Cilento

Strada fantasma, anche in Appello confermato danno erariale per 1,5 milioni

I responsabili dovranno risarcire la Provincia di Salerno per il danno arrecato al patrimonio pubblico

Ernesto Rocco

27 Ottobre 2024

La vicenda della “strada fantasma” di Celso-Pollica ha trovato il suo epilogo definitivo con una sentenza della Terza sezione centrale d’Appello della Corte dei conti. I giudici contabili hanno confermato la condanna per danno erariale di 1,5 milioni di euro a carico di diversi responsabili, tra cui il responsabile contabile del Settore tecnico e il dirigente del servizio finanziario della Provincia di Salerno all’epoca dei fatti, nonché l’istituto bancario tesoriere.

InfoCilento - Canale 79

Un’opera inesistente

La vicenda risale al 2005, quando la Regione Campania stanziò fondi per la realizzazione di una strada che collegasse la frazione di Celso, nel comune di Pollica, a Casal Velino. Nonostante i lavori risultassero in corso e il finanziamento interamente utilizzato, l’opera non fu mai realizzata. A sollevare i primi dubbi fu l’allora sindaco di Pollica, Angelo Vassallo, che denunciò l’assenza della strada.

Le indagini e la condanna

Le successive indagini hanno evidenziato come i responsabili avessero emesso mandati di pagamento falsi per crediti inesistenti, attingendo a fondi destinati ad altre opere.

La Corte dei conti, con la sentenza ora definitiva, ha accertato la responsabilità dei condannati, i quali dovranno risarcire la Provincia di Salerno per il danno arrecato al patrimonio pubblico.

Il ricorso respinto

I condannati in primo grado avevano presentato ricorso, sostenendo l’esistenza di errori nella sentenza. Tuttavia, la Corte d’Appello ha rigettato le loro richieste, confermando la piena validità della decisione precedente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Droga, maxi-sequestro di cannabis: arrestati due italiani in flagranza di reato

Maxi operazione antidroga. Nei guai due persone, seqeustrata una piantagione di cannabis e sostanze stupefacenti

Punti nascita e Piano di rientro: Sapri al centro dello scontro politico tra Regione e Governo

La chiusura dei punti nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese continua a rappresentare una ferita aperta per la sanità campana e per i territori coinvolti. Il provvedimento, adottato […]

Un evento ad Agropoli per la Palestina

Un evento informativo sul lungomare San Marco di Agropoli sensibilizzerà sulla questione palestinese. Verranno illustrate campagne di boicottaggio, disinvestimento e sanzioni

Vallo della Lucania: al via le iscrizioni ai servizi di mensa e trasporto scolastico

Per il servizio di trasporto scolastico le domande devono pervenire entro e non oltre il 7 settembre. Ecco le info utili

Antonio Pagano

30/08/2025

Agropoli: «Voglio dirti grazie». Tanta partecipazione al concorso internazionale

Si è svolta con grande partecipazione la cerimonia di premiazione del concorso internazionale “Voglio dirti grazie”, ideato da Luisa Cantalupo

“Una finestra sul Mondo”: alla scoperta del caratteristico borgo di Prignano Cilento

Nuovo appuntamento con il programma "Una finestra sul mondo" alla scoperta del caratteristico borgo di Prignano Cilento

Eboli: incendio al rione Pescara

Fiamme nei pressi dell’Asl. Possibile origine dolosa

Stio celebra San Pasquale Baylón: patrono del Regno delle Due Sicilie e co-patrono di Napoli

San Pasquale è il patrono della comunità cilentana che lo celebra a maggio e l'ultima domenica di Agosto

Concepita Sica

29/08/2025

Agropoli: L’Arte che Abita il Tempo, Omaggio al Centenario di Andrea Guida

Il centenario della nascita di Andrea Guida è celebrato a La Fornace di Agropoli con una mostra antologica, dal 31 agosto al 15 settembre 2025.

Pollica, il 5 settembre nel ricordo di Angelo Vassallo

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, l’Amministrazione Comunale ha organizzato una giornata interamente dedicata alla figura del primo cittadino ucciso brutalmente nel 2010

Salernitana: si avvicina la prima trasferta in campionato

Nella seconda giornata del torneo di Serie C sfida sul campo del Cosenza

Torna alla home