Attualità

Strade colabrodo a Sant’Arsenio e pericoli per la sicurezza: sindaco sollecita interventi

Il sindaco Donato Pica chiede interventi urgenti al Consorzio di Bonifica Vallo di Diano - Tanagro e alla Provincia di Salerno

Comunicato Stampa

12 Ottobre 2023

Strada Sant'Arsenio

Con relazione di servizio, datata 6 ottobre 2023, l’Ufficio Tecnico del Comune di Sant’Arsenio ha segnalato alcune criticità particolari afferenti il canale Pedemontano e la Sp352 che rischiano di compromettere sia la sicurezza del traffico veicolare ma anche l’incolumità dei cittadini. Per questo motivo, con estrema urgenza, visto l’approssimarsi della stagione invernale e anche di possibili abbondanti precipitazioni, il sindaco di Sant’Arsenio, Donato Pica ha esortato gli enti preposti a mettere in atto tutti gli interventi urgenti necessari a preservare i cittadini e l’intero territorio comunale.

Il documento del sindaco di Sant’Arsenio

Il documento è stato inviato al Consorzio di Bonifica Vallo di Diano-Tanagro, al Genio Civile di Salerno, presidio Protezione Civile, il cui responsabile ha garantito, dopo un incontro con il sindaco Pica, interventi celeri, ma anche al settore Viabilità della Provincia di Salerno.

I timori

A preoccupare, infatti, non solo l’alveo del fiume vicino lo stadio Comunale “Fratelli Cardiello” che, peraltro, lambisce alcune abitazioni, ormai completamente ostruito dalla vegetazione, ma anche la strada che costeggia il corso d’acqua, dove si è verificato un significativo smottamento accanto al guard rail posto a protezione del fiume.

Uno smottamento che potrebbe trasformarsi in una voragine con conseguenze nefaste sia per i mezzi che percorrono l’arteria che per le persone. Un altro fenomeno simile, documentato dall’UTC del Comune di Sant’Arsenio è anche lo smottamento di Via Paolo Borsellino ubicato nella zona industriale del paese e sempre a ridosso di un corso d’acqua.

Insomma interventi necessari ed urgenti, che il sindaco Donato Pica, auspica vengano messi in atto celermente dagli enti preposti per evitare di ricorrere a provvedimenti di urgenza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

“InfoCilento Bistrot”: ecco la ricetta della settimana a cura dello chef Francesco Mastrogiovanni

In questa puntata, lo chef ha preparato "Guancia di vitello Brasata e peperoni arrostiti marinati al miele e basilico"

Salerno, successo per Agrifood Future Research: ricerca per ripensare il sistema agroalimentare. Le interviste

Premiate le tesi di laurea più innovative e impattanti per il futuro del sistema agroalimentare

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Torna alla home