Alburni

Terzo mandato, veto su candidature: interviene il sindaco di Roscigno, “Una Politica sempre più lontana dai cittadini”

In vista delle prossime Elezioni regionali con Forza Italia, il sindaco di Roscigno è intervenuto in una lunga nota

Comunicato Stampa

6 Novembre 2024

Pino Palmieri

Sul veto alla candidatura del sindaco di Roscigno Pino Palmieri alle prossime Elezioni Regionali con Forza Italia e sull’approvazione della legge regionale che dà il via libera alla candidatura del presidente De Luca per un terzo mandato, interviene proprio il primo cittadino del comune roscignolo con una lunga nota.

InfoCilento - Canale 79

La nota

“Con grande rammarico avevo già preso atto del veto posto dall’on. Fulvio Martusciello sulla mia candidatura alle prossime elezioni regionali nella lista di Forza Italia; un atto che si aggiunge all’approvazione della nuova legge regionale che prevede la possibilità di un terzo mandato per l’attuale governatore Vincenzo De Luca. Questo provvedimento – dichiara Palmieri – introduce, al contempo, una limitazione alla partecipazione all’elezione dei sindaci dei piccoli comuni, colpendo duramente la rappresentanza locale.

Questi avvenimenti -prosegue il sindaco di Roscigno – pongono un’ulteriore distanza tra la politica e i cittadini, rendendo le istituzioni un affare per pochi. Le nuove restrizioni, infatti, vanno nella direzione opposta rispetto all’obiettivo di garantire un ricambio democratico, un processo che dovrebbe rinnovare il confronto ed incentivare la partecipazione di nuovi volti. Il diritto di partecipazione è il cuore della democrazia: limitare l’accesso ai ruoli decisionali per le piccole comunità e ridurre la possibilità di un ricambio ai vertici significa disincentivare l’inclusione e il pluralismo. La politica deve tornare ad essere al servizio dei cittadini e non uno strumento di consolidamento del potere di pochi

È fondamentale che le istituzioni favoriscano il coinvolgimento di tutti i territori, comprese le piccole realtà comunali, la cui voce non può e non deve essere esclusa dai processi decisionali. La democrazia – chiosa Palmieri – si rafforza attraverso la partecipazione, e solo un confronto aperto e inclusivo può portare a decisioni che rappresentino davvero l’interesse di tutti”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: Maurizio De Giovanni socio onorario del Club Napoli

Lo scrittore, capace come pochi di raccontare l’anima partenopea attraverso le sue opere, è stato insignito della tessera di Socio Onorario del Club Napoli

Anche i vescovi salernitani al meeting su aree interne: «No al suicidio assistito delle comunità»

Vescovi e amministratori si uniscono a Benevento contro lo spopolamento. La Cei e l'arcivescovo Accrocca criticano il Piano strategico nazionale.

Luisa Monaco

27/08/2025

I numeri dell’emorragia di medici in Campania: ecco perché l’ospedale di Agropoli non riapre

L'Italia affronta una grave carenza di personale sanitario, con 30mila medici e un alto numero di infermieri in meno entro il 2027

Ernesto Rocco

27/08/2025

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Torna alla home