Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Studenti vallesi al Festival del Teatro Greco con il sostegno della Comunità Montana

Quest'anno si celebra la XXVII edizione di questo festival internazionale del teatro classico. Ci saranno anche gli studenti del Parmenide

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 30 Maggio 2023
Condividi
Carmine Laurito

“L’arte e la cultura sono elementi fondamentali per la formazione dei nostri ragazzi, ecco perché abbiamo accettato subito di contribuire affinché gli studenti potessero vivere questa bella esperienza presso un festival internazionale che richiama in Sicilia giovani artisti da tutta Europa”. Lo afferma Carmine Laurito, presidente della comunità montana Gelbison Cervati. L’ente ha voluto fornire un finanziamento per alleggerire le spese dei giovani attori del liceo Parmenide di Vallo della Lucania, dimostrando così il suo impegno nel supportare l’arte e la cultura giovanile.

Il Festival del Teatro Greco dei Giovani a Siracusa

In questi giorni, migliaia di liceali provenienti da tutta Italia e da altri paesi europei stanno assistendo al Festival del Teatro Greco dei Giovani a Siracusa.

Quest’anno si celebra la XXVII edizione di questo festival internazionale del teatro classico dei giovani a Palazzolo Acreide, che ha visto la partecipazione dei gruppi teatrali delle università. Con un totale di 90 rappresentazioni in programma, che si svolgono presso il Teatro Greco dell’Area archeologica dell’Akrai in 25 giorni, il festival coinvolge oltre 2500 studenti e presenta quattro gruppi stranieri provenienti da Francia e Grecia.

Il debutto della Compagnia teatrale cilentana

Domenica 28 maggio, la Compagnia teatrale cilentana ha debuttato al teatro De Berardinis di Vallo della Lucania presentando “Le Troiane” di Euripide, per poi portare lo spettacolo anche in Sicilia.

Questo progetto teatrale è stato reso possibile grazie al sostegno finanziario della Comunità montana Gelbison e Cervati, della Bcc Di Buccino e Comuni Cilentani e di Banca 2021.

Un gruppo di studenti del liceo Parmenide, al di fuori dell’orario scolastico, ha dedicato il proprio impegno al teatro, trasformandolo in una tradizione ben radicata nella scuola. Il progetto ha creato sinergie efficaci tra vari enti e la scuola, permettendo così la realizzazione di questa importante esperienza teatrale per gli studenti.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.