Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Trentova: escursione da sogno con il CAI in un paradiso da proteggere
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Trentova: escursione da sogno con il CAI in un paradiso da proteggere

Settanta trekkisti esplorano la baia, tra bellezze naturali e progetti futuri

A cura di Alessandro Pippa
Pubblicato il 11 Marzo 2025
Condividi
Trekking Trentova

Domenica 9 marzo, la baia di Trentova ha ospitato un’indimenticabile escursione organizzata dal CAI di Salerno e dalla sottosezione CAI Bulgheria. Circa 70 appassionati di trekking, di diverse età, hanno avuto l’opportunità di immergersi nella bellezza di questo angolo di paradiso, percorrendo sentieri suggestivi e ammirando panorami mozzafiato.

Un percorso tra natura e storia

Il percorso, lungo circa 13 chilometri, ha condotto i partecipanti attraverso il Villaggio S. Giovanni, fino alla spiaggia del Lago di Castellabate. Al ritorno, il gruppo ha costeggiato il mare, godendo di affacci spettacolari sulle calette nascoste. L’atmosfera era di pura gioia, con i trekkisti che si sono lasciati incantare dalla bellezza del paesaggio.

L’impegno delle istituzioni e delle associazioni

Prima della partenza, i partecipanti hanno ricevuto i saluti dell’assessore al Turismo, Roberto Apicella, e del sindaco Mutalipassi, che hanno espresso il loro impegno nel migliorare l’accoglienza turistica. Giuseppe Sorrentino, reggente della sottosezione Bulgheria, ha condiviso il suo sogno di realizzare un percorso costiero che colleghi Agropoli al basso Cilento, trovando immediato sostegno da parte degli amministratori.

Un turismo sostenibile per il futuro

La socia CAI, Franca Calenda, ha sottolineato l’importanza di promuovere un turismo “lento” e rispettoso dell’ambiente, per preservare le bellezze naturali di Trentova per le generazioni future. Un appello condiviso da Legambiente, con il suo presidente Mario Salsano, che ha evidenziato la necessità di una sinergia tra le diverse organizzazioni del territorio per un progetto di valorizzazione sostenibile.

Un’esperienza rigenerante

Al termine dell’escursione, i partecipanti, stanchi ma felici, hanno definito l’esperienza “paradisiaca”, sottolineando come queste attività all’aria aperta siano un’impareggiabile “ricarica” per affrontare la routine quotidiana. Un invito a credere nelle potenzialità del territorio e a impegnarsi per valorizzarle.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image