Attualità

Ponte sul Tanagro: tra ritardi nei lavori. Associazione Piazza-Schierarsi chiede interventi

L'associazione la Piazza-Schierarsi Cilento-Vallo di Diano chiede chiarimenti e sollecita la ripresa dei lavori per porre fine ai disagi per i cittadini

Filippo Di Pasquale

16 Aprile 2024

I lavori per il rifacimento del ponte sul fiume Tanagro, situato sulla Strada Provinciale 51 tra Padula e Sassano, sono ancora fermi a causa di ritrovamenti archeologici. La situazione, che si protrae ormai da quasi tre anni, sta causando gravi disagi ai residenti, famiglie, lavoratori, studenti, commercianti, imprenditori e agricoltori della zona.

Ritardi e ritrovamenti archeologici

Il progetto di rifacimento del ponte, approvato nel 2021, prevedeva la realizzazione di una nuova opera di attraversamento e la sistemazione della viabilità esistente.

La Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le Province di Salerno e Avellino ha infatti richiesto alla Provincia di Salerno di effettuare saggi archeologici preventivi prima di poter procedere con i lavori.

I costi e i disagi per i cittadini

La sospensione dei lavori ha comportato un notevole aggravio dei costi per l’ente appaltante, la Provincia di Salerno, e ha causato gravi disagi ai cittadini che utilizzano quotidianamente il ponte per spostarsi tra Padula e Sassano.

I residenti sono costretti ad allungare i tempi di percorrenza e a sostenere maggiori spese per il carburante. Inoltre, la chiusura del ponte ha avuto un impatto negativo sull’economia locale, penalizzando le attività commerciali e turistiche della zona.

L’intervento di Piazza-Schierarsi

L’associazione Piazza-Schierarsi Cilento-Vallo di Diano ha deciso di intervenire sulla vicenda per tutelare i diritti dei cittadini.

L’associazione ha inviato una PEC di accesso agli atti alla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le Province di Salerno e Avellino e, per conoscenza, al Presidente della Provincia di Salerno, per chiedere di conoscere il parere espresso dalla Soprintendenza in ordine all’impatto archeologico dell’opera.

Le richieste di Piazza – Schierarsi

Piazza-Schierarsi chiede inoltre alla Sindaca di Padula ed al Sindaco di Sassano di intervenire con urgenza per garantire un percorso alternativo al ponte sul fiume Tanagro e per porre fine a questa incresciosa situazione che si protrae da troppo tempo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: aperto l’anno giubilare presso il Santuario della Madonna del Granato. Le interviste

La cerimonia si è svolta sabato pomeriggio alla presenza del Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania, Vincenzo Calvosa

Asl Salerno: tutto pronto per l’apertura del primo Centro di Facilitazione Digitale, ecco il progetto

La cerimonia di apertura è previsto per domani, 21 gennaio alle ore 11:00

Eboli, nuovi indirizzi della Giunta per la gestione della raccolta differenziata

L’intenzione della Giunta è dunque quella di integrare il servizio porta a porta con nuove modalità di conferimento più “tecnologiche”

Moio della Civitella: buona la prima per il progetto “Salviamo il dialetto cilentano”

Un progetto che nasce con l'obiettivo di sensibilizzare i residenti cilentani alla tutela del patrimonio linguistico

Adottato Blanco, il cane randagio ustionato a Sala Consilina

“Buona vita, Blanco, e un grande grazie a Nora e Nicola per aver regalato un lieto fine a questa triste storia.”, si legge in un post OIPA Vallo di Diano

EasyJet riduce i voli da Salerno a Milano, CGIL: un passo verso un futuro più luminoso

Per il sindacato EasyJet rinnoverà la sua flotta e aumenterà i voli da Salerno.

Roscigno Vecchia: ok ad un intervento di recupero di un rudere del centro storico

L'obiettivo è trasformarlo in uno spazio funzionale che includerà un punto ristoro e servizi igienici pubblici

Sala Consilina celebra San Sebastiano, patrono della Polizia Locale: encomi per gli agenti Finamore e Molinari

L'evento ha rappresentato un momento di celebrazione spirituale e un'importante occasione per riconoscere l'impegno degli agenti della Polizia Locale

Caselle in Pittari: grande festa per i 100 anni di Angelo Tancredi

"Con Angelo salgono a tre i centenari nel nostro comune", così il primo cittadino di Caselle in Pittari

Sala Consilina: Giuseppe De Rosa all’ultramaratona “Terra de Gigantes” in Portogallo

"Porto a casa una vittoria personale che amplia le mie esperienze di viaggio in autosufficienza e il coraggio di sfidare i propri limiti"

Marina di Camerota apre il circuito nazionale delle classi O’pen Skiff e RS Aero 2025

Un evento per la crescita della vela giovanile in Campania. Appuntamento dal 7 al 9 marzo

Felitto, Comune programma interventi di efficientamento energetico

Comune beneficiario di fondi per le spese di progettazione relativa all'efficientamento energetico del territorio

Antonio Pagano

19/01/2025

Torna alla home