Attualità

Temporali, vento e mare agitato: scatta allerta meteo in Campania

Da domani scatta l’allerta meteo in Campania: previste raffiche di vento, temporali improvvisi con grandinate e mare agitato

Ernesto Rocco

27 Agosto 2023

Allerta meteo

La Protezione Civile della Campania ha emesso un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali. Questo avviso sarà valido a partire dalle 8 di domani, lunedì 28 agosto, fino alle 8 di martedì 29 agosto, per l’intera regione.

InfoCilento - Canale 79

Si prevedono possibili temporali improvvisi e intensi, con un’evoluzione rapida. Questi temporali potrebbero essere accompagnati da grandine e fulmini.

Venti Forti e Mare Agitato

La previsione include anche la possibilità di “venti localmente forti con possibili raffiche e mare tendente ad agitato con possibili mareggiate lungo le coste esposte”.

Rischio di Conseguenze al Suolo

Sono possibili diverse conseguenze al suolo a causa delle condizioni meteorologiche avverse. Queste includono allagamenti, innalzamento dei livelli dei corsi d’acqua, scorrimento delle acque sulle strade, ruscellamenti con trasporto di materiale, frane e caduta di massi.

Raccomandazioni per la Sicurezza

Dato il rischio di grandine e la presenza prevista di venti forti con raffiche, insieme al mare agitato, si raccomanda la massima attenzione nella garanzia della stabilità delle strutture, incluso mobili e strutture temporanee, così come del verde pubblico.

Chiamata all’Azione dei Comuni

La Protezione civile richiama l’attenzione dei Comuni a prendere misure immediate per affrontare questa situazione. È necessario attivare i Centri Operativi Comunali (COC) e attuare tutte le misure necessarie per prevenire, contrastare e mitigare i fenomeni previsti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Torna alla home