Attualità

Teggiano: va in pensione, ma continua a lavorare gratuitamente

Dopo 40 anni di lavoro Cono De Luca resta al servizio dell'Ente gratuitamente. Collaborerà ancora per un anno

Federica Pistone

16 Aprile 2024

Cono De Luca

Lo scorso primo aprile, dipendenti ed amministratori del Comune di Teggiano hanno voluto rendere omaggio al dipendente, Cono De Luca, che dopo 40 anni di lavoro, ricoprendo un ruolo fondamentale all’interno della struttura amministrativa dell’Ente Locale come Funzionario Elevata Qualificazione – Istruttore Direttivo Tecnico – Responsabile dell’Area Tecnica Lavori Pubblici/Ambiente, è andato in pensione.

Di nuovo a servizio dell’Ente

Il geometra, ha però, deciso di mettersi a disposizione del Comune di Teggiano, per garantire un adeguato affiancamento, formazione operativa ed assistenza al personale che si occuperà delle nuove mansioni e eventuali neo assunti in un settore strategico dell’Ente Locale.

Il Comune ha deciso di affidargli, infatti, un incarico di collaborazione presso il Servizio Tecnico/Lavori Pubblici. L’incarico sarà finalizzato all’affiancamento, alla formazione operativa e all’assistenza del personale che svolgerà nuove mansioni o sarà appena assunto, ed avrà una durata massima di un anno.

Il ruolo dell’incaricato sarà quello di condividere la propria esperienza acquisita durante l’esercizio delle precedenti mansioni, senza vincoli di subordinazione o coordinamento con l’Ente, e senza alcun inserimento nell’organizzazione o nelle attività di gestione dell’ente.

Sarà inoltre tenuto al rispetto della riservatezza su decisioni, informazioni, notizie e dati di cui potrebbe venire a conoscenza per motivi legati all’incarico.

Incarico a titolo gratuito

È importante sottolineare che l’incarico verrà svolto a titolo gratuito, senza alcun rimborso spese previsto e senza oneri salvo quelli relativi alle coperture assicurative di legge. L’incaricato potrà utilizzare le strumentazioni in dotazione agli uffici comunali necessarie per lo svolgimento delle attività, senza vincoli di orari e presenza in ufficio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home