Attualità

Teggiano: va in pensione, ma continua a lavorare gratuitamente

Dopo 40 anni di lavoro Cono De Luca resta al servizio dell'Ente gratuitamente. Collaborerà ancora per un anno

Federica Pistone

16 Aprile 2024

Cono De Luca

Lo scorso primo aprile, dipendenti ed amministratori del Comune di Teggiano hanno voluto rendere omaggio al dipendente, Cono De Luca, che dopo 40 anni di lavoro, ricoprendo un ruolo fondamentale all’interno della struttura amministrativa dell’Ente Locale come Funzionario Elevata Qualificazione – Istruttore Direttivo Tecnico – Responsabile dell’Area Tecnica Lavori Pubblici/Ambiente, è andato in pensione.

Di nuovo a servizio dell’Ente

Il geometra, ha però, deciso di mettersi a disposizione del Comune di Teggiano, per garantire un adeguato affiancamento, formazione operativa ed assistenza al personale che si occuperà delle nuove mansioni e eventuali neo assunti in un settore strategico dell’Ente Locale.

Il Comune ha deciso di affidargli, infatti, un incarico di collaborazione presso il Servizio Tecnico/Lavori Pubblici. L’incarico sarà finalizzato all’affiancamento, alla formazione operativa e all’assistenza del personale che svolgerà nuove mansioni o sarà appena assunto, ed avrà una durata massima di un anno.

Il ruolo dell’incaricato sarà quello di condividere la propria esperienza acquisita durante l’esercizio delle precedenti mansioni, senza vincoli di subordinazione o coordinamento con l’Ente, e senza alcun inserimento nell’organizzazione o nelle attività di gestione dell’ente.

Sarà inoltre tenuto al rispetto della riservatezza su decisioni, informazioni, notizie e dati di cui potrebbe venire a conoscenza per motivi legati all’incarico.

Incarico a titolo gratuito

È importante sottolineare che l’incarico verrà svolto a titolo gratuito, senza alcun rimborso spese previsto e senza oneri salvo quelli relativi alle coperture assicurative di legge. L’incaricato potrà utilizzare le strumentazioni in dotazione agli uffici comunali necessarie per lo svolgimento delle attività, senza vincoli di orari e presenza in ufficio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Sapri ricorda le vittime del secondo conflitto mondiale

Il sindaco Antonio Gentile, a nome dell'intera amministrazione, ha voluto anche rivolgere un pensiero a quanto sta accadendo sulla striscia di Gaza

Torna alla home