Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Teggiano rilancia la biblioteca “Stefano Macchiaroli” con un finanziamento da 7.000 euro
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Teggiano rilancia la biblioteca “Stefano Macchiaroli” con un finanziamento da 7.000 euro

Un’operazione che punta non solo ad arricchire l’offerta culturale della biblioteca cittadina, ma anche a sostenere l’editoria regionale e il commercio di prossimità

A cura di Federica Pistone
Pubblicato il 18 Settembre 2025
Condividi
Biblioteca Teggiano

Teggiano punta sulla cultura e sull’editoria locale. La Biblioteca Comunale “Stefano Macchiaroli” riceverà un contributo di 7.000 euro dalla Regione Campania per l’acquisto di libri, nell’ambito del programma di sostegno all’editoria libraria campana. La decisione è stata formalizzata con la delibera n. 85 dell’11 settembre 2025, approvata dalla Giunta Comunale guidata dal Sindaco Michele Di Candia.

Il finanziamento

Il finanziamento arriva grazie al Decreto Dirigenziale n. 161 del 1° agosto 2025 della Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo della Regione Campania, che assegna fondi alle biblioteche pubbliche per l’acquisto di testi pubblicati da editori campani e distribuiti tramite librerie locali.

Un’operazione che punta non solo ad arricchire l’offerta culturale della biblioteca cittadina, ma anche a sostenere l’editoria regionale e il commercio di prossimità. Il regolamento impone infatti che i volumi siano acquistati da almeno tre librerie locali con sede preferibilmente a Teggiano, nel Vallo di Diano, o, in mancanza, nella provincia di Salerno o altrove in Campania. Inoltre, i titoli dovranno provenire da almeno cinque diversi editori campani, ciascuno con un catalogo minimo di 30 titoli, a garanzia della qualità e varietà delle pubblicazioni.

Il contributo

Il contributo rientra nei fondi previsti dalla Legge Regionale n. 5/2021, che ha istituito un programma di sostegno strutturato all’editoria campana e alla promozione della lettura, reso operativo anche grazie alle misure emergenziali introdotte dal Fondo per le imprese e le istituzioni culturali.

La Giunta ha affidato all’Ufficio Cultura del Comune il compito di attuare il progetto nei tempi previsti: entro il 31 ottobre 2025 dovranno essere completati gli acquisti e inviata la rendicontazione alla Regione.

“È un’opportunità concreta per valorizzare la nostra biblioteca, incentivare la lettura e dare slancio all’editoria locale”, ha commentato il Sindaco Michele Di Candia, sottolineando l’importanza del legame tra cultura e territorio.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image