Eventi

Successo per “Le Notti di Santa Sofia” ad Albanella

Successo per Le Notti di Santa Sofia tenutesi dal 18 al 20 agosto presso l’Oasi di Camerine ad Albanella.

Alessandra Pazzanese

21 Agosto 2023

Successo per Le Notti di Santa Sofia tenutesi dal 18 al 20 agosto presso l’Oasi di Camerine ad Albanella.

InfoCilento - Canale 79

L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Renato Iosca, attraverso  la manifestazione ha voluto promuovere e valorizzare il territorio, mettendo in risalto la cosiddetta “Rosa di Santa Sofia”, fiore dedicato alla Santa Patrona di Albanella, che proprio presso l’Oasi nasce spontaneamente. Il Comune di Albanella, con questo ed altri eventi, ha la finalità di dare la massima visibilità ad una particolare eccellenza del territorio. Ed è stato, questo magico evento, una conferma di alto gradimento per la comunità che si è riunita per festeggiare con devozione Santa Sofia.

La leggenda

La leggenda narra che, anticamente, le donne del posto erano solite lavarsi il viso con l’infuso di petali della rosa di Santa Sofia, diventato noto per essere un elisir di giovinezza.

La rosa di Santa Sofia è considerata il simbolo di riconoscenza della Santa verso il popolo albanellese, che l’aveva protetta dai suoi persecutori.

Spettacoli ed incanto presso l’Oasi di Camerine di Albanella

Le Notti di Santa Sofia, ad Albanella, sono state animate da un programma ricco di iniziative e spettacoli.

Non sono mancati spettacoli con le bolle, rappresentazioni animate, laboratori, personaggi incantati come fatine e principesse. Ad inaugurare la manifestazione è stato il giornalista sportivo Massimo Caputi.

Durante le tre serate si sono esibiti tanti gruppi di musica popolare in un’atmosfera magica che ha permesso ai presenti di degustare antiche e prelibate ricette del posto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Tg InfoCilento 6 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Antonella Agresti

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Oliveto Citra: al via i Seledoro Talks tra memoria, borghi e intelligenza artificiale

Si inizia domani alle ore 18:30 con "Spazi di passaggio", il pensiero femminile come attraversamento dei confini

Basket: La Polisportiva Basket Agropoli nel segno degli Agropolesi

È cominciata la preparazione della Polisportiva Basket Agropoli tra tante conferme e qualche nuovo innesto

Comunità Montana Alento Montestella, dipendenti dovranno scegliere: lavoro o politica

«Se non ci sarà un passo indietro, siamo pronti a tutelare i diritti delle persone coinvolte in sede legale»

Tragedia a Sassano: il Vallo di Diano piange Francesco Rocco Comuniello, morto la notte del suo compleanno

Il giovane ha perso il controllo dell’auto andando a schiantarsi contro un muro

Torraca, successo per la festa dello sport: tante discipline presentate

Diverse le discipline presentate da ottimi atleti che hanno attirato l'attenzione di tutti i presenti, grandi e bambini

Eboli: sequestrate bici truccate e monopattini

Emesse sanzioni. Fermata una persona che circolava senza patente e targa

Torna alla home