Cilento

Spaccio di droga in Cilento: condanna per un 21enne

Droga venduta anche a minorenni. Ma la difesa è pronta a presentare ricorso contro la condanna

Ernesto Rocco

7 Dicembre 2024

Droga

Un giovane di 21 anni di Vallo della Lucania è stato condannato a 5 anni di reclusione per spaccio di hashish e cocaina. La sentenza, emessa dal GUP di Salerno, pone fine a un’indagine che ha svelato una rete di spaccio ben organizzata nel Cilento.

Le indagini

Le indagini dei carabinieri hanno permesso di ricostruire un quadro dettagliato delle attività di spaccio. Il 21enne, insieme ai suoi complici, gestiva un fiorente giro che interessava diversi comuni del Cilento, tra cui Pisciotta, Eboli, Casal Velino e Vallo della Lucania.

Le intercettazioni telefoniche hanno rivelato un modus operandi ben preciso: il giovane contattava i suoi fornitori per acquistare la droga, organizzava le consegne e gestiva la clientela.

Un aspetto rilevante emerso dalle indagini è il coinvolgimento di minorenni a cui pure si vendeva la droga.

La difesa fa ricorso

La difesa del giovane ha annunciato l’intenzione di ricorrere in appello. Gli avvocati del 21enne contestano le prove raccolte dall’accusa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Eboli, paura al mercato della frutta: aggredito ambulante

Ad avere la peggio il venditore di formaggi e salumi, conosciuto e stimato commerciante

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Battipaglia, controlli nella movida: sanzionati due bar. Fermato extracomunitario ubriaco

Ecco l'operazione congiunta della Polizia Locale e Polizia di stato

Cicerale celebra gli 80 anni dalla Liberazione con un convegno pubblico

Domani, domenica 4 maggio alle ore 10:00, presso l’Aula Consiliare Comunale, si terrà un convegno pubblico che vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, studiosi e giovani del territorio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Torna alla home