• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Tribunale di Vallo della Lucania resta senza parcheggio: scoppia la polemica

Per motivi di sicurezza presto chiuderà il parcheggio del tribunale di Vallo della Lucania alle persone non autorizzate.

A cura di Carmela Santi
Pubblicato il 25 Gennaio 2023
Condividi
Tribunale di Vallo della Lucania

Dal primo febbraio resterà chiuso il parcheggio del tribunale di Vallo della Lucania al personale non autorizzato. Resteranno fuori non solo gli utenti ma anche gli avvocati. Il provvedimento ministeriale dettato da motivi di sicurezza, anche se annunciato da mesi sta scatenando non poche polemiche e contestazioni.

Parcheggio Tribunale chiuso: le polemiche

Dove andremo a parcheggiare? Le auto sistemate lungo la strada di accesso creeranno il caos? Perché noi dobbiamo restare fuori? Sono tanti e diversi gli interrogativi degli avvocati rimasti fino ad oggi senza risposta. A meno di una settimana dalla chiusura del parcheggio non sono state individuate alternative valide che possano permettere la facile accessibilità alle aule di giustizia.

Le soluzioni

Nei mesi scorsi a tal proposito c’è stato un intervento dell’associazione giovani avvocati e sicuramente sarà oggetto di intervento anche da parte del nuovo consiglio dell’ordine degli avvocati presieduto da Domenicantonio D’Alessandro che si insedierà ufficialmente giovedì mattina.

La chiusura del parcheggio, infatti, rappresenterebbe un’ulteriore grave criticità in un Tribunale che già è privo di mezzi pubblici e di collegamenti rapidi dal centro del paese o dalla stazione ferroviaria.

Anche su tale fronte l’Aiga ha evidenziato più volte la necessità di creare collegamenti tra la stazione ferroviaria e l’Ospedale ed il Tribunale, inviando una comunicazione al Comune di Vallo della Lucania ed a tutti gli Enti interessati. I giovani avvocati hanno addirittura fornito specifiche soluzioni, indicando le linee dei bus che potrebbero essere modificate, favorendo i collegamenti con il Tribunale.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentotribunale di vallo della lucaniavallo della lucania
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Liceo Gatto

Centenario della fisica quantistica: studiosi si confrontano ad Agropoli

Appuntamento il 12 novembre 2025, dalle ore 9:00 alle 12:30, presso l’Auditorium…

Salerno al WTM di Londra: la città si conferma meta del turismo internazionale

Un'occasione per far conoscere Salerno in un appuntamento di rilievo globale con…

Migranti

Agropoli, migranti a Moio: dura presa di posizione della Lega

Il partito annuncia: “pronti ad attivarci”

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.