• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Successo per la Festa dei Popoli a Pertosa

Al centro della manifestazione la cultura dei popoli provenienti dalle varie etnie

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 8 Luglio 2024
Condividi

 “Un inno alla pace nel mondo”. Così, il vescovo della Diocesi di Teggiano-Policastro, Mons. Antonio De Luca, all’ottava edizione della “Festa dei Popoli”, il festival interculturale dei popoli di varie etnie provenienti da tutto il mondo e che si è svolto ieri pomeriggio in piazza De Marco a Pertosa.

“Popoli, ricercatori di Pace” è lo slogan della festa che ha omaggiato la pace, la fratellanza, la solidarietà, l’integrazione, la lotta contro ogni forma di sopraffazione e sfruttamento ma soprattutto, la libertà dei popoli. Un festival  interculturale organizzato  dalla Diocesi di Teggiano-Policastro con la Caritas diocesana di Teggiano Policastro e gli uffici Migrantes delle Diocesi Teggiano-Policastro e Salerno-Campagna-Acerno, in collaborazione con il Comune di Pertosa e la Parrocchia di Pertosa e che ha visto tra gli altri, tra le autorità partecipanti alla manifestazione, la presenza del vescovo della Diocesi di Teggiano-Policastro, Antonio De Luca, il responsabile e coordinatore della Caritas diocesana, don Martino De Pasquale, degli amministratori dei comuni di Pertosa con il sindaco Domenico Barba, di Auletta, Caggiano e Postiglione, e del Presidente della Commissione Bilancio della Regione Campania, Franco Picarone.

La Festa dei Popoli di Pertosa

Al centro della manifestazione la cultura dei popoli provenienti dalle varie etnie tra cui Polonia, Sri Lanka, Filippine, Ucraina, Romania, Perù, Cuba, Africa e Venezuela, che si sono esibiti dinanzi a centinaia di persone, a suon di musica popolare con abiti tipici del territorio di appartenenza e coloratissimi costumi della tradizione, cantando e ballando canzoni della terra di origine, suscitando un tripudio di emozioni, tra colori e musica.

Non è mancato nemmeno il momento  enogastronomico con le specialità cucinate dai cuochi provenienti dalle varie etnie e gli stand di artigianato condiviso con le associazioni.

Un  momento di condivisione e scambio tra le varie culture per raccontarne antiche tradizioni tra i popoli e le bellezze. 

s
TAG:Festa dei popolipertosavallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Consiglio Comunale Agropoli

Oggi il Consiglio comunale di Agropoli, diretta su InfoCilento

Questo pomeriggio nuova seduta a partire dalle ore 16:00. Diretta su InfoCilento

Onu

Almanacco del 24 ottobre, nasce l’Onu. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 24 ottobre 1945 nasce l’ONU: scopri eventi, santi, nascite e curiosità…

oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 24 ottobre: le stelle suggeriscono di essere attenti alle emozioni per i leoncini. Gemelli, tensione sul lavoro

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.