Attualità

Ponte sul Tanagro: tra ritardi nei lavori. Associazione Piazza-Schierarsi chiede interventi

L'associazione la Piazza-Schierarsi Cilento-Vallo di Diano chiede chiarimenti e sollecita la ripresa dei lavori per porre fine ai disagi per i cittadini

Filippo Di Pasquale

16 Aprile 2024

Il ponte Tanagro

I lavori per il rifacimento del ponte sul fiume Tanagro, situato sulla Strada Provinciale 51 tra Padula e Sassano, sono ancora fermi a causa di ritrovamenti archeologici. La situazione, che si protrae ormai da quasi tre anni, sta causando gravi disagi ai residenti, famiglie, lavoratori, studenti, commercianti, imprenditori e agricoltori della zona.

Ritardi e ritrovamenti archeologici

Il progetto di rifacimento del ponte, approvato nel 2021, prevedeva la realizzazione di una nuova opera di attraversamento e la sistemazione della viabilità esistente.

La Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le Province di Salerno e Avellino ha infatti richiesto alla Provincia di Salerno di effettuare saggi archeologici preventivi prima di poter procedere con i lavori.

I costi e i disagi per i cittadini

La sospensione dei lavori ha comportato un notevole aggravio dei costi per l’ente appaltante, la Provincia di Salerno, e ha causato gravi disagi ai cittadini che utilizzano quotidianamente il ponte per spostarsi tra Padula e Sassano.

I residenti sono costretti ad allungare i tempi di percorrenza e a sostenere maggiori spese per il carburante. Inoltre, la chiusura del ponte ha avuto un impatto negativo sull’economia locale, penalizzando le attività commerciali e turistiche della zona.

L’intervento di Piazza-Schierarsi

L’associazione Piazza-Schierarsi Cilento-Vallo di Diano ha deciso di intervenire sulla vicenda per tutelare i diritti dei cittadini.

L’associazione ha inviato una PEC di accesso agli atti alla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le Province di Salerno e Avellino e, per conoscenza, al Presidente della Provincia di Salerno, per chiedere di conoscere il parere espresso dalla Soprintendenza in ordine all’impatto archeologico dell’opera.

Le richieste di Piazza – Schierarsi

Piazza-Schierarsi chiede inoltre alla Sindaca di Padula ed al Sindaco di Sassano di intervenire con urgenza per garantire un percorso alternativo al ponte sul fiume Tanagro e per porre fine a questa incresciosa situazione che si protrae da troppo tempo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie

Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Albanella, la sede dell’IPSAR “Piranesi” di Matinella non chiuderà

A settembre ci saranno tre classi. La dirigente Tufarelli: “Chiedo maggiore collaborazione tra scuola e amministrazione comunale”

Tentato furto in via Conche a San Pietro al Tanagro: ladri messi in fuga dalla proprietaria

Paura nella serata di giovedì 10 luglio in via Conche a San Pietro al Tanagro, dove si è verificato un tentato furto in abitazione. Intorno alle 22:30, ignoti hanno cercato […]

Ospedale di Roccadaspide: assemblea della CGIL sulla carenza di medici e cardiologi

Si è tenuto ieri, presso la Sala Riunioni dell'ospedale di Roccadaspide, un incontro per la carenza di personale medico

Aeroporto di Salerno: 400mila passeggeri in un anno. Si lavora per nuovi interventi

Il primo anno operativo dell’aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico in crescita, investimenti e nuove prospettive per il Cilento

Ernesto Rocco

11/07/2025

Torna alla home