Attualità

Sapri a sostegno di Pompei capitale italiana della cultura 2027

Il progetto di candidatura non si limita solo alla città di Pompei ma includerà l'intero territorio della provincia di Napoli e Salerno

Antonio Pagano

27 Ottobre 2024

Sapri

Il Comune di Sapri, guidato dal sindaco Antonio Gentile, ha espresso il proprio sostegno per la candidatura della città di Pompei a Capitale italiana della cultura 2027. Lo scopo è quello di attuare forme di cooperazione finalizzate alla realizzazione, in modo congiunto, di un complessivo progetto di conservazione, valorizzazione e fruizione sostenibile, con la finalità di implementare e migliorare l’offerta turistica.

La candidatura di Pompei a capitale della cultura 2027

Sapri ha approvato così il relativo protocollo d’intesa al fine di sostenere il dossier per la partecipazione alla procedura di selezione per il conferimento alla città di Pompei del titolo di “Capitale Italiana della Cultura” per l’anno 2027.

Il progetto di candidatura non si limita alla città di Pompei, ma includerà l’intero territorio della provincia di Napoli e Salerno, ed ognuno degli Enti che delibereranno l’eventuale adesione, con l’obiettivo di coinvolgere nel processo di crescita e valorizzazione le realtà presenti sul territorio.

Gli obiettivi

Il dossier di candidatura sarà redatto con l’obiettivo generale di sostenere, incoraggiare e valorizzare la capacità progettuale e attuativa delle città campane nel campo della cultura, affinché venga recepito in maniera sempre più diffusa il valore della leva culturale per la coesione sociale, integrazione, la creatività, l’innovazione, la crescita, lo sviluppo economico e il benessere individuale e collettivo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Gioi: festa azzurra per il quarto scudetto, una sorpresa dal Direttore Sportivo Giovanni Manna

La festa, organizzata da un gruppo di tifosi locali, si è conclusa poi con il taglio della torta e i fuochi d’artificio

Antonio Pagano

30/06/2025

Rutino si prepara all’estate: al via il cartellone degli eventi

Al via "Rutino in festa" un ricco cartellone di appuntamenti nel centro cilentano

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Agropoli celebra i Santi Patroni Pietro e Paolo

Ieri la festa. A partecipare anche una rappresentanza della comunità ucraina

Castellabate: Luca Ward si racconta nella rassegna di ColtoCircuito

Il personaggio si è raccontato senza filtri davanti ad una bella cornice di pubblico che ha apprezzato la sua figura e la sua sincerità

Sapri celebra l’assegnazione della Bandiera Blu: riconoscimento importante per la cittadina del Golfo

Un riconoscimento che attesta la località turistica di Sapri tra le migliori d'Italia

Ispani, assegnate le deleghe ai consiglieri comunali

Annunciate le deleghe assegnate ai consiglieri comunali di Ispani

Torna alla home