. Vincenzo Calvosa, Vescovo della Diocesi di vallo della Lucania. Alle ore 12:00 saranno benedette le macchine operatrici agricole e verrà inaugurata la Fiera delle Eccellenze dell’olio e della terra, in collaborazione con Campagna Amica.

Alle ore 18:00 andrà in scena presso la Basilica Pontificia Santa Maria De Gulia Il Beato Simeone, L’Abate Mite, la drammatizzazione storica in prosa, danza e musica nata da un’idea di Antonio Grilletto e scritta da Gaetano Stella e Francesco Puccio.

Tre giornate dedicate alla memoria e alla celebrazione del successore di San Costabile, alla valorizzazione e riscoperta dell’agricoltura come attività produttiva rilevante e fondamentale di questo borgo tra terra e mare.

Le dichiarazioni

“In questo anno così importante in cui abbiamo celebrato Castellabate con la sua storia e i suoi 900 anni era necessario dedicare giornate al ricordo di figure importanti come l’Abate Simeone grazie al quale Castellabate ha potuto raggiungere il suo pieno sviluppo culturale ed economico. Per questo in collaborazione con la Coldiretti abbiamo voluto porre l’attenzione su una tematica importante come quella della filiera agricola e produttiva per sottolineare quanto l’economia, ancora oggi, sia ad essa connessa” dichiara il Sindaco Marco Rizzo.

“Castellabate, borgo tra terra e mare, ha un’economia fortemente legata sia all’agricoltura che alla pesca. E’ necessario continuare a sensibilizzare tutti affinché l’agricoltura assuma sempre più l’importanza che merita. Ben vengano tutte le attività che ci consentono di fare informazione e porre l’attenzione su questi settori cruciali per l’intero tessuto socio economico e culturale” afferma l’Assessore  Nicoletta Guariglia. 

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:castellabateCilentoolio d'oliva
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eboli, doppia rissa in pieno centro: notte di caos in viale Amendola

Due episodi di violenza a distanza di poche ore davanti ai bar…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 3 novembre: amici del Leone, giornata brillante, hai fascino da vendere. Luna favorevole per i Pesci

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Prima categoria, quinta giornata: il punto sul girone H

Seconda vittoria di fila per l'Akropolis che batte 3 a 1 il…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.