Global

Si al terzo mandato. Strappo con il Pd e il centrodestra va al Tar

I consiglieri regionali del Partito Democratico non seguono le indicazioni della segreteria nazionale. Passa la legge sul terzo mandato

Ernesto Rocco

5 Novembre 2024

Vincenzo De Luca

Si al terzo mandato. I consiglieri del Pd campano non seguono il dictat della segreteria nazionale e votano “si” alla legge che permetterà al governatore uscente Vincenzo De Luca di ricandidarsi. Lo hanno fatto perché, ha spiegato il consigliere regionale Mario Casillo, primo firmatario della proposta, “bisogna distinguere la questione tecnica da quella politica”.

Una legge controversa

In effetti la legge non interessa solo il terzo mandato di De Luca ma riforma anche altri aspetti legati alle elezioni. È chiaro, però, che garantire il pass per la ricandidatura al presidente uscente era la novità più attesa. 

Lo stesso Casillo ha evidenziato che “Il presidente De Luca è un nostro iscritto, abbiamo un grande senso di appartenenza ma non si può non tener conto di ciò che è stato fatto in questi anni. Lavoriamo tutti quanti insieme per governare altri cinque anni“.

Complessivamente la legge passa con 33 voti favorevoli, 16 no e un astenuto. A votare a favore anche Valeria Ciarambino, ex 5 Stelle e per due volte candidata contro De Luca.

La posizione del centrodestra

L’arroganza di questa maggioranza che calpesta i regolamenti del Consiglio regionale espone i provvedimenti che intendono adottare oggi a rischio annullamento“. Lo annunciano i consiglieri regionali di centrodestra in Campania che, in apertura della seduta dedicata alla proposta di legge sul terzo mandato da governatore per Vincenzo De Luca, avevano presentato con Raffaele Maria Pisacane (Fratelli d’Italia) una pregiudiziale – poi bocciata – per segnalare come, ai sensi del regolamento, fosse da annullare la seduta consiliare antimeridiana di oggi.

Il centrodestra segnala una “grave e palese violazione” del Regolamento, secondo il quale (articolo 111, comma 2) “Nei giorni lavorativi antecedenti le sessioni non si svolgono altre sedute del Consiglio, salvo che per la trattazione di provvedimenti urgenti e indifferibili”

Il centrodestra sostiene che “l’ordine del giorno non include, nella sua interessa programmatica, alcun provvedimento urgente nè indifferibile”, quindi “si conferma l’impossibilità di procedere alla seduta consiliare antimeridiana”. “La mancata approvazione della pregiudiziale – sostengono i consiglieri del centrodestra – ci induce a impugnare i provvedimenti al Tar“. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Rutino: cade con il parapendio, paura per un giovane

Necessario l’intervento dei vigili del fuoco per liberare il malcapitato, rimasto bloccato tra la vegetazione

Ernesto Rocco

25/04/2025

Processo Alfieri passa a Vallo della Lucania: coinvolti restano ai domiciliari. Parlano gli avvocati | VIDEO

«Soddisfatti ma il processo non svanisce. I temi restano complessi. Pm deciderà su misure cautelari»

Addio ad Angelica Gargano: sabato i funerali della 21enne di Sala Consilina

La famiglia dona gli organi: cuore, reni e fegato trapiantati, fegato salva bimbo. Gesto di altruismo trasforma tragedia in speranza.

Capaccio, tenta di guadare il fiume: automobilista resta bloccato in auto

È successo questa mattina, necessario anche l'intervento di un trattore per liberare il fuoristrada

Ernesto Rocco

25/04/2025

Capaccio Paestum, incidente sulla SS 18. Grave 82enne | VIDEO

Ennesimo incidente sulla SS18, coinvolti un trattore e due auto. Tre le persone rimaste ferite

Raffica di furti nel basso Cilento: banda in azione. Indagano i carabinieri | VIDEO

I ladri immortalati dalle telecamere di videosorveglianza. Bottino superiore a 50mila euro

Processo Alfieri, la competenza passa a Vallo della Lucania

Dopo la discussione il giudice ha deciso per la competenza del Tribunale di Vallo della Lucania

Sala Consilina, Angelica “continua a vivere”: donati gli organi della 21enne deceduta dopo l’incidente di Pasqua | VIDEO

Il cuore, i reni e il fegato di Angelica sono stati donati. Proprio il fegato sarà trapiantato su un bambino, offrendo una nuova possibilità di vita

Casal Velino, deteneva droga ai fini di spaccio: 48enne nei guai

Le indagini hanno consentito di contestare più condotte di spaccio poste in essere in favore di una pluralità di soggetti, poste in essere non solo in Casal Velino, ma anche in Vallo della Lucania

Furto notturno al bar tabacchi di Poderia: ingente bottino di Gratta e Vinci e tabacchi

Colpo nella notte ai danni di un esercizio commerciale a Poderia, frazione di Celle di Bulgheria. I Carabinieri della Compagnia di Sapri indagano sull'accaduto

Ernesto Rocco

24/04/2025

Torna alla home